Ultimora

Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Povera Italia

Raddoppia lo stanziamento del Comune per l'ampliamento del Caffè Italia: da 220mila a 440mila euro. Insorgono le opposizioni: “Rischio nuove povertà, meno Caffè Italia e più aiuti alle persone”

Pubblicato il 31-10-2020
Visto 3.238 volte

Incroci di notizie. A volte sono più affollati degli incroci stradali in ora di punta.
A Bassano del Grappa l'amministrazione comunale ha emesso un bando rivolto alle microimprese per contributi di sostegno a seguito di una riduzione del fatturato uguale o superiore al 33% registrata nel trimestre del lockdown marzo-aprile-maggio 2020 rispetto allo stesso trimestre 2019. Ciascun contributo (domanda da presentare al Comune entro il 30 novembre) varia in quota fissa da 500 a 1000 euro in proporzione alla riduzione di fatturato e in quota variabile pari al 50% degli investimenti effettuati dal 1 marzo al 31 dicembre 2020 con un contributo massimo di 3000 euro. Per ciascuna azienda quindi, il contributo massimo liquidabile è di 4000 euro. Il contributo sarà pagato entro il 31 gennaio 2021.
Nel frattempo le finanze comunali segnalano il raddoppio della spesa prevista per il progetto di ampliamento del Caffè Italia, voluto dall'amministrazione per rendere il locale, chiuso da anni, “più appetibile” per le manifestazioni di interesse dei futuri aspiranti concessionari/gestori.

Un rendering del progetto di ampliamento del Caffè Italia - archivio Bassanonet

Dai 220mila euro per la realizzazione della nuova “veranda fissa a vetrata” supplementare si passa a 440mila euro, comprensivi dei lavori di realizzazione di nuovi servizi igienici nell'attigua struttura della Torre delle Grazie. Intanto, come da nostro articolo pubblicato ieri, aumentano a Bassano i poveri e i nuovi poveri, questi ultimi in relazione alla crisi economica da Covid-19.
Insorgono i gruppi di opposizione di centrosinistra, che in un comunicato stampa trasmesso oggi in redazione dichiarano: «Rischio nuove povertà, diciamo: “meno Caffè Italia, più aiuti alle persone”»

COMUNICATO

COVID 19: AMMINISTRAZIONE PAVAN ASSENTE E PERENNEMENTE IN RITARDO, CERCA DI SALVARSI IN CORNER CON AIUTI ALLE IMPRESE FUORI TEMPO MASSIMO.
RISCHIO NUOVE POVERTÀ, DICIAMO: “MENO CAFFE’ ITALIA, PIU’ AIUTI ALLE PERSONE”.

Ad aprile (aprile!! Sigh!) avevamo presentato in consiglio comunale una serie di interventi per sostenere imprese e attività commerciali per oltre 1 milione di euro: 500mila euro per un fondo tari, 500mila euro per un fondo di rotazione, 150mila euro per promuovere il turismo. Tutti gli interventi furono sonoramente bocciati dalla maggioranza sei mesi fa. Apprendiamo dalla stampa che un bando per 600mila euro andrà a fare in parte oggi quello che chiedevamo sei mesi fa, costringendo i destinatari a doversi attivare ora in fretta per presentare le domande entro i prossimi 30 giorni, in quello che si prospetta un nuovo incubo burocratico.

Oramai il copione è sempre lo stesso: le minoranze propongono, la maggioranza prima boccia, poi ci insulta e poi con estremo ritardo tenta di fare (male) le cose che le avevamo suggerito in consiglio comunale con spirito di responsabilità.

Non possiamo che dire “bene, meglio tardi che mai” ma questo tardi rischia di essere davvero tardi: un mese solamente prima che questi soldi vadano “persi” nell’avanzo di amministrazione che quest’anno sarebbe scandaloso ed inaccettabile aumentare per incapacità di spesa e sostegno alle persone e alle aziende in questo periodo così tragico per tutti.

Modalità farraginose per la presentazione delle domande che impegneranno commercialisti e consulenti: non si poteva trovare modalità trasparenti ed eque ma più semplici? Magari con meno affanno e corse dell’ultima ora? Siamo sicuri di si. Come sempre però prevale l’arroganza di chi non vuole “ascoltare”.

Leggiamo che i fondi “speciali” sarebbero finiti. Ma come? Ma se gli interventi di questa amministrazione a favore del Covid arrivano soprattutto e quasi esclusivamente grazie a fondi ricevuti dallo Stato?

Attendiamo inoltre di conoscere gli esiti del bando “sgravi IMU per affitti calmierati”, che doveva essere l’architrave del supporto dell’amministrazione Pavan all’economia post Covid in città e di cui non si è fatto più cenno in alcuna commissione, dato che pare si stia rilevando un ennesimo flop clamoroso.

Continueremo a sostenere la città anche con i voti a favore che in consiglio non abbiamo mai fatto mancare per spirito di responsabilità in questo periodo difficile per tutti. Ma ci chiediamo ora: quali sono le priorità di questa amministrazione? L’ampliamento del Caffè Italia? Un raddoppio di spesa da 220mila euro a 440mila euro è del tutto fuori luogo e fuori contesto. Sono finiti i fondi speciali? Non si usino i soldi del bilancio per interventi rimandabili e sicuramente non urgenti!

Sul rischio concreto di nuove povertà in città, come minoranze diciamo compatte “meno Caffè Italia, più aiuti alle persone”.

I consiglieri comunali

Angelo Vernillo, Riccardo Poletto, Anna Taras, Roberto Campagnolo, Giovanni Cunico, Paola Bertoncello, Chiara Campana, Oscar Mazzocchin

Messaggi Elettorali

Elena PavanRoberto CiambettiFrancesco RuccoAndrea NardinRenzo Masolo

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.280 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 17.120 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 15.096 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.208 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.649 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.399 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.720 volte

10

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 2.828 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.809 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.524 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.771 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.647 volte

5

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.280 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 17.120 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.924 volte

8

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 15.096 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.208 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.203 volte