Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Com'è profondo il Mare

La nuova inchiesta della Procura di Venezia, che indaga sulla superstrada a pedaggio in project “Via del Mare”, scuote la Regione. Zaia ne sospende l'iter. Fracasso (Pd): “Ora Zaia sospenda anche il progetto della Nuova Valsugana”

Pubblicato il 28-01-2015
Visto 5.003 volte

Pubblicità

“Non aspettiamo nuovamente la magistratura. Il presidente Zaia sospenda subito anche il progetto della Nuova Valsugana. Se si può fare per la Via del Mare, si può - e si deve - fermare anche la Valsugana.”
Così il consigliere regionale del Pd Stefano Fracasso - dopo aver avanzato assieme al consigliere Ruzzante, durante la seduta di oggi della VII Commissione regionale, la richiesta al presidente Zaia di riferire urgentemente al Consiglio - interviene a seguito dell’inchiesta aperta sul progetto dell’Autostrada del Mare e sulla decisione del presidente della Regione Veneto di sospendere l’iter.
“Una decisione che arriva tardi - aggiunge Fracasso -. Come Pd avevamo chiesto ancora nel 2013 una sospensione del procedimento. Purtroppo Zaia non ci ha dato ascolto e ora fa qualcosa solo dopo l’intervento della magistratura.”

Il tracciato della superstrada a pedaggio in project "Via del Mare", sospesa dal governatore Zaia

“Visti i precedenti - dichiara ancora il consigliere regionale del Partito Democratico -, torno a chiedere al presidente, come ho già fatto a dicembre con un’interrogazione, di interrompere l'iter della nuova Valsugana in project, per riprendere l'ipotesi di una variante che risolva i problemi viabilistici della valle, senza trasformarla in una nuova occasione di speculazione finanziaria ai danni dell'ambiente, del bilancio del Veneto e degli interessi regionali complessivi. Una decisione che risponderebbe anche alla richiesta dei sindaci del territorio che sono contrari a quest’opera.”
Le dichiarazioni di Fracasso si riferiscono alla nuova scossa di terremoto giudiziario che sta facendo sussultare Palazzo Balbi a Venezia: l'inchiesta avviata dalla Procura di Venezia per il reato di turbativa d'asta contestato all'amministratore delegato di Veneto Strade Silvano Vernizzi e ad altri cinque dirigenti della Regione Veneto - l'ex segretario generale della Programmazione Adriano Rasi Caldogno, attuale direttore generale dell'Ulss 2 di Feltre; i veneziani Paola Noemi Furlanis e Antonio Strusi; il trevigiano Stefano Angelini e il vicentino Mauro Trapani - relativamente all'affidamento alla società Adria Infrastrutture S.p.A.,partecipata in maggioranza da Mantovani S.p.A., dell'incarico per la realizzazione in project financing della Via del Mare, superstrada a pedaggio di collegamento tra il casello dell'Autostrada A4 di Meolo e Jesolo e i litorali.
Ancora nell’aprile 2007 la società “Adria Infrastrutture S.p.A.”, la società “Strade del Mare S.p.A.” e il Consorzio “Via del Mare” - in qualità di proponenti - avevano congiuntamente presentato alla Regione Veneto una proposta di finanza di progetto per la sua progettazione, costruzione ed esercizio, ottenendo nel corso del 2009 - a seguito dell’esame dell’apposita Commissione e della valutazione del previsto “Nucleo di Valutazione” - la dichiarazione di “pubblico interesse”. Il progetto preliminare era stato quindi approvato nel 2013 (bur.regione.veneto.it/BurvServices/Pubblica/DettaglioDecreto.aspx?id=246247) e sono poi seguite le procedure di gara che erano ancora in corso fino alla decisione di ieri del governatore Zaia - a seguito della nuova inchiesta della Procura veneziana - di sospendere l'iter dell'infrastruttura in project.
I magistrati intendono fare luce sulle modalità con le quali si è arrivati alla dichiarazione di “pubblico interesse” - dopo l'Ok del “Nucleo di Valutazione” degli investimenti di cui faceva parte anche Vernizzi - per il project promosso dalla cordata che comprendeva Adria Infrastrutture: la società che aveva la sua figura di riferimento in Claudia Minutillo, ex segretaria del governatore Giancarlo Galan e poi “grande accusatrice” del medesimo, indagata per false fatturazioni e concorso in corruzione nelle inchieste giudiziarie sulla tangentopoli veneta.
Il nuovo pentolone scoperchiato dagli inquirenti, ancora alle fasi iniziali, ha ridato fiato alle opposizioni in Regione, che prendendo spunto dall'inchiesta sulla “Via del Mare” hanno allargato il tiro sollecitando la sospensione anche del project della Nuova Valsugana.
La correlazione tra le due opere in project non è solo un “parallelo” di natura politica. L'anello di congiunzione è rappresentato proprio da Adria Infrastrutture. “Creatura” di Piergiorgio Baita, l'ex dominus degli appalti veneti, ai tempi in cui era il massimo dirigente della Mantovani, Adria Infrastrutture S.p.A. (con socio di maggioranza Mantovani S.p.A.) era stata costituita per la gestione degli utili, conseguenti all'esazione dei pedaggi, dei lavori in project financing della Mantovani medesima. Superstrada Valsugana compresa.
Com'è profondo il Mare.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.077 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.164 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.139 volte

4

Politica

22-04-2025

La sopraffAzione

Visto 9.921 volte

5

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.869 volte

6

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.762 volte

7

Attualità

22-04-2025

Incontro Apo stolico

Visto 9.386 volte

8

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 7.567 volte

9

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 5.554 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.240 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.574 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.077 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.215 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.856 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.285 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.098 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.760 volte

8

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.730 volte

9

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.956 volte

10

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.654 volte