Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

E' morto Toni Zen

Più volte sindaco di Romano d'Ezzelino, fondatore della Cassa Rurale, storico presidente dell'AC Romano: con lui scompare una delle più note figure dell'ambiente politico e amministrativo del Bassanese dei trascorsi decenni

Pubblicato il 19-04-2014
Visto 12.186 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Toni Zen, una delle più note figure dell'ambiente politico e amministrativo del Bassanese dei trascorsi decenni, è morto questa mattina all'Ospedale di Cittadella, dove era ricoverato da una ventina di giorni per le complicazioni della malattia contro cui stava combattendo da tempo. Aveva 72 anni.
Fu per tre volte sindaco di Romano d'Ezzelino e protagonista indiscusso - anche nell'ultimo periodo, nel quale si era ritirato dagli incarichi politici - delle animate vicende che per lunghi anni hanno contraddistinto la vita amministrativa del Comune.
Cresciuto nelle file della Democrazia Cristiana ed entrato in politica ancora negli anni '60, prima di diventare sindaco era stato ininterrottamente impegnato nell'Amministrazione ezzelina in veste di consigliere e di assessore comunale.

Al cavalier Antonio Zen, per tutti “Toni”, si deve anche la nascita della ex Cassa Rurale, oggi Banca di Romano e S. Caterina - Credito Cooperativo, di cui vantava di possedere la tessera di socio numero 1 assegnatagli per l'impegno profuso nel dare origine all'istituto di credito locale.
Il suo nome è stato indissolubilmente legato anche allo sport, nella veste di storico presidente dell'Associazione Calcio Romano, di grande sostenitore del settore calcistico giovanile e di promotore e organizzatore del “Trofeo Madonnina del Grappa”, una delle più importanti manifestazioni di rilievo nazionale dedicate al calcio giovanile in Italia.
Generale in campo di mille battaglie, da cui non sempre è uscito vincitore, con lui scompare la figura di uno dei patriarchi del “Veneto Bianco” che hanno gestito le redini della Cosa Pubblica negli anni di massimo sviluppo economico ed espansione sociale e produttiva delle nostre comunità.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 12.426 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.452 volte

3

Politica

07-10-2025

Donazzanyahu

Visto 10.047 volte

4

Attualità

08-10-2025

Tutto Casa e Ospedale

Visto 9.647 volte

5

Attualità

08-10-2025

Luce su Olivetti

Visto 9.540 volte

6

Attualità

09-10-2025

Il silenzio delle innocenti

Visto 8.734 volte

7

Green Economy

07-10-2025

Al via Radici Future Week 2025

Visto 6.599 volte

8

Incontri

09-10-2025

Aperilibro in poesia, con Mauro Spigarolo

Visto 3.433 volte

10

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.038 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.549 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.481 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.146 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.627 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.518 volte

6

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.882 volte

7

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.489 volte

8

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 12.426 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.514 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.417 volte