Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Aria nuova in Etra
Cambio della guardia al Consiglio di Sorveglianza della Spa: il sindaco di Mussolente Cristiano Montagner è il nuovo presidente. Subentra alla leghista Manuela Lanzarin. Decisiva per la nomina la fronda dei sindaci di centrosinistra
Pubblicato il 20-01-2015
Visto 5.137 volte
Bye-Bye, Lanzarin. Etra Spa, la società multiutility di proprietà pubblica che gestisce il servizio idrico e dei rifiuti in 74 Comuni del Bassanese e del Padovano, cambia i vertici del proprio organismo di controllo.
I sindaci dei Comuni soci dell'azienda, riunitisi a Cittadella, hanno infatti nominato il sindaco di Mussolente Cristiano Montagner, dell'area di centrosinistra, nuovo presidente del Consiglio di Sorveglianza.
Montagner subentra nell'incarico alla leghista Manuela Lanzarin, già parlamentare del Carroccio e già due volte sindaco e attuale vicesindaco di Rosà, in carica per due mandati consecutivi.

Il sindaco di Mussolente Cristiano Montagner, nuovo presidente del Consiglio di Sorveglianza di Etra
L'elezione di Montagner designa anche il cambio “politico” ai vertici di controllo di Etra. All'assemblea di Cittadella ha prevalso infatti la fronda dei sindaci di centrosinistra - tra cui Riccardo Poletto, primo cittadino di Bassano del Grappa, principale azionista della Spa, e i colleghi Aldo Maroso di Cassola e Chiara Luisetto di Nove - che assieme ad alcuni sindaci padovani avevano richiesto “un segnale di discontinuità rispetto al passato”.
Resta ancora aperta la partita della nomina del nuovo presidente e dei componenti del Consiglio di Amministrazione di Etra Spa, attualmente retto dal cittadellese Stefano Svegliado, dell'area di centrodestra.
Il rinnovo delle nomine del CdA ormai in scadenza è congelato da mesi, come lo stesso Svegliado ha lamentato di recente. Ma il cambio della guardia al Consiglio di Sorveglianza accelererà molto probabilmente i tempi del rinnovo degli amministratori della società. E - secondo logica - la nuova presidenza del CdA della multiutility dovrebbe spettare al centrosinistra. E tra i papabili, il nome più papabile risulta essere al momento quello del cittadellese Franco Frigo, highlander del Partito Democratico con un passato nella DC, già presidente della Regione Veneto e della Provincia di Padova, già consigliere regionale e già europarlamentare, “libero da impegni” dopo la mancata rielezione a Strasburgo.
Il 14 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo