Ultimora
25 Jun 2022 20:22
Mondiali nuoto: ricorso degli Usa, Ceccon perde bronzo 50 dorso
25 Jun 2022 20:16
Mondiali nuoto: ricorso degli Usa, Ceccon perde bronzo 50 dorso
25 Jun 2022 15:18
Coop Alleanza 3.0 conferma i vertici, vendite superano 5 mld
25 Jun 2022 15:04
Coop Alleanza 3.0 conferma i vertici, vendite superano 5 mld
25 Jun 2022 12:05
Meteo, gran caldo al Nord, ma Marmolada torna sotto zero
25 Jun 2022 11:52
Meteo, gran caldo al Nord, ma Marmolada torna sotto zero
26 Jun 2022 00:44
Ballottaggi: due milioni al voto. Allestiti i seggi elettoral
25 Jun 2022 23:59
Caldo record per altri 10 giorni, attesi picchi anche di 45 gradi
26 Jun 2022 00:02
Le iene, compie 30 anni il film che rivelò Quentin Tarantino
25 Jun 2022 23:39
Hollywood insorge, e ora teme il peggio per i gay
25 Jun 2022 22:29
Atletica: un lampo a Eugene, Kerley 6/o miglior 100 di sempre
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Tarallucci e Voto
In occasione della conferenza stampa di presentazione della cronotappa Bassano-Cima Grappa, Luca Chenet e Nicola Finco “fanno la pace” davanti al cronista. Fino a ieri se le erano dette di santa ragione, oggi la stretta di mano
Pubblicato il 12-05-2014
Visto 2.746 volte
E' proprio vero: il voto non è bello se non è litigarello.
Nei giorni scorsi, Nicola Finco e Luca Maria Chenet se le sono dette di santa ragione. Ad accendere la miccia - come ben sapete se avete letto i nostri articoli - era stato il consigliere regionale della Lega Nord, che assieme alla collega Elena Donazzan aveva attaccato l'ex presidente mandamentale di Confcommercio per le sue dimissioni da presidente del Comitato tappa del Giro d'Italia a Bassano a seguito della sua decisione di scendere in politica per candidarsi nella coalizione di Dario Bernardi.
Poi è stata la volta di LMC, che ha replicato a Finco non solo in tema di Comitato tappa, ma rincarando la dose sui temi caldi dell'Ospedale e del Tribunale.

Luca Maria Chenet e Nicola Finco: il sereno dopo la "tempesta" (foto Alessandro Tich)
Il terzo round è stato nuovamente ad appannaggio di Finco, che ha ri-replicato a Chenet contestandone le “critiche scomposte e stonate”.
Ce n'era abbastanza per prevedere una serie di prossime puntate di quella che sarebbe diventata la nuova telenovela della campagna elettorale bassanese: ma oggi i due litiganti hanno “fatto la pace”, stringendosi la mano davanti all'occhio attento e alla macchina fotografica del cronista.
L'episodio è avvenuto al termine della conferenza stampa convocata tra i tavolini del locale “Sotto la Torre” in piazza Garibaldi per la presentazione degli aspetti organizzativi e delle manifestazioni collaterali della attesissima cronotappa Bassano-Cima Grappa del Giro d'Italia di venerdì 30 maggio.
La Pax Ciclistica tra il capolista di “Bassano Futura” e l'esponente regionale leghista, tuttavia, non era nell'aria. Luca Chenet - che con l'organizzazione della parte bassanese delle manifestazioni collegate alla Corsa Rosa ufficialmente non ha più nulla a che fare - é infatti “comparso”, ospite non atteso, e ha presenziato all'incontro con la stampa dei promotori (assessore regionale Finozzi, assessore comunale Fabris e rappresentanti del Comitato tappa di partenza di Bassano e del Comitato di arrivo di Crespano) sedendosi tra il pubblico. Una presenza che, ovviamente, non è passata inosservata, provocando l'iniziale espressione di imbarazzo di qualche esponente del board politico e organizzativo.
Ma LMC non ha fatto “l'alieno”: al termine della conferenza stampa si è intrattenuto cordialmente a colloquio con l'assessore regionale Finozzi, col presidente del Consorzio Pedemontana.Vi Turismo Nazzareno Leonardi che lo ha sostituito al coordinamento del Comitato tappa di Bassano, e con altri rappresentanti dello staff organizzativo degli eventi a cornice della tappa a cronometro.
Per tutto questo tempo, però, Chenet e Finco sono rimasti a debita distanza, finché il primo - con un colpo mediatico dei suoi - non ha chiamato ad alta voce il secondo per chiedergli “almeno di stringersi la mano”.
Carramba che sorpresa: e pace fu. Il consigliere regionale, in realtà, ha ribadito al candidato della coalizione concorrente alcune considerazioni sul tema dell'Ospedale, ma in un improvviso clima di “distensione” che fino a pochi secondi prima era del tutto imprevedibile.
E' pur vero che in campagna elettorale la nuova polemica è sempre dietro l'angolo e che domani - come dice la mitica Rossella O'Hara - è un altro giorno.
Ma per oggi, lunedì 12 maggio, il “Premio Fair Play Amministrative 2014” a Bassano viene assegnato a Chenet e Finco con un democratico ex aequo.
Il 26 giugno
- 26-06-2020Il grande latitante
- 26-06-2020Tutte le strade portano a Rosà
- 26-06-2017Auto sbanda e si rovescia in viale delle Fosse, conducente ferito
- 26-06-2017Bassano-Roubaix
- 26-06-2016Esserci o non esserci
- 26-06-2015Venzo: “Oggi è una giornata di lutto”
- 26-06-2013Mai dire Golf
- 26-06-2013La corazzata Potemkin
- 26-06-2012Lavoro, l'impennata della Donazzan
- 26-06-2012Incontro pubblico a difesa del Tribunale di Bassano
- 26-06-2012Parcheggio Cimberle Ferrari: chiusura definitiva
- 26-06-2012Bassano Pride
- 26-06-2010Jacopo 500, il flop della presunzione
- 26-06-2010Bassano e comprensorio città-mercato della droga
- 26-06-2010Marchetti, bocciatura con riserva
- 26-06-2009Incontri Senza Tossine: curare il proprio umore, a tavola.
- 26-06-2009Anche internet e i social network tra i temi dell'esame di maturità