Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Non ti scordar di me

Cinquantesimo anniversario dell’alluvione del 4 novembre 1966. Nicola Finco (Lega Nord): “L’amministrazione Poletto dimentica un evento che ha segnato la storia del nostro territorio”

Pubblicato il 31-10-2016
Visto 6.166 volte

“È passato mezzo secolo dalla catastrofica alluvione che ha colpito il nostro territorio, cinquant’anni da quel tragico 4 novembre del 1966 che ha lasciato segni indelebili nella memoria di tutti i cittadini bassanesi, ma evidentemente non in quella del sindaco e della sua giunta. Mi chiedo a cosa serva l’assessorato alla cultura del Comune di Bassano del Grappa se per l’anniversario di questo drammatico evento non sono stati in grado di organizzare nulla in città per ricordare quei momenti.”
Con queste parole, il capogruppo della Lega Nord in Consiglio Regionale del Veneto Nicola Finco attacca oggi l’Amministrazione bassanese in occasione del 50° anniversario dell’alluvione che ha colpito la vallata del Brenta.
“In tutto il Veneto - prosegue Finco - per ricordare l’alluvione del ‘66, sono stati organizzati convegni sulla sicurezza idrogeologica, tavole rotonde sul ruolo della Protezione Civile e degli ‘angeli del fango’, commemorazioni per le vittime. Nella vicina Valstagna, l’Amministrazione ha preparato un fine settimana ricco di appuntamenti dedicati proprio alle conseguenze dell’alluvione. A Bassano invece tutto tace: lo trovo scandaloso.”

L'alluvione del 4 novembre 1966 a Bassano. Fonte immagine: forum.meteotriveneto.it

“In un momento in cui il Ponte Vecchio è tornato di nuovo al centro dell’attenzione per la sua fragilità - continua l’esponente della Lega Nord - era doveroso parlare della piena del ‘66 che ha incurvato la struttura di quasi un metro danneggiando i piloni in modo irreversibile e provocando una vittima.” “Evidentemente - prosegue il capogruppo veneto del Carroccio -, in questi mesi l’assessore Ciccotti era troppo impegnata a organizzare la festa delle culture o sponsorizzare la notte dei senzatetto nelle scuole per pensare a questo importante anniversario.”
“L’alluvione - aggiunge - è una pagina di storia indimenticabile per molti, ma poco conosciuta tra le nuove generazioni che avrebbero potuto farsi un’idea dei momenti drammatici vissuti dall’intera comunità bassanese e della Valle. Poteva essere l’occasione giusta per valutare lo stato di sicurezza e fare il punto sul dissesto idrogeologico e sugli interventi messi in campo in questi anni.” “Altro che la Grande Bassano - conclude Finco -. Ancora una volta questa Amministrazione si conferma per la sua pochezza.”

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoAndrea NardinElena Pavan

Più visti

1

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.556 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 10.035 volte

3

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 8.894 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 8.038 volte

5

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 7.947 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 7.892 volte

7

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 5.482 volte

8

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.585 volte

9

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.146 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.775 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.532 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.485 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.725 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.609 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.812 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.890 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.164 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.137 volte

10