Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

SPV: il Co.Ve.PA chiede a Renzi la “testa” di Vernizzi

Il Comitato Veneto Pedemontana Alternativa scrive una lettera al premier con la richiesta di rimozione del commissario straordinario della Superstrada Pedemontana Veneta

Pubblicato il 09-05-2014
Visto 4.206 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Riceviamo e pubblichiamo - integralmente e senza correzioni - il seguente comunicato, trasmesso in redazione dai portavoce del Co.Ve.PA, Comitato Veneto Pedemontana Alternativa:

COMUNICATO

Il commissario straordinario di governo per la SPV Silvano Vernizzi (foto: archivio Bassanonet)


Abbiamo inviato una richiesta al Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi affinché tolga dai piedi il commissario per la SPV Silvano Vernizzi. La posta certificata è stata inviata alla casella dell'ufficio di segreteria generale a a quello della segreteria particolare di Palazzo Chigi. Sabato mattina saremo alla leopolda del nordest a Metropolis di Bassano del Grappa in viale C.Colombo alle ore 9 per consegnare ai parlamentari del PD la nostra richiesta.

Nelle centinaia di pagine del contratto che Vernizzi per conto della Regione Veneto ha sottoscritto con la società concessionaria SPVsrl-SISscpa non c'è una riga su come egli intenda procedere per rimediare alla emergenza del traffico e dell'inquinamento. Anzi l'opera prevede di portare in tutta la pedemontana veneta, anche dove non ci sono, dai 25.000 ai 45.000 mezzi al giorno. Si sta distinguendo nella gioco delle tre carte con l'incompleto progetto esecutivo. Non sono mancate una serie nutrita di cappelle tecnico ingegneristiche che la dicono lunga sull'esito di questo opera. Ne ricordiamo solo le più note: dall'attraversamento di almeno due discariche tra Cassola e Spresiano, alla progettazione definitiva di una autostrada sommergibile in parte costruita con il primo cantiere, continuando poi con la storia della privativa industriale sul piano economico finanziario e per finire con la barzelletta che al pubblico sarebbe costato solo 173mln di €, salvo poi verificare che il contributo pubblico è pari a 1050 mln di €.

Il governo Renzi ha annunciato di voler cambiare a passo spedito e deciso molte cose del nostro paese.
Presidente Renzi, cominci anche in Veneto con il rimuovere l'ingegner Vernizzi dal suo incarico di commissario di SPV (i conflitti di interesse sulle spalle di quest'ultimo sono ormai evidenti da anni) e con il restituire il progetto alle comunità locali e a chi è estraneo ai giochi di potere di certi veneti. Abbia il coraggio di approntare subito un decreto legge, da convertire in tempi rapidissimi, per cancellare il combinato normativo che permette la nomina di commissari come quello alla Spv. Abolisca la cosiddetta legge obbiettivo, la quale oltre ad essere decisamente nella linea d'ombra di ciò che non ammette la Costituzione, rappresenta una forzatura inaccettabile in uno stato di diritto.

Con questi due semplici passaggi, Presidente Renzi la sua amministrazione, sarà in grado di ridare un po' di pace a territori devastati da una cementificazione decennale che sta minando alla base ogni possibilità di riscatto per la nazione; rispetto alla quale, paesaggio, ambiente e territorio, sono il primo punto di forza. In caso contrario si dovrà constatare che anche il Suo esecutivo non ha voluto, o ahinoi, potuto, cominciare a sgombrare quella zona grigia tra potentati economici, potentati politici e grandi commesse pubbliche nella quale si annida una delle principali cause del declino italiano.

Matilde Cortese
Massimo Follesa
Elvio Gatto
Portavoce CoVePA

wwwcovepa@gmail.com
wwwcovepa.blogspot.it
#PedemontanaAlternativa

Il 15 agosto

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.312 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 14.297 volte

3

Attualità

08-08-2025

Fame na carità

Visto 9.874 volte

4

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 8.332 volte

5

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 7.805 volte

6

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 6.711 volte

7

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 5.163 volte

8

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 5.115 volte

9

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 5.067 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.189 volte

2

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.312 volte

3

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 14.297 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.180 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.034 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.116 volte

7

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.676 volte

8

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 12.476 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.051 volte

10

Politica

17-07-2025

Mangia come parli

Visto 11.562 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili