Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Aria nuova in Etra

Cambio della guardia al Consiglio di Sorveglianza della Spa: il sindaco di Mussolente Cristiano Montagner è il nuovo presidente. Subentra alla leghista Manuela Lanzarin. Decisiva per la nomina la fronda dei sindaci di centrosinistra

Pubblicato il 20-01-2015
Visto 5.285 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Bye-Bye, Lanzarin. Etra Spa, la società multiutility di proprietà pubblica che gestisce il servizio idrico e dei rifiuti in 74 Comuni del Bassanese e del Padovano, cambia i vertici del proprio organismo di controllo.
I sindaci dei Comuni soci dell'azienda, riunitisi a Cittadella, hanno infatti nominato il sindaco di Mussolente Cristiano Montagner, dell'area di centrosinistra, nuovo presidente del Consiglio di Sorveglianza.
Montagner subentra nell'incarico alla leghista Manuela Lanzarin, già parlamentare del Carroccio e già due volte sindaco e attuale vicesindaco di Rosà, in carica per due mandati consecutivi.

Il sindaco di Mussolente Cristiano Montagner, nuovo presidente del Consiglio di Sorveglianza di Etra

L'elezione di Montagner designa anche il cambio “politico” ai vertici di controllo di Etra. All'assemblea di Cittadella ha prevalso infatti la fronda dei sindaci di centrosinistra - tra cui Riccardo Poletto, primo cittadino di Bassano del Grappa, principale azionista della Spa, e i colleghi Aldo Maroso di Cassola e Chiara Luisetto di Nove - che assieme ad alcuni sindaci padovani avevano richiesto “un segnale di discontinuità rispetto al passato”.
Resta ancora aperta la partita della nomina del nuovo presidente e dei componenti del Consiglio di Amministrazione di Etra Spa, attualmente retto dal cittadellese Stefano Svegliado, dell'area di centrodestra.
Il rinnovo delle nomine del CdA ormai in scadenza è congelato da mesi, come lo stesso Svegliado ha lamentato di recente. Ma il cambio della guardia al Consiglio di Sorveglianza accelererà molto probabilmente i tempi del rinnovo degli amministratori della società. E - secondo logica - la nuova presidenza del CdA della multiutility dovrebbe spettare al centrosinistra. E tra i papabili, il nome più papabile risulta essere al momento quello del cittadellese Franco Frigo, highlander del Partito Democratico con un passato nella DC, già presidente della Regione Veneto e della Provincia di Padova, già consigliere regionale e già europarlamentare, “libero da impegni” dopo la mancata rielezione a Strasburgo.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 18.984 volte

2

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.419 volte

3

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.018 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 10.080 volte

5

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.617 volte

6

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.562 volte

7

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.363 volte

8

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.968 volte

9

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.697 volte

10

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 6.914 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.676 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.255 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.499 volte

4

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 18.984 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.970 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.419 volte

7

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.605 volte

8

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.501 volte

9

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.381 volte

10

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.238 volte