Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Industria

Popolare di Marostica, bilancio in rosso di 42 milioni

E' la perdita netta dell'esercizio 2013 approvato dal nuovo CdA. Parte cospicua del passivo dovuta alle “severe politiche di risanamento” dei nuovi vertici bancari con gli accantonamenti aggiuntivi a copertura dei crediti a rischio e deteriorati

Pubblicato il 03-04-2014
Visto 5.217 volte

Quasi 43 milioni di euro: per la precisione 42,876. E' a quanto ammonta la perdita netta dell'esercizio 2013 della Banca Popolare di Marostica.
Il bilancio 2013, che rispecchia il travagliato anno vissuto dall'istituto di credito dopo le note verifiche ispettive della Banca d'Italia, è stato approvato all'unanimità dal nuovo CdA riunitosi sotto la presidenza del dott. Giuseppe Bottecchia.
Il risultato negativo viene inquadrato dai vertici della Popolare come conseguenza della “difficile congiuntura economica attuale” e delle “severe politiche di risanamento poste in essere dall'attuale amministrazione”.

Foto: archivio Bassanonet

Una cospicua parte della perdita di esercizio è dovuta infatti a una “netta politica di accantonamenti aggiuntivi” (fondi per rischi) che anche a seguito delle indicazioni di Bankitalia sono stati iscritti a bilancio dall'attuale Consiglio di Amministrazione a tutela e a copertura dei crediti non performing in essere, e cioè dei crediti che hanno difficoltà a rientrare, raggiungendo un indice di copertura dei crediti deteriorati pari al 41% e dei crediti in bonis - e cioè dei crediti che presumibilmente non presentano problemi attesi nel rimborso - pari al 2,2%, tra i migliori del sistema bancario italiano.
Sotto il profilo della raccolta diretta, la Popolare di Marostica ha nel frattempo invertito la rotta rispetto al trend negativo dell'anno scorso: nel primo trimestre 2014 ha raggiunto il +100% di provviste, recuperando la raccolta in perdita di fine 2013.
Per quanto riguarda invece il bilancio consolidato del Gruppo Banca Popolare di Marostica, che comprende anche la controllata Banca di Treviso, l'esercizio 2013 si chiude con una perdita netta di 33,526 milioni di euro di cui 32,545 milioni di competenza della Capogruppo.
Una perdita inferiore rispetto al bilancio individuale della Popolare di Marostica, dovuta da una parte ai benefici fiscali introdotti dal governo Monti in materia di passività dei gruppi bancari e, dall'altra, alla decisione di svalutare la partecipazione della Banca di Treviso.
Il Total Capital Ratio - ovvero l'indice di consistenza patrimoniale - di Gruppo è pari al 10,70, mentre la copertura dei crediti deteriorati di Gruppo è pari a 43,9% e dei crediti in bonis dell’1,95%.
Tornando al bilancio individuale della Banca Popolare di Marostica, i dati patrimoniali al 31 dicembre 2013 mostrano un Total Capital Ratio pari al 16,44.
“Questi dati - afferma un comunicato dell'istituto di credito - consentiranno alla Banca di continuare a lavorare per migliorare la qualità degli attivi e affrontare con maggiore sicurezza l'attuale fase economica. E l’Istituto potrà guardare al futuro con rinnovata fiducia.”
“Il risultato - aggiunge la nota della Banca Popolare di Marostica, a commento della chiusura in perdita del bilancio 2013 - deve essere valutato nel contesto del processo di analisi e rivisitazione complessiva della Banca avviato nel 2013, ed è frutto del lavoro di squadra del nuovo Consiglio con i dipendenti.
A dicembre 2013 è stato avviato il percorso di ristrutturazione iniziato con la nomina di Alessandro Gallimberti a Direttore Generale e continuato poi a gennaio 2014 con il rinnovo del Consiglio di Amministrazione.”

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 18.090 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.419 volte

3

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 10.165 volte

4

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 9.735 volte

5

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 7.751 volte

7

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 2.902 volte

8

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 2.833 volte

9

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 2.791 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.377 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.679 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.412 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.384 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.731 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 18.090 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.724 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.770 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.054 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.725 volte

10