Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Tarallucci e Voto

In occasione della conferenza stampa di presentazione della cronotappa Bassano-Cima Grappa, Luca Chenet e Nicola Finco “fanno la pace” davanti al cronista. Fino a ieri se le erano dette di santa ragione, oggi la stretta di mano

Pubblicato il 12-05-2014
Visto 3.531 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

E' proprio vero: il voto non è bello se non è litigarello.
Nei giorni scorsi, Nicola Finco e Luca Maria Chenet se le sono dette di santa ragione. Ad accendere la miccia - come ben sapete se avete letto i nostri articoli - era stato il consigliere regionale della Lega Nord, che assieme alla collega Elena Donazzan aveva attaccato l'ex presidente mandamentale di Confcommercio per le sue dimissioni da presidente del Comitato tappa del Giro d'Italia a Bassano a seguito della sua decisione di scendere in politica per candidarsi nella coalizione di Dario Bernardi.
Poi è stata la volta di LMC, che ha replicato a Finco non solo in tema di Comitato tappa, ma rincarando la dose sui temi caldi dell'Ospedale e del Tribunale.

Luca Maria Chenet e Nicola Finco: il sereno dopo la "tempesta" (foto Alessandro Tich)

Il terzo round è stato nuovamente ad appannaggio di Finco, che ha ri-replicato a Chenet contestandone le “critiche scomposte e stonate”.
Ce n'era abbastanza per prevedere una serie di prossime puntate di quella che sarebbe diventata la nuova telenovela della campagna elettorale bassanese: ma oggi i due litiganti hanno “fatto la pace”, stringendosi la mano davanti all'occhio attento e alla macchina fotografica del cronista.
L'episodio è avvenuto al termine della conferenza stampa convocata tra i tavolini del locale “Sotto la Torre” in piazza Garibaldi per la presentazione degli aspetti organizzativi e delle manifestazioni collaterali della attesissima cronotappa Bassano-Cima Grappa del Giro d'Italia di venerdì 30 maggio.
La Pax Ciclistica tra il capolista di “Bassano Futura” e l'esponente regionale leghista, tuttavia, non era nell'aria. Luca Chenet - che con l'organizzazione della parte bassanese delle manifestazioni collegate alla Corsa Rosa ufficialmente non ha più nulla a che fare - é infatti “comparso”, ospite non atteso, e ha presenziato all'incontro con la stampa dei promotori (assessore regionale Finozzi, assessore comunale Fabris e rappresentanti del Comitato tappa di partenza di Bassano e del Comitato di arrivo di Crespano) sedendosi tra il pubblico. Una presenza che, ovviamente, non è passata inosservata, provocando l'iniziale espressione di imbarazzo di qualche esponente del board politico e organizzativo.
Ma LMC non ha fatto “l'alieno”: al termine della conferenza stampa si è intrattenuto cordialmente a colloquio con l'assessore regionale Finozzi, col presidente del Consorzio Pedemontana.Vi Turismo Nazzareno Leonardi che lo ha sostituito al coordinamento del Comitato tappa di Bassano, e con altri rappresentanti dello staff organizzativo degli eventi a cornice della tappa a cronometro.
Per tutto questo tempo, però, Chenet e Finco sono rimasti a debita distanza, finché il primo - con un colpo mediatico dei suoi - non ha chiamato ad alta voce il secondo per chiedergli “almeno di stringersi la mano”.
Carramba che sorpresa: e pace fu. Il consigliere regionale, in realtà, ha ribadito al candidato della coalizione concorrente alcune considerazioni sul tema dell'Ospedale, ma in un improvviso clima di “distensione” che fino a pochi secondi prima era del tutto imprevedibile.
E' pur vero che in campagna elettorale la nuova polemica è sempre dietro l'angolo e che domani - come dice la mitica Rossella O'Hara - è un altro giorno.
Ma per oggi, lunedì 12 maggio, il “Premio Fair Play Amministrative 2014” a Bassano viene assegnato a Chenet e Finco con un democratico ex aequo.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.726 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.751 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.555 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.544 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.732 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.691 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.670 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.614 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 3.874 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.779 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.246 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.726 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.066 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.914 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.129 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.102 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.076 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.990 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.837 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.795 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili