Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Madre e figlia investite sulle strisce

L’incidente è accaduto alle 9.30 in via Roma a Rosà. Le due donne, mentre attraversavano la strada, sono state prese da un’autovettura e trascinate per una decina di metri. Nell’impatto hanno riportato lesioni di media gravità

Pubblicato il 28-04-2015
Visto 3.870 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Due donne - una madre e la giovane figlia, di nazionalità moldava - sono state investite questa mattina da un’autovettura mentre attraversavano le strisce pedonali a Rosà. L’incidente è accaduto alle 9.30 circa nella centrale via Roma, a ridosso della rotatoria all’intersezione con via Rigoni.
Per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Stradale di Bassano, il conducente di una Volkswagen Touran che procedeva in direzione del semaforo non si è avveduto della presenza dei due pedoni sulle strisce e, investendoli, li ha trascinati per una decina di metri.
La limitata velocità di transito dell’autoveicolo ha evitato un impatto più forte e conseguenze più gravi.

Foto Alessandro Tich

Le condizioni della madre sono comunque subito apparse più serie, mentre la figlia ha rimediato lesioni agli arti inferiori. Le due donne - residenti nel quartiere, conosciute e bene integrate nella comunità - sono state trasportate all’Ospedale di Bassano con codice di media gravità.
Oltre a due ambulanze del Suem 118 è intervenuta anche la Polizia Locale per regolare la viabilità. L’incidente ha infatti provocato il blocco della circolazione nella trafficata arteria, in direzione est-ovest, con una fila di veicoli, provenienti dalla Statale 47 e dalla Castellana, rimasti fermi per una quindicina di minuti per consentire i soccorsi alle due ferite e i rilievi della Polstrada.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.617 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.723 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.258 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.189 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.864 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.610 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.377 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.230 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 6.081 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.283 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.177 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.617 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.850 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.164 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.064 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.037 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.015 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.915 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.728 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.723 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili