Ultimora
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
18 Oct 2025 16:55
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
18 Oct 2025 16:06
Stefani a Rovigo per la Fiera d'Ottobre
18 Oct 2025 15:47
Maliani in corteo a Verona per il connazionale ucciso
18 Oct 2025 14:58
In Veneto il M5S con un 'vaffa' a Zaia
18 Oct 2025 23:44
'Putin ha chiesto a Trump che l'Ucraina ceda il Donetsk'
18 Oct 2025 22:53
L'Inter passa a Roma e aggancia la vetta, basta Bonny
18 Oct 2025 22:37
Sinner re d'Arabia, batte Alcaraz e vince il Six Kings Slam FOTO
18 Oct 2025 21:09
Gli europei con Zelensky, 'piano di pace come a Gaza'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Grand Hotel Topaia
Ex Hotel Continental di viale Venezia a Bassano: un'operazione congiunta di Polizia Locale e Carabinieri sgombera lo stabile dagli abusivi. E la proprietà, su richiesta del Comune, avvia le operazioni di bonifica e di pulizia dell'area
Pubblicato il 18-03-2015
Visto 9.262 volte
Negli anni che furono, è stata una delle più gloriose strutture ricettive di Bassano del Grappa. Narrano anzi le Scritture che in occasione della tappa bassanese del Giro d'Italia del 1946 vi abbia pernottato nientemeno che il sommo Gino Bartali.
Oggi l'ex Albergo Continental di viale Venezia, all'incrocio con via Monte Asolone, chiuso e abbandonato da molti anni, è un tetro fantasma, diroccato e già in passato interessato da crolli, il cui squallore è solo in minima parte attutito da quel che resta delle sue architetture Liberty.
Una situazione di degrado, non solo architettonico, più volte segnalata dal Consiglio di quartiere di San Vito all'assessore comunale alla Sicurezza Angelo Vernillo e al comandante della Polizia Locale Emanuele Ruaro. Lamentele riferite in particolar modo all'insostenibilità della situazione nelle pertinenze dell'ex albergo sotto il profilo ambientale e delle “frequentazioni” nell'area lasciata a sé stessa e priva di controllo.

L'ex Albergo Continental nelle condizioni di oggi (foto Alessandro Tich)
La Polizia locale è stata prontamente attivata e, di concerto con l’Ufficio Ambiente del Comune di Bassano, è stata contattata la proprietà dell’area per concordare una serie di interventi e risolvere le problematiche evidenziate.
Questa mattina, nel corso di un’operazione congiunta tra Polizia Locale e Compagnia Carabinieri di Bassano del Grappa, ha preso avvio la prima fase mirata alla bonifica, alla pulizia e allo sgombero dei soggetti che abusivamente utilizzavano l'edificio.
L'operazione ha permesso di individuare un soggetto extracomunitario che negli spazi della fatiscente unità immobiliare aveva ricavato una dimora dopo avere praticato un foro sulla muratura costruita qualche anno fa proprio per evitare intrusioni. L’uomo, risultato regolare in Italia, senza fissa dimora e senza occupazione, è stato identificato, fotosegnalato e deferito all'Autorità Giudiziaria dai Carabinieri in ordine al reato di occupazione abusiva di proprietà altrui.
Sul posto è rimasta una pattuglia della Polizia Locale in presidio di sicurezza, mentre gli operai incaricati dalla proprietà hanno già iniziato a murare gli accessi allo stabile per evitare future intrusioni.
Domani inizierà la pulizia dell'area esterna al fine di rimuovere rovi, piante, rifiuti e riportare l'area in condizioni di decoro per la città; servirà almeno una settimana alla ditta incaricata per ripulire il parco.
“Fin dal mio insediamento - spiega l'assessore Angelo Vernillo - ho sottolineato che se vogliamo che la nostra città sia sicura, vivibile, accogliente, curata è necessaria la collaborazione di tutti e questa operazione è la dimostrazione di quali risultati si possono ottenere quando questo avviene.”
“Ringrazio dunque - aggiunge l'assessore - tutti coloro che si sono attivati per giungere al risultato di oggi, in particolare il Comando di Polizia Locale, la Compagnia dei Carabinieri e il Consiglio di quartiere che hanno aiutato i nostri uffici nel raggiungere un obiettivo che porterà beneficio agli abitanti della zona e a tutti coloro che giungeranno a Bassano provenendo da est lungo uno degli assi principali della viabilità cittadina.”
Una delle situazioni di degrado urbano più vergognose di Bassano, almeno in parte, sarà dunque ricomposta. All'ex Hotel Continental, ovvero a quel che ne resta, saranno restituite condizioni di maggiore sicurezza e almeno una parvenza di dignità. E come avrebbe detto Bartali: “L'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare!”
Il 19 ottobre
- 19-10-2024Come #SiCambia
- 19-10-2024Ter remoto
- 19-10-2023Tanto B_HUB per nulla
- 19-10-2022Stendiamo un Velo glorioso
- 19-10-2021Frecciate Tricolori
- 19-10-2020Prendiamoci in Giro
- 19-10-2019Qui casa Rin
- 19-10-2018Chiara risoluzione
- 19-10-2018La bocciaTura
- 19-10-2018Facciamo luce
- 19-10-2017Dimmi di Sì
- 19-10-2016Polo MUSEale
- 19-10-2015Cronaca di una mostra mai nata
- 19-10-2013United Colors of Rondò Brenta
- 19-10-2012Super Collection
- 19-10-2012Vaccino antinfluenzale. Ulss 3: “Tranquillizziamo tutti”
- 19-10-2011La sorpresa del civico 36
- 19-10-2011“Biodiversamente”: la LAV critica il WWF
- 19-10-2011Napolitano nomina Renzo Rosso Cavaliere del lavoro
- 19-10-2011ZTL in centro storico: “Non perdiamo tempo”
- 19-10-2010McDonald's a Bassano: la conferma del Comune
- 19-10-2010Bassano sempre più “single” e multietnica
- 19-10-2008"Giornata missionaria" in Piazza Libertà
- 19-10-2008Aperto a Mussolente "Indastria Fotofestival"
- 19-10-2008Un asino per crescere