Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

E' Giunta l'ora

La lista Bassano ConGiunta chiama a raccolta amministratori, iscritti e simpatizzanti per tracciare il percorso verso il voto comunale. Stefano Giunta: “Il cittadino e le sue esigenze la priorità per i futuri amministratori di Bassano”

Pubblicato il 01-02-2014
Visto 8.273 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

C'è chi sta ancora tessendo i fili dietro le quinte - e ci mancherebbe altro, visto che manca ancora qualche mese alle elezioni amministrative di Bassano del Grappa - e chi invece è già uscito allo scoperto. Non ancora ufficialmente in termini di programma e di schieramento, ma di dichiarato impegno “ad essere della partita”.
La lista Bassano ConGiunta - componente atipica dell'attuale maggioranza, dalla stessa lista definita “improbabile ed irripetibile” - serra le file e chiama a raccolta amministratori, iscritti e simpatizzanti per tracciare il percorso verso il voto.
Ne dà notizia un comunicato trasmesso in redazione dalla compagine civica, non privo di segnali politici espressi dal leader Stefano Giunta nel corso di un incontro a cui fa riferimento la nota stampa, che pubblichiamo di seguito:

Stefano Giunta: "Dovrà essere recuperato il ruolo-guida di Bassano nel comprensorio" (foto: archivio Bassanonet)


COMUNICATO STAMPA

Lanciata da più parti la corsa alle prossime elezioni amministrative cittadine, anche Bassano ConGiunta, la lista che fa capo a Stefano Giunta e che ha, da tempo, comunicato che sarà della partita, ha convocato giovedì sera, 30 gennaio, un incontro con i propri iscritti e simpatizzanti.
La consueta mensile riunione conviviale, però, ha lasciato il posto ad un più formale incontro di lavoro partecipato da una trentina di persone tra le quali gli assessori Lorenza Breda e Andrea Zonta, i consiglieri Ilaria Brunelli, Sergio Giacon, Antonio Guglielmini, Gianni Schirato e lo stesso Stefano Giunta oltre, appunto, ad un bel numero tra candidati del 2009 e volti nuovi espressione dei quartieri cittadini e dell'associazionismo locale.
Stefano Giunta ha precisato ai presenti i distinguo e le ideologiche prese di posizione che hanno segnato nell'arco della legislatura l'allentamento dei rapporti con gli alleati della sinistra bassanese, indicando come il recupero di credibilità e consenso non possa prescindere dal rimettere il Cittadino al centro dell'interesse degli amministratori, sia che si tratti di giovani, di anziani o delle loro famiglie.
Con il tempo che ha tolto di mezzo le situazioni di principio attorno alle quali era stata impostata la precedente campagna elettorale, e che aveva finito per mettere assieme una compagine di governo tanto trasversale quanto improbabile ed irripetibile, si è rinforzata la consapevolezza che i futuri amministratori di Bassano dovranno mettere al primo posto il Cittadino e le sue esigenze riorganizzando la macchina amministrativa, semplificando le procedure e prestando la massima attenzione al suo benessere.
Nel contempo dovrà essere recuperato il ruolo-guida di Bassano nel comprensorio, in grado di promuovere strategie comuni su problemi comprensoriali con capacità di ascolto e di relazione ed una azione trainante nei confronti delle amministrazioni di livello superiore (regione, stato, europa).
Attorno a queste priorità verrà presto declinato il programma per la prossima legislatura, sul quale far convergere un arco quanto più vasto di aspiranti amministratori.

email info@bassanocongiunta.it

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.630 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.265 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.622 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.429 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.384 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 6.640 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.289 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 2.922 volte

9

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 2.386 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 1.966 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.186 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.630 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.855 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.171 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.069 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.043 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.021 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.922 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.734 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.734 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili