RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Politica

“Le unioni dei Comuni”: serata a Carpanè con Corradin

Pubblicato il 07-05-2015
Visto 2.839 volte

“Le unioni dei Comuni: nuove prospettive”. Ovvero l’importanza di fare rete tra Comuni e di valorizzare, tutelare e promuovere il territorio.
E' il tema dell'incontro, aperto a tutta la cittadinanza, che si terrà venerdì 8 maggio alle ore 20.45 al Museo del Tabacco presso l'Unione Montana Valbrenta, in Piazza 4 Novembre 15 a Carpanè di San Nazario.
Siederanno al tavolo Antonella Corradin, sindaco di Lusiana, presidente dell’Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni e candidata PD al consiglio Regionale; Luca Ferazzoli, sindaco di Cismon del Grappa e presidente dell’Unione Montana Valbrenta e Luca Strapazzon, laureato in Scienze Politiche con una tesi sul referendum Colceresa del 1980.

“Sono convinta - afferma Antonella Corradin - che ora più che mai sia fondamentale un dialogo serio tra Comuni. Da soli non andremo da nessuna parte: dobbiamo fare squadra, soprattutto per risolvere i tanti problemi della montagna.”
“L’Europa, ad esempio, - prosegue Corradin - è una grande opportunità per il nostro territorio. Le sinergie tra Comuni sono importantissime per riuscire ad accedere ai fondi europei ed è una via da percorrere tutti insieme.”
“La salvaguardia, tutela e messa in sicurezza del territorio - conclude Corradin - è un arduo compito che noi sindaci dobbiamo affrontare tutti i giorni. In questo la Regione innanzitutto deve adottare una politica di prevenzione: no agli interventi solo nel momento dell’emergenza; solo un’efficace attività preventiva e di messa in sicurezza dà risvolti positivi a costi inferiori. Non tralasciamo poi i risvolti sia occupazionali che turistici di un’adeguata tutela del territorio.”

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.207 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.742 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.547 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.024 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.210 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.170 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.145 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.083 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.777 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.677 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.241 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.207 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.051 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.909 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.124 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.097 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.984 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili