Ultimora
14 Nov 2025 11:37
La mamma di Trentini, chiediamo tutti insieme la sua liberazione
14 Nov 2025 11:14
Venezia ricorda Valeria Solesin a 10 anni da strage Bataclan
14 Nov 2025 11:14
Ambasciatore a Zagabria Trichilo a concerto Orchestra di Padova e Veneto
14 Nov 2025 10:45
Ricorsi inammissibili, confermato l'ergastolo per Turetta
14 Nov 2025 10:30
Carraro e Wacker Neuson rinnovano la collaborazione fino al 2029
14 Nov 2025 10:01
'Da Gonzalo Borondo a He Wei', nuove acquisizioni in mostra
13 Nov 2025 15:59
'Toccare per leggere', lettura multisensoriale per l'inclusione
13 Nov 2025 12:47
OpenAI aggiorna ChatGpt, adesso l'IA ha più personalità
13 Nov 2025 11:54
Corte Ue vieta l'uso della denominazione 'gin analcolico'
13 Nov 2025 19:09
Caine e McConaughey vendono la voce all'IA
14 Nov 2025 11:47
Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche
14 Nov 2025 11:44
Finals, Musetti: 'Non parteciperò alle finali di Coppa Davis
Riceviamo da Paolo Baggio, referente stampa del Movimento 5 Stelle di Bassano, e pubblichiamo:
COMUNICATO
L’hanno rifatto ancora!
Una centrale elettrica ad un passo dal Ponte di Bassano. Perché?
Condivisione e partecipazione non sono per il M5S parole da usare solo in campagna elettorale ma la base della sua ragione di esistere.
E' per questo che ci dispiace vedere ancora una volta un intervento calato dall'alto mentre tutti i candidati in campagna elettorale promettono il coinvolgimento dei Cittadini.
Come MoVimento 5 Stelle ci siamo attivati un anno fa per il crematorio ed oggi siamo stati chiamati dai cittadini a mobilitarci per assicurare la partecipazione informata ed attiva nelle decisioni che condizionano il futuro del nostro territorio, che deve essere finalmente considerato a tutti gli effetti un Bene Comune.
L’impianto per la produzione di energia elettrica è previsto a pochi metri dal Ponte Vecchio, in un'area di alto valore ambientale, storico, culturale, paesaggistico e turistico, che insieme all’intero Fiume Brenta deve essere tutelata, protetta perché patrimonio inestimabile di Tutti.
Possiamo valutare una programmazione energetica strategica a medio e lungo termine per Bassano e comuni limitrofi che preveda la possibilità di piccoli interventi a reale beneficio di Tutti?
Vogliamo ripetere l’esperienza del Bellunese, dove la costruzione di una serie di centraline elettriche ha stravolto la struttura morfologica e l’habitat naturale del Piave ed affluenti, escludendo tra l’altro la popolazione dalla maggior parte dei profitti derivanti?
Le scelte che riguardano l’Acqua, sancita come Bene Comune dall’ultimo referendum nazionale, devono essere prima di tutto condivise dalla Comunità, che ha il diritto di trarne benefici che non siano solo economici.
Come MoVimento 5 Stelle siamo favorevoli alle Energie Rinnovabili.
Ribadiamo che interventi di questo genere devono essere valutati e discussi con la popolazione per evitare speculazioni e scelte fatte solo sulla base di benefici strettamente economici tutti da dimostrare.
Vi aspettiamo,
Referente stampa M5S
Paolo Baggio
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 10.756 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.817 volte






