Ultimora
27 Nov 2025 08:26
Fermata baby gang di ragazze minorenni, per due misure cautelari
27 Nov 2025 08:24
A Mestre le imprese italiane d'eccellenza guardano al futuro
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
27 Nov 2025 08:29
Oscar 2026, una stagione tutta in famiglia
26 Nov 2025 14:28
OpenAI sfida WhatsApp con le chat di gruppo su ChatGpt
26 Nov 2025 18:45
Le mostre del weekend, da de Chirico a Kandinsky
26 Nov 2025 18:46
Capodimonte e Palazzo Reale, arte di notte e nei giardini
27 Nov 2025 09:14
Cosa prevede il Ddl stupro, ora all'esame del Senato
27 Nov 2025 09:06
++ Mattarella, è tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
E' morto Toni Zen
Più volte sindaco di Romano d'Ezzelino, fondatore della Cassa Rurale, storico presidente dell'AC Romano: con lui scompare una delle più note figure dell'ambiente politico e amministrativo del Bassanese dei trascorsi decenni
Pubblicato il 19-04-2014
Visto 12.256 volte
Toni Zen, una delle più note figure dell'ambiente politico e amministrativo del Bassanese dei trascorsi decenni, è morto questa mattina all'Ospedale di Cittadella, dove era ricoverato da una ventina di giorni per le complicazioni della malattia contro cui stava combattendo da tempo. Aveva 72 anni.
Fu per tre volte sindaco di Romano d'Ezzelino e protagonista indiscusso - anche nell'ultimo periodo, nel quale si era ritirato dagli incarichi politici - delle animate vicende che per lunghi anni hanno contraddistinto la vita amministrativa del Comune.
Cresciuto nelle file della Democrazia Cristiana ed entrato in politica ancora negli anni '60, prima di diventare sindaco era stato ininterrottamente impegnato nell'Amministrazione ezzelina in veste di consigliere e di assessore comunale.
Al cavalier Antonio Zen, per tutti “Toni”, si deve anche la nascita della ex Cassa Rurale, oggi Banca di Romano e S. Caterina - Credito Cooperativo, di cui vantava di possedere la tessera di socio numero 1 assegnatagli per l'impegno profuso nel dare origine all'istituto di credito locale.
Il suo nome è stato indissolubilmente legato anche allo sport, nella veste di storico presidente dell'Associazione Calcio Romano, di grande sostenitore del settore calcistico giovanile e di promotore e organizzatore del “Trofeo Madonnina del Grappa”, una delle più importanti manifestazioni di rilievo nazionale dedicate al calcio giovanile in Italia.
Generale in campo di mille battaglie, da cui non sempre è uscito vincitore, con lui scompare la figura di uno dei patriarchi del “Veneto Bianco” che hanno gestito le redini della Cosa Pubblica negli anni di massimo sviluppo economico ed espansione sociale e produttiva delle nostre comunità.
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.367 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.354 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.948 volte
