Ultimora
22 May 2022 17:51
Covid: Veneto, scendono i contagi, +1.389 in 24 ore
22 May 2022 14:54
Nuvolari-Lenard,al Salone Venezia il top del design nautico
22 May 2022 11:40
Medici, Veneto a corto personale, 5% pazienti con long Covid
22 May 2022 11:36
Medici, Veneto a corto personale, 5% pazienti con long Covid
22 May 2022 11:37
Medici, Veneto a corto personale, 5% pazienti con long Covid
22 May 2022 11:38
Covid: Veneto, scendono i contagi, +1.389 in 24 ore
22 May 2022 19:47
Ucraina, la cronaca della giornata
22 May 2022 19:37
Ucraina, escalation dei russi nel Donbass. Battaglia per il Lugansk
22 May 2022 19:35
Ucraina, escalation dei russi nel Donbass. Battaglia per il Lugansk
22 May 2022 19:07
Premier: 3-2 in rimonta sul Villa, il titolo al City
22 May 2022 18:57
Ucraina, la cronaca della giornata
22 May 2022 18:44
Ucraina, escalation dei russi nel Donbass. Battaglia per il Lugansk

Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Trapianto di renne
Dopo la recente morte delle tre renne che costituivano l'attrazione dei mercatini natalizi il Comune di Gallio “con non pochi problemi e peripezie” ne fa arrivare altre tre dalla Lapponia. Il sindaco: “Diverranno le nuove mascotte del Natale”
Pubblicato il 18-12-2013
Visto 2.988 volte

La cronaca “natalizia” ci porta oggi a Gallio. Dove le renne, simbolo dell'immaginario collettivo collegato alla figura di Babbo Natale, sono di casa.
Nel Comune dell'Altopiano vivevano infatti già tre esemplari dei simpatici cervidi del Nord: si chiamavano Caio, Adri e Flokk e da alcuni anni erano diventati l'attrazione assoluta dei mercatini natalizi, gettonatissimi per le foto ricordo soprattutto dei bambini.
Lo scorso agosto, purtroppo, i tre animali originari dalla Lapponia sono morti a seguito di quella che il servizio veterinario dell'Ulss n.3 aveva diagnosticato come “intossicazione alimentare”: sembra che le tre renne, mantenute in area protetta nel recinto in zona Pakstall in gestione alla locale riserva di caccia, abbiano brucato delle erbe per loro tossiche che ne hanno provocato il decesso. Non era andata meglio ad Angiola, una delle prime renne “altopianesi” nonché madre di Adri, morta nel 2010 a seguito di un accertato avvelenamento, provocato questa volta molto probabilmente - secondo le testimonianze dell'epoca - dall'incursione notturna di un cosiddetto essere umano.

Due delle tre giovani renne arrivate a Gallio dalla Lapponia
Il Comune di Gallio tuttavia non si è dato per vinto e nonostante i tristi precedenti sia era ripromesso, “dopo la dolorosa scomparsa di quelle che erano già presenti” di far vivere al paese “un nuovo Natale con gli aiutanti di Santa Claus”. Obiettivo che in queste ore, dopo un difficoltoso iter di importazione degli animali, è stato finalmente raggiunto.
“A Gallio, nella serata di martedì 17 dicembre - informa in una nota il sindaco Pino Rossi -, sono state consegnate da due lapponi, i fratelli Hari, tre bellissimi esemplari di renna, un maschio e due femmine, provenienti dalla Lapponia.
Dopo la morte di Caio, Adri e Flokk nell’agosto scorso, l’Amministrazione comunale di Gallio, consapevole dell’importanza degli animali quale simbolo del Natale di Gallio e dei suoi mercatini, ha fatto tutti gli sforzi possibili per poter far ritornare le renne.”
“Con il contatto di un importatore della Valle d’Aosta - prosegue il sindaco di Gallio - siamo riusciti, con non pochi problemi e peripezie, ad accaparrarci tre bellissimi esemplari che, dopo un breve periodo di ambientamento in una stalla opportunamente predisposta, diverranno le nuove mascotte del Natale e dei mercatini di Gallio dove saranno presenti per tutto il periodo natalizio.”
L'Amministrazione comunale indirà a breve un concorso tra gli alunni delle scuole per dare i nomi alle tre nuove arrivate.
Trapianto di renne: missione compiuta.
Il 22 maggio
- 22-05-2021Mezzo e Mezzo
- 22-05-2020Il primo anno non si scorda mai
- 22-05-2020Fuoco amico, anzi fraterno
- 22-05-2020La legge dell'ex
- 22-05-2018L'Illustre Compromesso
- 22-05-2018Frick as a Brick
- 22-05-2017Ghe xe Zaia
- 22-05-2015Due Renzi al prezzo di uno
- 22-05-2015Forse non tutti sanno che
- 22-05-2014La civica e il partito
- 22-05-2014Voce del verbo “Essere”
- 22-05-2014M5S del Grappa: “Ennesima purga ai danni dei nostri attivisti”
- 22-05-2014Trasparenza e legalità. Poletto aderisce alla campagna “Riparte il futuro”
- 22-05-2014Mara Bizzotto tenta il bis
- 22-05-2014Poletto United
- 22-05-2013Tribunale di Bassano. Filippin: “Todaro vive sulla Luna”
- 22-05-2013Movimento 5 Stelle Marostica: “Lettera ai concittadini”
- 22-05-2013RSU Baxi: maggioranza alla Fim Cisl
- 22-05-2013Notte Bianca a Marostica
- 22-05-2013E display fu
- 22-05-2013Rapinano in casa il conoscente: arrestati
- 22-05-2011Il bicchiere mezzo pieno di Roberto Giacobbo
- 22-05-2010Stop alla Bretella Ovest, Lanzarin attacca la Provincia
- 22-05-2010WWF: “L'orso Dino una ricchezza per il paese. Convivere con lui è possibile”
- 22-05-2010“L'orso Dino va allontanato”
- 22-05-2009“Detective per un giorno” coi CC