Ultimora
20 Nov 2025 19:37
Sindacati, per l'ennesima volta negata lettura in Teatro Fenice
20 Nov 2025 19:10
Lavoratori La Fenice, 'scelte devono essere condivise'
20 Nov 2025 17:50
Verona: Zanetti valuta Al-Musrati e un tridente d'attacco
20 Nov 2025 17:50
Ipzs, nuove fascette anticontraffazione su bottiglie di Prosecco
20 Nov 2025 17:28
Europei 2032: Abodi, impensabile non ci sia uno stadio al sud
20 Nov 2025 16:21
Imprenditore padovano in canale con l'auto, 32enne lo salva
Il vescovo Bassiano, che dal 1509 è il Santo Patrono di Bassano del Grappa, patrocina dal 1978 anche una cerimonia municipale, affiancatosi alla tradizionale, solenne celebrazione eucaristica nel duomo di S. Maria in Colle. Nel corso degli anni il giorno a lui intitolato - il 19 gennaio - si è andato via via arricchendo di contenuti e di appuntamenti fino ad assumere oggi i connotati di una vera “Festa di San Bassiano” che per il 2014 è anticipata a sabato 18 gennaio.
Fra i diversi appuntamenti si distingue quello fissato per le ore 17.00 in sala Da Ponte (Centro giovanile) quando, dome consuetudine, l’Amministrazione comunale e la direzione del Museo civico espongono il riepilogo di un anno di attività, illustrano i programmi in corso di attuazione nel settore dei beni e attività culturali e museali e danno pubblico riconoscimento dei comodati, delle donazioni e dei restauri del Museo Biblioteca Archivio.
Momento clou della cerimonia, la consegna dei premi: quello alla Tesi di laurea dedicata ad un argomento di ambito bassanese, quello intitolato al mecenate Virgilio Chini per una tesi in medicina e quello alla memoria del pretore Riccardo Caccin per una tesi in giurisprudenza, quello dedicato a Valentino Baccin per una tesi in matematica.
Segue la consegna del “Premio San Bassiano” destinato a riconoscere le benemerenze cittadine, il premio “Città di Bassano del Grappa” ed infine l'ambito premio “Cultura Città di Bassano del Grappa”.
A testimoniare nel tempo la consegna dei premi più prestigiosi resterà ancora una volta la statuetta di San Bassiano, in ceramica dipinta e dorata, nella nuova versione ideata da Francesco Rigon.
Alle ore 19, in Museo Civico, sarà inaugurata la mostra delle opere donate o lasciate in comodato al Museo, e di quelle restaurate nel corso del 2013.
In occasione della festa della città la mostra “Jodice Canova” allestita in Museo Civico offre un’opportunità ai bassanesi: ingresso gratuito dalle ore 17 di sabato 18 e per tutta la giornata di domenica 19 gennaio con il consueto orario festivo 10.30 - 13 e 15 - 18, offerta valida per tutti i residenti a Bassano del Grappa.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 17.955 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 14.073 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.736 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.025 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 17.955 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 14.073 volte




