Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Trapianto di renne

Dopo la recente morte delle tre renne che costituivano l'attrazione dei mercatini natalizi il Comune di Gallio “con non pochi problemi e peripezie” ne fa arrivare altre tre dalla Lapponia. Il sindaco: “Diverranno le nuove mascotte del Natale”

Pubblicato il 18-12-2013
Visto 3.852 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

La cronaca “natalizia” ci porta oggi a Gallio. Dove le renne, simbolo dell'immaginario collettivo collegato alla figura di Babbo Natale, sono di casa.
Nel Comune dell'Altopiano vivevano infatti già tre esemplari dei simpatici cervidi del Nord: si chiamavano Caio, Adri e Flokk e da alcuni anni erano diventati l'attrazione assoluta dei mercatini natalizi, gettonatissimi per le foto ricordo soprattutto dei bambini.
Lo scorso agosto, purtroppo, i tre animali originari dalla Lapponia sono morti a seguito di quella che il servizio veterinario dell'Ulss n.3 aveva diagnosticato come “intossicazione alimentare”: sembra che le tre renne, mantenute in area protetta nel recinto in zona Pakstall in gestione alla locale riserva di caccia, abbiano brucato delle erbe per loro tossiche che ne hanno provocato il decesso. Non era andata meglio ad Angiola, una delle prime renne “altopianesi” nonché madre di Adri, morta nel 2010 a seguito di un accertato avvelenamento, provocato questa volta molto probabilmente - secondo le testimonianze dell'epoca - dall'incursione notturna di un cosiddetto essere umano.

Due delle tre giovani renne arrivate a Gallio dalla Lapponia

Il Comune di Gallio tuttavia non si è dato per vinto e nonostante i tristi precedenti sia era ripromesso, “dopo la dolorosa scomparsa di quelle che erano già presenti” di far vivere al paese “un nuovo Natale con gli aiutanti di Santa Claus”. Obiettivo che in queste ore, dopo un difficoltoso iter di importazione degli animali, è stato finalmente raggiunto.
“A Gallio, nella serata di martedì 17 dicembre - informa in una nota il sindaco Pino Rossi -, sono state consegnate da due lapponi, i fratelli Hari, tre bellissimi esemplari di renna, un maschio e due femmine, provenienti dalla Lapponia.
Dopo la morte di Caio, Adri e Flokk nell’agosto scorso, l’Amministrazione comunale di Gallio, consapevole dell’importanza degli animali quale simbolo del Natale di Gallio e dei suoi mercatini, ha fatto tutti gli sforzi possibili per poter far ritornare le renne.”
“Con il contatto di un importatore della Valle d’Aosta - prosegue il sindaco di Gallio - siamo riusciti, con non pochi problemi e peripezie, ad accaparrarci tre bellissimi esemplari che, dopo un breve periodo di ambientamento in una stalla opportunamente predisposta, diverranno le nuove mascotte del Natale e dei mercatini di Gallio dove saranno presenti per tutto il periodo natalizio.”
L'Amministrazione comunale indirà a breve un concorso tra gli alunni delle scuole per dare i nomi alle tre nuove arrivate.
Trapianto di renne: missione compiuta.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 15.744 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.111 volte

3

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.144 volte

4

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 9.944 volte

5

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.923 volte

6

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.496 volte

7

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 9.447 volte

8

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.373 volte

9

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.293 volte

10

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 1.580 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.534 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 15.744 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.653 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.333 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.121 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.242 volte

7

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.045 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.772 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.182 volte

10

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 11.113 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili