Ultimora
18 May 2022 19:37
Ambiente: inaugurato nel Bellunese "Il sentiero del respiro"
18 May 2022 17:05
Università: Mattarella a Padova per gli 800 anni del Bo
18 May 2022 16:06
Scuola: una panchina viola per insegnare la gentilezza
18 May 2022 15:50
Scuola: una panchina viola per insegnare la gentilezza
18 May 2022 15:38
Ambiente: inaugurato nel Bellunese "Il sentiero del respiro"
18 May 2022 15:37
Post minaccioso dopo gara con Vicenza,Daspo a tifoso Cosenza
18 May 2022 21:46
Roma-Feyenoord
18 May 2022 21:45
Liverpool-Real Madrid
18 May 2022 21:12
Marcell Jacobs torna a correre i 100 metri, 10.04 a Savona
18 May 2022 20:57
Svolta Usa, calciatrici nazionale pagati come gli uomini
18 May 2022 21:06
Europa League: in campo Eintracht-Rangers 0-0 LIVE
18 May 2022 21:04
Oscar 2023: cambiano le regole, film devono uscire nelle sale

Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Cicli e cicloni
Tricolori a Bassano: nonostante il maltempo degli ultimi giorni si sono conclusi regolarmente e con successo i Campionati Italiani giovanili di ciclismo su pista al Velodromo Mercante
Pubblicato il 02-08-2014
Visto 2.865 volte

Ultima giornata di gare oggi per i Campionati Italiani giovanili di ciclismo su pista al Velodromo Rino Mercante di Bassano del Grappa.
Quattro giorni di competizioni, più una ouverture inaugurale martedì 29 luglio, che hanno dovuto far fronte alle mutevoli condizioni meteorologiche di questo pazzo luglio e inizio agosto “autunnale”, ma che grazie agli sforzi del comitato organizzatore dell'Unione Ciclistica 2000 presieduto da Nicola Argesi e del Settore Tecnico Nazionale sono riusciti a portare a termine il programma.
La pioggia si è presentata con precisione svizzera proprio in concomitanza con l'evento di apertura di martedì sera che tuttavia si è svolto regolarmente, con la sfilata dei 17 comitati regionali - seguita dalla passerella “storica” dei bersaglieri in bicicletta d'epoca e dei figuranti del “Reparto Grande Guerra del Grappa” del Palio di Romano - e la posa e inaugurazione del Monumento al Ciclista, dato in omaggio dalla ditta Zanchetta Marmi all'UC 2000 che a sua volta ha donato l'opera al Comune di Bassano, nella persona del sindaco Riccardo Poletto.

Il cielo sopra il Mercante mercoledì sera (foto di Alessandro Tich)
Il maltempo si è abbattuto sul Mercante anche nella prima giornata di gare di mercoledì 30, con le competizioni sospese fino al tardo pomeriggio e riprese finalmente per il prosieguo della serata grazie a una “tregua” concessa dalle intemperie, con la pioggia che tuttavia si è ripresentata attorno alle 23 costringendo al rinvio delle ultime due finali in programma, quelle della corsa a punti esordienti maschile e femminile.
Fondamentale è stata pertanto la giornata di giovedì 31, nella quale il tempo finalmente clemente ha permesso di recuperare con un fittissimo tourbillon sulla pista tutte le prove e le finali saltate nella giornata precedente oltre al regolare svolgimento del programma di giornata.
La giornata di ieri, venerdì 1 agosto, si è invece svolta fino alle 18.30 circa quando le avverse condizioni atmosferiche hanno decretato la sospensione della riunione e il rinvio delle gare sospese al programma di oggi.
Questi i titoli tricolori assegnati fino a ieri: Moreno Marchetti, vicentino della Bicisport, nell'inseguimento individuale allievi; il Piemonte con Elisa Balsamo e Gloria Manzoni nella velocità a squadre allieve; Nicole Fede (Canavesi) nella corsa a punti donne esordienti; Diego Bosini (Cremonese) nella corsa a punti uomini esordienti; il Veneto (con Tomasi, Silvestri, Dal Magro, Stefani) nell'inseguimento a squadre donne allieve; ancora il Veneto (con Marchetti, Mozzato, Marchiori, Ferronato) nell'inseguimento a squadre uomini allievi; Letizia Paternoster (Vecchia Fontana) nel keirin donne allieve; Simon Giacomello (Sprint Vidor) nel keirin uomini allievi; Stefano Baffi (Cremasca) nella corsa a punti allievi; Letizia Paternoster (Vecchia Fontana) nella corsa a punti donne allieve; Gloria Scarsi (UC Alassio) nella velocità individuale donne esordienti; Davide Martini (Val d'Illasi) nella velocità individuale uomini esordienti; il Veneto A (Giacomello, Marchiori, Chimenton, Barbieri) nella velocità a squadre allievi.
Questa mattina, infine - e finalmente in una “normale” giornata di agosto -, sono stati assegnati gli ultimi quattro titoli italiani in palio: Letizia Paternoster (Vecchia Fontana) autrice di un fantastico triplete tricolore, si è imposta nell'inseguimento individuale donne allieve. L'americana allievi è stata vinta dalla Lombardia con Michele Gazzoli e Stefano Oldani. Infine altri due atleti, già saliti nei giorni precedenti sul gradino più alto del podio, si sono ripetuti nella velocità allieve e allievi: Elisa Balsamo (Vigor) e Simon Giacomello (Sprint Vidor).
La manifestazione è stata interamente coperta dalla trasmissione televisiva Scratch, in onda sul canale nazionale Italia 159, visibile sul digitale terrestre giovedì prossimo 7 agosto alle ore 20 e anche sul sito www.scratchtv.it.
E anche il cielo di Bassano del Grappa, per lunghi tratti dei Campionati Italiani, è stato interamente coperto. Regalando una serie di rovesci sopra il Velodromo: ma cicli e cicloni hanno saputo convivere.
Il 18 maggio
- 18-05-2021L'Angelo del Ponte
- 18-05-2021Ri-esistiamo
- 18-05-2020La movida del lunedì
- 18-05-2020Mal di Pancho
- 18-05-2019Tanto Modena per nulla
- 18-05-2019Social Elena
- 18-05-2019Vernillo Security
- 18-05-2019I truffattori
- 18-05-2018Campionati Open
- 18-05-2018È anche colpa nostra
- 18-05-2017Uomo avvisato...
- 18-05-2017Sinistra Brenta
- 18-05-2017L'ingolfamento
- 18-05-2017Stato di shop
- 18-05-2015Muore schiacciato sotto il trattore
- 18-05-2014La Guerra di Luca
- 18-05-2014La città vuota
- 18-05-2014Movimento 5 Stelle Bassano: “Nessuno deve restare indietro”
- 18-05-2014Ditelo con un sandwich
- 18-05-2014Federica Finco - Giangregorio: è mischia
- 18-05-2014Te la do io la Caserma
- 18-05-2014Bassano per Tutti: festa-concerto in Prato Santa Caterina
- 18-05-2012La poesia di addio al centro storico di “Lino timbro”
- 18-05-2012Il postino suona sempre due volte
- 18-05-2012“Dall'Amministrazione buone intenzioni, ma anche delusioni e ritardi”
- 18-05-2012Un pezzo del Grappa “proprietà di Bassano”
- 18-05-2012Ecco la nuova giunta comunale di Rosà. Lanzarin vicesindaco
- 18-05-2012Cimatti: “E' Bizzotto che dice assurdità”
- 18-05-2011Profughi : “Da Zaia una gestione disastrosa del Veneto”
- 18-05-2011I suoni e i colori della scienza
- 18-05-2010Viaggio nella criminalità