Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
8 Jul 2025 08:09
PRIME PAGINE | Braccio di ferro sui dazi, Trump rinvia all’1 agosto
8 Jul 2025 07:32
Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
8 Jul 2025 00:45
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina, un morto e una decina di feriti
8 Jul 2025 00:31
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
7 Jul 2025 23:44
Crolla il tetto di un ristorante a Terracina, almeno sette feriti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cicli e cicloni
Tricolori a Bassano: nonostante il maltempo degli ultimi giorni si sono conclusi regolarmente e con successo i Campionati Italiani giovanili di ciclismo su pista al Velodromo Mercante
Pubblicato il 02-08-2014
Visto 3.629 volte
Ultima giornata di gare oggi per i Campionati Italiani giovanili di ciclismo su pista al Velodromo Rino Mercante di Bassano del Grappa.
Quattro giorni di competizioni, più una ouverture inaugurale martedì 29 luglio, che hanno dovuto far fronte alle mutevoli condizioni meteorologiche di questo pazzo luglio e inizio agosto “autunnale”, ma che grazie agli sforzi del comitato organizzatore dell'Unione Ciclistica 2000 presieduto da Nicola Argesi e del Settore Tecnico Nazionale sono riusciti a portare a termine il programma.
La pioggia si è presentata con precisione svizzera proprio in concomitanza con l'evento di apertura di martedì sera che tuttavia si è svolto regolarmente, con la sfilata dei 17 comitati regionali - seguita dalla passerella “storica” dei bersaglieri in bicicletta d'epoca e dei figuranti del “Reparto Grande Guerra del Grappa” del Palio di Romano - e la posa e inaugurazione del Monumento al Ciclista, dato in omaggio dalla ditta Zanchetta Marmi all'UC 2000 che a sua volta ha donato l'opera al Comune di Bassano, nella persona del sindaco Riccardo Poletto.

Il cielo sopra il Mercante mercoledì sera (foto di Alessandro Tich)
Il maltempo si è abbattuto sul Mercante anche nella prima giornata di gare di mercoledì 30, con le competizioni sospese fino al tardo pomeriggio e riprese finalmente per il prosieguo della serata grazie a una “tregua” concessa dalle intemperie, con la pioggia che tuttavia si è ripresentata attorno alle 23 costringendo al rinvio delle ultime due finali in programma, quelle della corsa a punti esordienti maschile e femminile.
Fondamentale è stata pertanto la giornata di giovedì 31, nella quale il tempo finalmente clemente ha permesso di recuperare con un fittissimo tourbillon sulla pista tutte le prove e le finali saltate nella giornata precedente oltre al regolare svolgimento del programma di giornata.
La giornata di ieri, venerdì 1 agosto, si è invece svolta fino alle 18.30 circa quando le avverse condizioni atmosferiche hanno decretato la sospensione della riunione e il rinvio delle gare sospese al programma di oggi.
Questi i titoli tricolori assegnati fino a ieri: Moreno Marchetti, vicentino della Bicisport, nell'inseguimento individuale allievi; il Piemonte con Elisa Balsamo e Gloria Manzoni nella velocità a squadre allieve; Nicole Fede (Canavesi) nella corsa a punti donne esordienti; Diego Bosini (Cremonese) nella corsa a punti uomini esordienti; il Veneto (con Tomasi, Silvestri, Dal Magro, Stefani) nell'inseguimento a squadre donne allieve; ancora il Veneto (con Marchetti, Mozzato, Marchiori, Ferronato) nell'inseguimento a squadre uomini allievi; Letizia Paternoster (Vecchia Fontana) nel keirin donne allieve; Simon Giacomello (Sprint Vidor) nel keirin uomini allievi; Stefano Baffi (Cremasca) nella corsa a punti allievi; Letizia Paternoster (Vecchia Fontana) nella corsa a punti donne allieve; Gloria Scarsi (UC Alassio) nella velocità individuale donne esordienti; Davide Martini (Val d'Illasi) nella velocità individuale uomini esordienti; il Veneto A (Giacomello, Marchiori, Chimenton, Barbieri) nella velocità a squadre allievi.
Questa mattina, infine - e finalmente in una “normale” giornata di agosto -, sono stati assegnati gli ultimi quattro titoli italiani in palio: Letizia Paternoster (Vecchia Fontana) autrice di un fantastico triplete tricolore, si è imposta nell'inseguimento individuale donne allieve. L'americana allievi è stata vinta dalla Lombardia con Michele Gazzoli e Stefano Oldani. Infine altri due atleti, già saliti nei giorni precedenti sul gradino più alto del podio, si sono ripetuti nella velocità allieve e allievi: Elisa Balsamo (Vigor) e Simon Giacomello (Sprint Vidor).
La manifestazione è stata interamente coperta dalla trasmissione televisiva Scratch, in onda sul canale nazionale Italia 159, visibile sul digitale terrestre giovedì prossimo 7 agosto alle ore 20 e anche sul sito www.scratchtv.it.
E anche il cielo di Bassano del Grappa, per lunghi tratti dei Campionati Italiani, è stato interamente coperto. Regalando una serie di rovesci sopra il Velodromo: ma cicli e cicloni hanno saputo convivere.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia