Ultimora
13 Oct 2025 15:27
Zaia, 'se sono un problema vedrò di renderlo reale'
13 Oct 2025 14:11
Biennale Parola torna con Cacciari e omaggi a Battiato e Berio
13 Oct 2025 14:07
Campiello Giovani, al via la 31/a edizione
13 Oct 2025 13:54
Maltratta e picchia la compagna, arrestato nel Padovano
13 Oct 2025 13:43
Banksy e l'evoluzione della Street Art in mostra a Conegliano
13 Oct 2025 13:28
Riparavano barche in un'area protetta della Laguna, 7 denunciati
13 Oct 2025 22:08
Manovra in stand by, da banche attesi 2,8 miliardi
13 Oct 2025 21:26
Resta il gemellaggio con Tel Aviv, scontri a Milano
13 Oct 2025 21:22
Festa grande nell'Atlantico, Capoverde va ai Mondiali
13 Oct 2025 21:05
A Sharm firmata la pace. 'Al via la fase 2 per Gaza'. Trump: 'E' un nuovo inizio per la regione'
Redazione
Bassanonet.it
“Renzo Rosso estraneo ai fatti contestati”
La difesa del patron Diesel sulla vicenda della consulenza per il negozio di piazza San Babila. "Una modesta vicenda giudiziaria con un risalto mediatico sproporzionato solo perché ha come protagonista un imprenditore di successo"
Pubblicato il 19-11-2014
Visto 4.082 volte
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa trasmesso in Redazione in data odierna.

DICHIARAZIONE STAMPA
"Con riferimento alla notizia diffusa in data odierna, 19 novembre 2014, su alcuni quotidiani locali, il prof. avv. Enrico Mario Ambrosetti, in qualità di difensore della Red Circle S.r.l. e di Renzo Rosso, precisa quanto segue:
“Quanto pubblicato su alcuni quotidiani veneti in relazione al presunto mancato pagamento di consulenti esterni da parte di Renzo Rosso non risponde al vero. La vicenda oggetto del procedimento penale vede la totale estraneità del sig. Rosso ai fatti riportati.
Innanzitutto va chiarito che il procedimento penale in oggetto non riguarda un mancato pagamento ma un mero omesso adempimento formale - ossia l'indicazione di beni pignorabili richiesta dal codice di procedura civile, che in ogni caso avrebbe dovuto compiere l’ufficio legale incaricato di seguire il contenzioso civile in atto, e non il sig. Rosso.
Per completezza di informazione, la somma per l’asserita consulenza di Cassiopea Partners - consulenza contestata dalla Red Circle s.r.l - è stata già da tempo integralmente pagata da Red Circle s.r.l, società immobiliare di Renzo Rosso, in attesa di dimostrare la totale infondatezza del decreto ingiuntivo nel giudizio di opposizione.
Il motivo per il quale Red Circle s.r.l. non ha indicato dei beni pignorabili è da ricondursi al fatto che Cassiopea Partners ha fatto valere il medesimo presunto credito anche nei confronti di un’altra società del sig. Rosso (Red Circle San Babila s.r.l.) diversa rispetto a quella con cui il contratto è stato stipulato. A fronte di tale condotta palesemente strumentale e in mala fede di Cassiopea Partners, in quanto tale denunciata da Red Circle s.r.l. presso la Procura della Repubblica di Milano, il legittimo rifiuto di Red Circle di procedere all’indicazione di beni pignorabili.
In ogni caso, il sig. Renzo Rosso è pacificamente estraneo a questo procedimento penale, in quanto l’indicazione formale che è stata contestata non incombeva su di lui.
In questo contesto, è evidente che una modesta vicenda giudiziaria, che ha per oggetto il mancato adempimento di un obbligo formale che viene generalmente considerato irrilevante penalmente, ha trovato un risalto mediatico assolutamente sproporzionato solamente perché ha come protagonista un imprenditore di successo, la cui immagine è stata sicuramente e inutilmente lesa”.
Il 13 ottobre
- 13-10-2023La Vie En Rose
- 13-10-2023Virus Dengue, un caso a Bassano
- 13-10-2023Baxi nostri
- 13-10-2021Made in China
- 13-10-2020Come Prix, più di Prix
- 13-10-2020Amara Bizzotto
- 13-10-2017Questo sì che è un selfie
- 13-10-2017Filiale di Cassola
- 13-10-2011I “misteri” del civico 36
- 13-10-2011Inaugurazione-show per il “nuovo” Liceo Brocchi
- 13-10-2011Ecco a voi l'Asiago del Wisconsin
- 13-10-2010“Irpef, ecco la bugia della Lega sul federalismo”
- 13-10-2010Due scooter per i vigili di quartiere
- 13-10-2009E l'Ulss ci mette la “faccina”