Ultimora
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
8 Jul 2025 15:25
Usati idranti per disperdere un centinaio di No Tav a Vicenza
8 Jul 2025 14:59
Anas, la Statale 51 Alemagna verrà riaperta domani alle 13.00
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
8 Jul 2025 18:22
Detenuti Ucciardone producono pasta artigianale
8 Jul 2025 11:45
I 'nonni fondamentali, ma non per i voti a scuola'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Maggioranza Olivo vs Oliviero
Il caso Oliviero Toscani sui “veneti ubriaconi” approda stasera in consiglio comunale a Romano d'Ezzelino. Con una mozione del capogruppo di maggioranza Ronchi: “Valutare se vi siano gli estremi a tutela dell'onorabilità del Popolo Veneto”
Pubblicato il 05-02-2015
Visto 3.834 volte
Amministrazione Olivo versus Oliviero. Oliviero Toscani, ovviamente: il fotografo e polemista nell'occhio del ciclone per le sue affermazioni radiofoniche - delle quali ci siamo già occupati in un precedente articolo - a riguardo dei “veneti ubriaconi e alcolizzati”.
In occasione del consiglio comunale di Romano d'Ezzelino convocato questa sera, il capogruppo di maggioranza Massimo Ronchi presenterà un intervento - anticipato tramite addetto stampa alle redazioni - che chiederà all'assemblea comunale di dare mandato al sindaco, con voto palese, di farsi promotore “unitamente ad altri sindaci del comprensorio” presso il governatore del Veneto Luca Zaia “della profonda irritazione e del profondo disagio della popolazione veneta nei confronti del signor Toscani” e di valutare in quella sede “se vi siano gli estremi per la tutela dell’onorabilità, della dignità e del buon nome del Popolo Veneto”.
Riportiamo di seguito il testo integrale dell'intervento:

Foto: archivio Bassanonet
Intervento ai sensi dell’art. 65 del Regolamento del Consiglio Comunale
“VENETI UBRIACONI”, questa è l’espressione che il fotografo signor Oliviero Toscani ha usato per definire i Veneti in una recente intervista radiofonica su un emittente nazionale.
Non so quali Veneti frequenti il signor Toscani. Non so quali ragioni, psicologiche o di altra natura, siano alla base di questa offesa generalizzata e gratuita e proprio per questo ancor più inusitata.
Offesa greve perché rilancia non solo un cliché, becero e falso come tutti gli stereotipi che hanno funestato la storia dell’umanità, ma ancor più grave per il meccanismo mentale tipicamente razzista che si manifesta con tali convincimenti.
Tutti sanno che il Veneto per lui, come per moltissime altre persone che hanno eletto il Veneto come proprio luogo di vita e di lavoro, è stato il posto dove ha potuto, meritatamente, costruire la sua fama professionale.
Proprio quel Veneto che è primo assoluto in Italia per le donazioni di sangue, tanto da essere non solo autonomo ma di poterlo donare a tutte le altre Regioni italiane che, autonome, lo sono magari solo per i diritti; proprio quel Veneto che è primo in Italia per la donazione di organi, esempio finora inarrivabile di altruismo, proprio quel Veneto che è sempre il primo ad accorrere quando ci sono calamità che colpiscono il territorio nazionale, e non solo, con i suoi Alpini e con la sua Protezione Civile, senza mai chiedere nulla in cambio; proprio quel Veneto senza le cui entrate tributarie, secondo i dati pubblicati da fior fiore di economisti e mai smentiti da nessun Governo, il sistema Italia fallirebbe in meno di una settimana…e tantissimo altro si potrebbe aggiungere ma per carità di Patria, mi fermo.
Ciò premesso, questo Consiglio comunale invita, con voto palese, il Sindaco a farsi promotore presso il Presidente della Regione Luca Zaia, unitamente ad altri Sindaci del comprensorio, della profonda irritazione e del profondo disagio della popolazione Veneta nei confronti del signor Toscani e di valutare in quella sede, come suggerito anche dal Sindaco di Verona, se vi siano gli estremi per la tutela dell’onorabilità, della dignità e del buon nome del Popolo Veneto.
Il capogruppo di maggioranza
Massimo Ronchi
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra