Ultimora
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
25 Nov 2025 13:00
++ Strage infinita, nel 2024 un femminicidio ogni 3 giorni ++
25 Nov 2025 13:02
Mattarella: 'Le Province non stiano nel limbo, serve intervenire'
25 Nov 2025 12:51
Ecco la 500 ibrida, a Mirafiori 100.000 auto in più all'anno
25 Nov 2025 12:38
Rosso per uno schiaffo ma al compagno, e Moyes approva
25 Nov 2025 12:47
Donne Down hanno 10 volte in più di rischio di subire violenza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Visitors” nella ex scuola
Cumuli di vestiti sporchi per terra, finestre aperte, estintori svuotati e abbandonati, tracce di scarpe sulla polvere: un nostro lettore ci segnala la situazione nei locali della ex scuola media Bellavitis, ora chiusa, di via Leoncavallo a Bassano
Pubblicato il 05-05-2014
Visto 7.490 volte
Mucchi di vestiario buttati per terra, estintori svuotati e abbandonati nel cortile, tracce di scarpe sulla polvere: non è certo un bel vedere ciò che si presenta all'interno e all'esterno dei locali dell'ex scuola media Bellavitis di via Leoncavallo a Bassano, chiusa dal Comune per la presenza di tracce di amianto incapsulate in alcune pareti, sostituita dalla nuova sede dell'istituto scolastico inaugurata lo scorso gennaio in via mons. Rodolfi a Santa Croce e frequentata, come testimoniato dalle immagini, da anomini “visitors”.
Ne parliamo grazie alla segnalazione giunta in redazione dal nostro lettore Luca Bresolin - che ha allegato anche alcune fotografie a corredo di quanto scritto, pubblicate nella photogallery di questo articolo - che riportiamo di seguito:
Mucchi di vestiario sporco e immondizie sul pavimento dell'ex istituto scolastico
“Scrivo per segnalare la situazione di abbandono della scuola ex Bellavitis di Via Leoncavallo.
La scuola è stata chiusa lo scorso gennaio - è quindi immaginabile che la struttura sia chiusa ed abbandonata.
Quello che invece stupisce, sono le finestre spalancate, da cui si può comodamente entrare per fare i propri comodi. Come ad esempio prendere gli estintori, svuotarli all'interno e all'esterno della scuola, ed abbandonarli nel cortile.
Tra l'altro: immagino che l'acquisto e la manutenzione degli estintori abbiano un costo: è normale lasciarli in un edificio abbandonato, per ricomprarne altri per i nuovi edifici? Non potevano essere ricollocati in altre strutture? Io ne ho contati 5 (nel cortile o visibili dall'esterno della scuola) ma chissà quanti sono in tutto.
Dall'esterno si vedono poi mucchi di vestiti sporchi - probabilmente qualcuno usa l'edificio come dormitorio - poco male, almeno c'è qualcuno che fa il custode...
Vi allego alcune foto - estintori abbandonati, tracce lasciate sulla polvere degli stessi, cumuli di vestiti.
Ho già segnalato alla situazione alla polizia, che ha fatto un sopralluogo - la segnalo anche a voi, sperando che possiate ritenerla interessante per una segnalazione pubblica.”
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.359 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.557 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.308 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.256 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.883 volte











