Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

AkzoNobel, l'ira di Rossella

Il sindaco di Romano d'Ezzelino Olivo interviene in consiglio comunale sulla chiusura dello stabilimento chimico di Fellette: “Condanno fermamente quei politici che stanno strumentalizzando l'emergenza per la loro passerella politica”

Pubblicato il 11-12-2013
Visto 5.365 volte

Pubblicità

“Si tratta di una disgrazia per le famiglie e per l’intero territorio comunale e comprensoriale, un dramma che arreca difficoltà ad altre difficoltà. Per questo condanno fermamente tutti quei politici che in questi giorni stanno approfittando della situazione per fare passerella politica: chi vuole dimostrare la propria solidarietà, abbia il coraggio di farlo in maniera vera, nelle sedi appropriate, in Regione, in parlamento ed europarlamento invece che di fronte alle telecamere o a favore dei media.”
I nomi non sono stati fatti, ma i riferimenti sono più che palesi. Rossella Olivo, sindaco di Romano d'Ezzelino, è intervenuta con queste dure parole aprendo ieri sera i lavori del consiglio comunale con una comunicazione sull'annuncio choc della chiusura dello stabilimento di Fellette della AkzoNobel, la multinazionale olandese della chimica leader nel settore delle vernici che ha deciso di punto in bianco - come abbiamo riferito nel nostro articolo dello scorso 5 dicembre - di tagliare la sede produttiva di Romano, mettendo a rischio 112 posti di lavoro.
Un intervento nel corso del quale il primo cittadino - alla presenza anche di alcuni lavoratori dell'azienda che hanno portato striscioni in municipio con la preghiera di tutelare l'occupazione - ha sferrato un attacco ad alcuni rappresentanti locali della politica che, a suo dire, in questi giorni avrebbero cavalcato l'ondata di indignazione per l'improvvisa situazione di crisi aziendale “strumentalizzando l'emergenza per la loro passerella politica”.

Il sindaco di Romano d'Ezzelino Rossella Olivo. Foto: archivio Bassanonet

Il sindaco ne ha avuto anche per altre forme di presunta spettacolarizzazione del problema: “Voglio condannare - ha detto ancora - anche tutti quei cittadini che speculano. Coloro che, da semplici cittadini quali sono attualmente, passano al presidio dell’Akzo, si fanno fotografare con i lavoratori per postare poi le foto sui social network preparando il terreno per una ipotetica vita politica futura. Così non si fa!”
Riguardo alla questione della chiusura dello stabilimento: “Ho appreso la notizia che l’AkzoNobel avrebbe chiuso il 4 dicembre - ha esordito il sindaco nella sua comunicazione -. La manager delle risorse umane dell’azienda ha voluto parlarmi prima di comunicare ufficialmente la decisione nel pomeriggio. Per me è stata una grossissima sorpresa: la ditta aveva già avuto una ristrutturazione interna che aveva portato anche al licenziamento di altri lavoratori, non si pensava certo ci sarebbero stati altri problemi.”
“Siamo stanchi delle chiacchiere - è un altro passo dell'intervento in sala consiliare -. Questa è una situazione disastrosa che richiede nuove condizioni per poter lavorare nel nostro Paese Italia e la politica, ora più che mai, è chiamata a fare la sua parte.”
“Di questi 112 lavoratori, 22 vivono nel Comune di Romano - ha concluso il sindaco Olivo, ricordando anche “i tanti anni di politica attiva sul lavoro che la sua Amministrazione sta facendo nel proprio Comune” -. Mi unisco, con un abbraccio virtuale, alla vostra difficoltà. Sarò presente in questo iter a sostegno dei lavoratori.”

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 19.981 volte

2

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 10.541 volte

3

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.930 volte

4

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 4.209 volte

5

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.906 volte

6

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.756 volte

7

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.561 volte

8

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 3.003 volte

9

Politica

27-11-2025

PPE Parolini, Campagnolo e Poletto chiedono chiarezza

Visto 2.580 volte

10

Attualità

28-11-2025

Finco: “Accordo positivo sulla Polizia Locale”

Visto 2.432 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.396 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.238 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.509 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.374 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.218 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.211 volte

7

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 19.981 volte

8
9

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.892 volte

10

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.781 volte