Ultimora
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
7 Nov 2025 17:25
Due ricercatori di Unipd riconosciuti 'Emerging investigators'
7 Nov 2025 17:05
Medaglia di rappresentanza del Quirinale alla mostra su Pertini
7 Nov 2025 15:36
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
7 Nov 2025 15:35
Tentato omicidio a Spinea, due arresti
7 Nov 2025 15:04
'Dopo Zaia Scrivi Zaia', parte domani la nuova campagna
7 Nov 2025 18:44
Il ministro Giuli "trova" i fondi per il cinema, ma è bufera
7 Nov 2025 19:10
Proteste al concerto israeliano, bufera a Parigi
7 Nov 2025 18:54
Trump riceve Orban alla Casa BIanca. 'Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
7 Nov 2025 18:53
Finals: sfilano i campioni, a Torino è festa Blu Carpet
7 Nov 2025 18:40
++ Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità' ++
“L’ho detto e l’ho scritto: l’imperativo è ricostituire al più presto un ottavo Tribunale nel Veneto. Il presidente Renzi e il ministro Orlando, che hanno ricevuto da mesi la mia lettera che descrive dettagliatamente l’insostenibilità dell’attuale situazione della giustizia vicentina, ora hanno la possibilità di porre finalmente rimedio a quell’insano provvedimento che ha portato alla chiusura del Tribunale di Bassano.”
Lo afferma il governatore veneto Luca Zaia, che torna a ribadire, in vista delle ormai imminenti decisioni che il governo dovrà assumere tra la fine di agosto e la prima metà di settembre in materia di geografia giudiziaria.
“Solo un sordo - prosegue Zaia - può non aver sentito le grida d’allarme che si sono levate quasi all’unisono dall’area vicentina, ingiustamente privata di un presidio e di un servizio irrinunciabile; solo un cieco può non vedere la disastrosa condizione in cui versa oggi la gestione della giustizia a causa della gravissima carenza di personale, in una delle aree produttive più importanti d’Italia. Spero che a Roma non siano sordi, ciechi e magari anche muti, cercando di far passare nel silenzio l’eventuale conferma di una scelta ingiusta e lesiva dei vicentini e dei veneti.” “Ma - conclude Zaia - sia chiaro: noi non staremo zitti e non ci arrenderemo.”
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.016 volte




