Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 14:16
Al San Camillo nati 4 gemellini prematuri, dimessi dopo 50 giorni
30 Apr 2025 14:12
I 100 giorni che hanno cambiato il mondo
30 Apr 2025 14:01
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati
30 Apr 2025 14:01
Dichiarazione dei redditi al via, da oggi la precompilata
30 Apr 2025 13:36
Valditara: 'Arresto in flagranza per chi picchia docenti e presidi'
30 Apr 2025 13:24
++ Valditara, arresto in flagranza per chi picchia i docenti ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tutta Bassano in una card
Nasce “Bassano Card”, carta turistica prepagata che consentirà numerosi sconti ai turisti che arrivano a Bassano. A ogni transazione 50 centesimi devoluti al Ponte degli Alpini. Roberto Astuni: “E’ oltre un anno che lavoriamo al progetto”
Pubblicato il 01-04-2015
Visto 3.800 volte
Una carta prepagata grazie alla quale sarà possibile accedere gratuitamente al Museo Civico di Bassano del Grappa e a tutti gli altri musei cittadini, acquistare a prezzi agevolati nei negozi di Bassano e ottenere sconti del 10% sulle consumazioni nei bar e del 20% nei ristoranti e pizzerie della città.
In più, con il bonus di trascorre gratis la seconda notte in hotel per chi deciderà di sostare in albergo a Bassano per più di un pernottamento. E con l’ulteriore vantaggio di poter usufruire di uno sconto fisso del 20% in tutti gli acquisti dei negozi aderenti alle notti bianche del programma di “Bassano sotto le stelle” e di uno sconto del 10% , cumulabile con gli altri sconti previsti dal circuito, per l’acquisto dei biglietti degli spettacoli di Operaestate Festival.
Con un occhio di riguardo al grande tema di attualità, collegato anche al turismo, relativo al monumento simbolo della nostra città: a ogni transazione, infatti, 50 centesimi saranno devoluti alla raccolta fondi per il restauro del Ponte degli Alpini.

La prima Bassano Card, destinata al sindaco Riccardo Poletto
Sono i numerosi benefit della “Bassano Card”: la nuova card turistica della città di Bassano del Grappa che - sulla falsariga di analoghe iniziative nella nostra regione come ad esempio come la card “Vèneziaunica” - permetterà ai suoi possessori di avere diritto a una serie di agevolazioni durante la loro permanenza a Bassano. L’iniziativa è rivolta primariamente al circuito dei turisti interessati a scoprire le bellezze della nostra città e del suo territorio.
La Bassano Card sarà ufficialmente presentata nei prossimi giorni, contestualmente al lancio del sito bassanocard.it, il portale di servizio registrandosi al quale i possessori della carta turistica saranno costantemente aggiornati sugli eventi e le manifestazioni organizzate a Bassano nel corso dell’anno.
A promuovere l’iniziativa è un comitato di operatori turistici cittadini, di cui è portavoce il presidente degli albergatori di Bassano Roberto Astuni.
“Sono contento che la card abbia finalmente preso vita - commenta Roberto Astuni -. Verrà presentata tra qualche giorno. E’ oltre un anno che lavoriamo per questo assieme alle categorie economiche. Si tratta adesso di mettere a punto alcune convenzioni per ulteriori sconti. Già il fatto di poter accedere gratuitamente a tutti i musei cittadini e di usufruire di sconti nei bar del 10%, nei ristoranti del 20% e la seconda notte gratis negli hotel mi sembra un risultato incoraggiante.”
“La card inoltre - aggiunge il presidente degli Albergatori di Bassano - diventa una comoda carta di credito prepagata e la convenzione con la Fondazione Banca delle Opere e dei Mestieri ci permetterà di donare 50 centesimi, ad ogni transazione, alla raccolta fondi per il restauro del Ponte degli Alpini. I Musei cittadini, inoltre, potranno così contare su un pubblico maggiore e ritengo che le visite, nel solo Museo Civico, raddoppieranno già nel 2015.”
La prima card, in occasione della presentazione ufficiale, sarà consegnata al sindaco Riccardo Poletto.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole