Ultimora
19 Sep 2025 09:47
Picchia la moglie davanti ai figli minori,arrestato nel Padovano
19 Sep 2025 08:45
Aggredirono con violenza giovane, 3 perquisizioni a Padova
18 Sep 2025 19:19
'Congratulazioni Italia', Cio promuove Milano-Cortina
18 Sep 2025 18:39
Escursionista cade e muore sul gruppo del Bosconero
18 Sep 2025 17:23
Trovato cadavere di un uomo in un cantiere a Vicenza
18 Sep 2025 17:01
Grivet (Agricole), con Bpm possibili molti scenari
19 Sep 2025 09:13
++ Ue, idea prestiti riparazione a Kiev da giacenza asset russi+
19 Sep 2025 09:39
'Dall'inizio della guerra morto oltre 1 milione di soldati russi'
19 Sep 2025 07:50
PRIME PAGINE | Via libera alla separazione delle carriere. È bagarre in Aula alla Camera
19 Sep 2025 08:03
Napoli riabbraccia Pino Daniele con un concerto tributo
19 Sep 2025 07:31
'Brigitte è donna', le prove dei Macron ai giudici Usa
Ha raggiunto quota 150 il numero delle scuole che si sono iscritte al Progetto Scuole promosso da Etra, un dato in crescita del 10% rispetto alla precedente edizione. L’iniziativa si conferma un momento importante nel percorso scolastico dei giovani dei 75 Comuni soci della multiutility. In questo momento di crisi, Etra ha perciò deciso di soddisfare tutte le richieste offrendo una proposta originale e qualitativa, a costo zero per le scuole.
Il progetto propone incontri, laboratori, visite guidate agli impianti e lezioni sui temi dell'acqua, dell'ambiente e delle energie alternative, argomenti su cui i più piccoli saranno chiamati a realizzare elaborati nell’ambito del concorso "La natura insegna", mentre i ragazzi delle superiori sono coinvolti in percorsi didattici in cui scienza e arte si confrontano con l’ambiente.
“Al grande entusiasmo degli istituti inferiori, dalle materne alle medie, non fa riscontro una crescita altrettanto importante delle iscrizioni da parte delle scuole superiori - commentano i presidenti di Etra, Manuela Lanzarin e Stefano Svegliado -. E quindi ci sono ancora posti disponibili! Solo per questi istituti sono prorogati i termini di presentazione delle adesioni. Gli insegnanti delle scuole superiori possono iscrivere le loro classi ancora fino al 20 gennaio tramite la compilazione del modulo di adesione disponibile sul sito internet di Etra, www.etraspa.it, sotto la voce “Educazione ambientale - Progetto Scuole”.”
Il programma per i ragazzi più grandi è particolarmente ricco e stimolante. Oltre ad approfondire i processi di recupero e riciclaggio e la modalità di gestione dei rifiuti nel territorio, gli studenti possono dare libero sfogo a fantasia e voglia di emergere grazie al confronto con professionisti del mondo dell’arte, della cultura e dello spettacolo. Le performance allestite nell’ambito del Progetto Scuole verranno presentate tutte assieme durante la festa di premiazione che si terrà il 16 maggio. Un unico, grande evento interamente promosso da Etra.
Per informazioni, progettoscuole@etraspa.it.
Il 19 settembre
- 19-09-2024Discorso sullo stato dell’Unione
- 19-09-2024Discesa in camper
- 19-09-2023Radiofreccia
- 19-09-2023ZZ Top
- 19-09-2023Gratis et amore Dei
- 19-09-2022Capitano Coraggioso
- 19-09-2022Che la Forza sia con te
- 19-09-2022Labour Party
- 19-09-2021Sussurri e grida
- 19-09-2019Quindi Marlene torna a casa...
- 19-09-2016Veni, Vidi, Miki
- 19-09-2016Dubbi di Corte
- 19-09-2014Via Ca' Rezzonico, auto piomba in negozio e travolge commerciante
- 19-09-2014Scotton, la Lega e il “soccorso azzurro”
- 19-09-2013Via Roma Dinner
- 19-09-2013Più bianco non si può
- 19-09-2013Fuoco amico
- 19-09-2012Comunità Montane al capolinea
- 19-09-2012Taglio-tribunali: “Il governo deve guardare caso per caso”
- 19-09-2011“Stiamo valutando la chiusura di via Museo”
- 19-09-2011Ecco i progetti per la città