Ultimora
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
24 Nov 2025 17:49
Stefani esulta sui social, 'grazie veneti,'
24 Nov 2025 17:42
Stefani esulta sui social, 'grazie Veneti'
24 Nov 2025 17:21
Meloni,vittoria Stefani frutto lavoro e serietà centrodestra
25 Nov 2025 10:12
Quarant'anni senza Elsa Morante
25 Nov 2025 10:16
Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia
25 Nov 2025 09:54
Mattarella: 'La libertà delle donne conquista da difendere ogni giorno'
25 Nov 2025 09:44
++ Mattarella,libertà donne conquista da difendere ogni giorno ++
25 Nov 2025 09:31
25 novembre. il costo umano e sociale della violenza sulle donne
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Fluad, “morte sospetta” all'Ulss 15 di Cittadella
Deceduta una donna 86enne vaccinata contro l'influenza. E' la seconda “morte sospetta” nel Veneto correlata all'uso del vaccino antinfluenzale in due giorni. Ma la Regione invita la popolazione a “non cedere all'emotività del momento”
Pubblicato il 02-12-2014
Visto 3.848 volte
L'Azienda Ulss 15 Alta Padovana di Cittadella ha comunicato oggi il decesso di una paziente di 86 anni che era stata vaccinata contro l'influenza con il Fluad, il vaccino antinfluenzale correlato alle “morti sospette” registrate in questi giorni in tutta Italia.
La stessa Azienda Ulss 15 ha precisato che l'anziana “presentava rilevanti patologie pregresse”. Il caso è stato prontamente segnalato al sistema di farmacovigilanza nazionale. Si tratta della seconda “morte sospetta” in Veneto nel giro di due giorni, dopo il decesso di una donna di 82 anni a Padova, sette giorni dopo la somministrazione del vaccino antinfluenzale.
La donna padovana, tuttavia - come reso noto oggi dagli uffici della Sanità regionale al termine delle verifiche effettuate dal Settore Igiene Pubblica e Prevenzione con l'Ulss 16 di Padova -, “non aveva ricevuto il Fluad, ma un altro tipo di vaccino”.
I tecnici della Regione hanno ribadito che “il nesso di casualità tra la vaccinazione e il decesso, come negli altri casi, è tutto da verificare e da dimostrare”, stante anche il fatto che anche in questo caso “la paziente era affetta da importanti patologie pregresse”. Riguardo al decesso nell'Alta Padovana, inoltre, le autorità sanitarie regionali rimarcano che “non è possibile allo stato attuale specificare nessun nesso di causalità e rimane pertanto solo la concordanza temporale”.
Sempre oggi l'Assessorato alla Sanità della Regione ha evidenziato che “in 15 anni in Veneto sono state registrate 17 segnalazioni avverse associate al vaccino antinfluenzale Fluad su un totale di 419 notifiche relative a tutti i vaccini erogati e utilizzati per la campagna antinfluenzale nel periodo 1998-2013.”
“L’unica segnalazione “grave” relativa al Fluad, ritenuta all’epoca possibile - continua la nota stampa regionale -, riguarda un caso di ageusia e anosmia (disturbi dell’olfatto e del gusto) insorto nel 2001 in una donna di 39 anni due giorni dopo l’iniezione di Fluad acquistato in farmacia, che non risultava del tutto regredito al follow-up a 3 anni. Nella stragrande maggioranza la tipologia di eventi comprende reazioni in sede di iniezione e altre manifestazioni come orticaria, artralgia, cefalea. Tutte risolte al follow-up.”
“Riguardo al Fluad, salito alle cronache di questi giorni - aggiungono i vertici sanitari regionali - il tasso di segnalazioni di eventi avversi è variato da un minimo dello 0,15 per 10.000 dosi nel 2010 a un massimo di 0,48 per 10.000 nel 2012. Nella campagna dell’anno scorso il tasso per 10.000 è stato dello 0,34 per 10.000. Le 17 segnalazioni avverse collegate al Fluad in questi anni hanno riguardato tutte soggetti adulti, in 14 casi di età superiore ai 65 anni, negli altri 3 di età compresa tra 38 e 64 anni.”
Si tratta di dati collegati all’utilizzo del vaccino Fluad nella Regione Veneto, inseriti nella rete nazionale di Farmacovigilanza entro il 4 novembre scorso e inviati al Canale Verde dal Centro Regionale sul Farmaco dell’Unità di Farmacovigilanza dell’Università di Verona.
L'assessore veneto alla Sanità Luca Coletto, a seguito delle notizie delle ultime ore, invita la popolazione a “non cedere all'emotività del momento”.
“I vaccini antinfluenzali, Fluad compreso - dichiara Coletto -, sono assolutamente sicuri e ben testati e sarebbe un errore gravissimo non vaccinarsi più sull’onda dell’emotività. Non dimentichiamo mai che in Italia ogni anno le complicanze dell’influenza uccidono davvero 8.000 persone. Le 419 notifiche di reazioni avverse segnalate in 15 anni in Veneto non mi sembrano davvero un buon motivo per esporsi a un rischio tale. Lo dico con convinzione e lo dico da assessore della prima Regione d’Italia ad aver introdotto, tanti anni fa, la non obbligatorietà di alcun tipo di vaccino.”
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.063 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.542 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.301 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.233 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.858 volte
