Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

CGIL Veneto e Vicenza: “La Pedemontana si fermi a Thiene”

Pubblicato il 12-12-2013
Visto 3.416 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sulle novità incluse nell'Atto Aggiuntivo della convenzione stipulata tra il Commissario di governo Silvano Vernizzi e il Consorzio Sis, società concessionaria, relativa alla Superstrada a pedaggio Pedemontana Veneta intervengono oggi il segretario generale CGIL Veneto Emilio Viafora e la segretaria generale CGIL Vicenza Marina Bergamin, con una nota congiunta che pubblichiamo di seguito:

COMUNICATO


CGIL Veneto e Vicenza sulla Pedemontana: la superstrada si fermi a Thiene, agganci l'A31, si risparmino costi inutili e non si deturpi ulteriormente il territorio vicentino

Apprendiamo di un nuovo patto tra Regione Veneto e costruttori privati della Pedemontana Veneta secondo il quale viene meno l’impegno originario di esonerare dal pagamento dei pedaggi i residenti dei Comuni attraversati dall’infrastruttura.

Come sempre si resta stupefatti per le lievitazioni dei costi rispetto al progetto e, come sempre, a pagare vengono chiamati i cittadini.

La Cgil sulla Pedemontana non ha cambiato idea. Questo progetto importante per il Veneto, può essere riconsiderato: la superstrada può perfettamente fermarsi a Thiene e agganciare lì l'autostrada A31 ‘Valdastico’.

Questo aggancio consentirà alle Istituzioni e alle comunità:
di rivedere i costi e le risorse necessarie all’opera;
di agevolare, mediante esonero o sconti di pedaggio, i cittadini dei Comuni attraversati o comunque le fasce più deboli dei fruitori;
di non deturpare ulteriormente un territorio già altamente urbanizzato come quello di Thiene, Malo, Trissino, Montecchio e dintorni.

Forse ciò non sarà gradito ai costruttori, ma in epoca di crisi economica che costringe a rivedere le linee di investimento, di scarsità di risorse pubbliche e di disastri ambientali che non risparmiano nessun territorio, è bene dare gambe alle belle parole dei convegni e incamminarsi seriamente verso un 'consumo zero di suolo' selezionando quello che serve davvero alla popolazione, anche tra le grandi opere.

Emilio Viafora, Segretario generale Cgil Veneto
Marina Bergamin, Segretaria generale Cgil Vicenza

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.017 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.517 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.720 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.530 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.335 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.492 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.751 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.627 volte

9

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.471 volte

10

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 3.446 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.228 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.017 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.896 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.517 volte

5

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.208 volte

6

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.113 volte

7

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.085 volte

8

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.058 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.966 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.821 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili