Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
8 Jul 2025 08:09
PRIME PAGINE | Braccio di ferro sui dazi, Trump rinvia all’1 agosto
8 Jul 2025 07:32
Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
8 Jul 2025 00:45
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina, un morto e una decina di feriti
8 Jul 2025 00:31
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
7 Jul 2025 23:44
Crolla il tetto di un ristorante a Terracina, almeno sette feriti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tarallucci al veleno
Esplode il dissenso del gruppo di maggioranza Bassano ConGiunta sull'esito del caso Cimatti-Beraldin. “I cittadini di Bassano non si meritano la sceneggiata che è andata in onda, condizionata da effimeri calcoli di tornaconto politico"
Pubblicato il 10-12-2013
Visto 3.487 volte
Mentre il sindaco di Bassano del Grappa Stefano Cimatti ha riattaccato col Bostik la rumorosa frattura con il suo assessore all'Urbanistica Mauro Beraldin, e per proprietà transitiva con il gruppo consiliare del Partito Democratico che tiene in piedi la maggioranza, un'altra importante parte della maggioranza medesima - proprio a seguito della Pax Cimattiana siglata ieri - allarga la sua già profonda e scricchiolante crepa all'interno della coalizione che sostiene il governo cittadino.
E' il gruppo consiliare Bassano ConGiunta, che non ha mai nascosto - con le dichiarazioni in consiglio comunale del capogruppo Stefano Giunta e della presidente della commissione consiliare Urbanistica Ilaria Brunelli - il proprio disaccordo nei confronti di Beraldin dopo il suo ingresso in giunta e del suo operato in veste di assessore. Il cessate il fuoco di fine legislatura tra il primo cittadino e l'amministratore comunale del Pd accende pertanto la miccia di nuove potenziali scintille.
E' quanto emerge dalla nota di convocazione - intitolata “Cimatti vs Beraldin - tanto tuonò che piovve” - della conferenza stampa che i consiglieri di Bassano ConGiunta (Stefano Giunta, Ilaria Brunelli, Sergio Giacon, Antonio Guglielmini, Giovanni Schirato) hanno indetto sull'argomento per domani mattina in municipio. Anticipando le argomentazioni che saranno diffuse agli organi di informazione con alcune dichiarazioni al veleno che non lasciano spazio a dubbi sull'evidente dissidio dei “giuntiani” nei confronti della ricomposizione diplomatica del rapporto istituzionale tra sindaco e assessore.

Il capogruppo di Bassano ConGIunta Stefano Giunta (foto: archivio Bassanonet)
“A distanza di dieci giorni dal benservito che il sindaco Cimatti aveva ufficialmente dato all’assessore Beraldin, dopo l’ennesimo scontro tra i due in occasione del consiglio comunale di fine novembre - scrive il gruppo consiliare -, la grave disputa tra il primo cittadino di Bassano e il suo delegato all’urbanistica è finita ieri a tarallucci e vino!”
“Ma cosa ha spinto il sindaco Cimatti - prosegue il testo - a fare questo clamoroso dietro-front? Non lo sappiamo, anche perché non ne siamo stati preventivamente informati, ma prendiamo atto, esterrefatti e preoccupati, che i parametri con i quali il sindaco Cimatti misura i suoi più stretti collaboratori non hanno nulla a che vedere con il principio cardine che dovrebbe guidare l’azione di un buon amministratore pubblico: quello di dare risposte concrete ai propri concittadini.”
“I cittadini di Bassano - concludono i consiglieri di Bassano ConGiunta - non si meritano la sceneggiata che è andata in onda in questi giorni, pesantemente condizionata dai diktat del Partito Democratico e da effimeri calcoli di tornaconto politico! In un periodo come questo, di grave crisi e difficoltà per tutte le categorie sociali ed economiche, i cittadini si aspettano azioni concrete, capaci di risolvere le incognite pesanti che gravano sul loro futuro, e non comprendono manovre di palazzo che non interessano a nessuno ad eccezione di chi le compie!”
Il resto sarà riferito da Stefano Giunta e dai suoi colleghi di gruppo domani mattina. Ma se il buongiorno si vede dal mattino, altri tuoni e fulmini si profilano all'orizzonte.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia