Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
27 Nov 2025 19:52
Le condizioni di Putin: 'Tregua in cambio dei territori'
27 Nov 2025 19:41
All'asta da Sotheby's cappotto di Jackie Kennedy neo first lady
27 Nov 2025 19:31
Meloni: "Pronta a un confronto unico con Schlein e Conte"
27 Nov 2025 19:16
La strage del rogo a Hong Kong, si indaga per corruzione
27 Nov 2025 19:00
All'asta "The winter egg", l'uovo di Faberge'. Vendita stimata per 20 milioni di sterline
27 Nov 2025 19:01
Europa League: Roma-Midtjyllan 1-0 IRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tutta Bassano in una card
Nasce “Bassano Card”, carta turistica prepagata che consentirà numerosi sconti ai turisti che arrivano a Bassano. A ogni transazione 50 centesimi devoluti al Ponte degli Alpini. Roberto Astuni: “E’ oltre un anno che lavoriamo al progetto”
Pubblicato il 01-04-2015
Visto 3.946 volte
Una carta prepagata grazie alla quale sarà possibile accedere gratuitamente al Museo Civico di Bassano del Grappa e a tutti gli altri musei cittadini, acquistare a prezzi agevolati nei negozi di Bassano e ottenere sconti del 10% sulle consumazioni nei bar e del 20% nei ristoranti e pizzerie della città.
In più, con il bonus di trascorre gratis la seconda notte in hotel per chi deciderà di sostare in albergo a Bassano per più di un pernottamento. E con l’ulteriore vantaggio di poter usufruire di uno sconto fisso del 20% in tutti gli acquisti dei negozi aderenti alle notti bianche del programma di “Bassano sotto le stelle” e di uno sconto del 10% , cumulabile con gli altri sconti previsti dal circuito, per l’acquisto dei biglietti degli spettacoli di Operaestate Festival.
Con un occhio di riguardo al grande tema di attualità, collegato anche al turismo, relativo al monumento simbolo della nostra città: a ogni transazione, infatti, 50 centesimi saranno devoluti alla raccolta fondi per il restauro del Ponte degli Alpini.
La prima Bassano Card, destinata al sindaco Riccardo Poletto
Sono i numerosi benefit della “Bassano Card”: la nuova card turistica della città di Bassano del Grappa che - sulla falsariga di analoghe iniziative nella nostra regione come ad esempio come la card “Vèneziaunica” - permetterà ai suoi possessori di avere diritto a una serie di agevolazioni durante la loro permanenza a Bassano. L’iniziativa è rivolta primariamente al circuito dei turisti interessati a scoprire le bellezze della nostra città e del suo territorio.
La Bassano Card sarà ufficialmente presentata nei prossimi giorni, contestualmente al lancio del sito bassanocard.it, il portale di servizio registrandosi al quale i possessori della carta turistica saranno costantemente aggiornati sugli eventi e le manifestazioni organizzate a Bassano nel corso dell’anno.
A promuovere l’iniziativa è un comitato di operatori turistici cittadini, di cui è portavoce il presidente degli albergatori di Bassano Roberto Astuni.
“Sono contento che la card abbia finalmente preso vita - commenta Roberto Astuni -. Verrà presentata tra qualche giorno. E’ oltre un anno che lavoriamo per questo assieme alle categorie economiche. Si tratta adesso di mettere a punto alcune convenzioni per ulteriori sconti. Già il fatto di poter accedere gratuitamente a tutti i musei cittadini e di usufruire di sconti nei bar del 10%, nei ristoranti del 20% e la seconda notte gratis negli hotel mi sembra un risultato incoraggiante.”
“La card inoltre - aggiunge il presidente degli Albergatori di Bassano - diventa una comoda carta di credito prepagata e la convenzione con la Fondazione Banca delle Opere e dei Mestieri ci permetterà di donare 50 centesimi, ad ogni transazione, alla raccolta fondi per il restauro del Ponte degli Alpini. I Musei cittadini, inoltre, potranno così contare su un pubblico maggiore e ritengo che le visite, nel solo Museo Civico, raddoppieranno già nel 2015.”
La prima card, in occasione della presentazione ufficiale, sarà consegnata al sindaco Riccardo Poletto.
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.386 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.360 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.956 volte
