Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Renzo Rosso. Chi offre di più?

Imprenditore famoso in tutto il mondo vendesi: il patron della Diesel si mette all'asta per salvare il Ponte di Bassano. Chi pagherà almeno 1000 euro, da destinare al restauro del monumento, si aggiudicherà tre ore della sua compagnia

Pubblicato il 25-03-2014
Visto 21.048 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Lui, dal Ponte di Bassano, ci abita a pochi metri di distanza.
Ma negli ultimi tempi la sua filantropica predisposizione nei confronti della sua città di adozione - dopo essersi offerto di comprare il Teatro Astra per donarlo ai bassanesi, dopo aver co-finanziato e proposto il progetto Chipperfield per le rive del Brenta, dopo aver donato il free wi-fi in centro storico e dopo aver fatto da testimonial per la Chiesa di San Giovanni al concorso del FAI “I Luoghi del Cuore” - si era un po' affievolita. Preferendo investire risorse ed immagine a beneficio di un altro Ponte, di sicuro impatto internazionale: quello di Rialto a Venezia, il cui previsto restauro è sponsorizzato dalla sua Holding OTB (Only The Brave) per la modica cifra di 5 milioni e mezzo di euro.
Ma quel Ponte degli Alpini così bello e così malandato, al centro di una corsa collettiva per la raccolta dei fondi necessari al suo restauro oltre alle somme già stanziate dal Comune, poteva non richiamare l'attenzione del suo famoso vicino di casa Renzo Rosso?

Renzo Rosso mette all'asta il suo tempo per contribuire al salvataggio del Ponte di Bassano (fonte immagine: webvolution.it)

Not at all: e così l'imprevedibile Mister Diesel, attirando come sempre la curiosità dei media, ne ha pensata un'altra delle sue.
Si metterà all'asta. Già: proprio come un mobile dell'800 o un dipinto del XX° secolo. Per devolvere la somma raccolta dalla sua “vendita” - come ha spiegato Rosso al Corriere del Veneto, che ha lanciato la notizia - alla causa del Ponte Vecchio.
Chi pagherà almeno 1000 euro, ovvero la base d'asta richiesta dal guru del casual per contribuire al restauro del Ponte, si aggiudicherà tre ore della sua preziosa compagnia. Lasso di tempo nel quale i fortunati “compratori” potranno averlo “a completa disposizione”, pranzare assieme a lui, fargli domande e proporgli idee, oltre a concedersi il privilegio di un tour esclusivo col “grande capo” nel quartier generale della Diesel a Breganze.
Avete letto bene: “privilegio”. Il che fa presagire che le offerte non mancheranno di certo. Perché tale è considerato, “da manager e giovani” che speranzosamente e quotidianamente chiedono di mettersi in contatto con lui, il poter solo avvicinarsi al world-famous imprenditore multimilionario.
Che potrebbe da solo, staccando un assegnino, finanziare l'intero intervento (costo stimato: 500mila euro) di cui necessita il manufatto palladiano.
Ma che preferisce “collaborare con la città” cercando di coinvolgere molte più persone a partecipare alla gara di solidarietà per il simbolo di Bassano.
E se per caso - dopo questa e altre iniziative - non fosse ancora raggiunta la cifra necessaria, si dichiara comunque disponibile “a dare ancora una mano”.
Nel frattempo il patron della Diesel ha rilanciato la notizia sulla sua pagina facebook, salutato - mentre stiamo scrivendo - da oltre 1900 “mi piace”.
E allora: chi offre di più? La Casa d'Aste è pronta a battere il martello.
E non è Christie's, ma Renzo's.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.259 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 10.074 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.764 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.567 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.264 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.222 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 6.192 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 6.153 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.413 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.788 volte

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.259 volte

2

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.254 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.086 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.921 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.137 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.108 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.082 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.997 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.845 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.803 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili