RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Ferrovie. Pendolari: “Nuovo orario cadenzato: poche luci, tante ombre”

Pubblicato il 06-12-2013
Visto 3.592 volte

Riceviamo da Dario Berti, portavoce del Comitato Utenti Ferrovie Area Bassanese (UFAB), e pubblichiamo:

Nuovo orario cadenzato - Poche luci, tante ombre


Bassano sarà penalizzata come sempre dal nuovo orario cadenzato che entrerà in vigore il prossimo 15 Dicembre.
Infatti, le prospettive di miglioramento che l'attivazione di un orario cadenzato avevano suscitato, stanno svanendo una dopo l'altra.
Il miglioramento più significativo era quello relativo alla direttrice su Venezia sulla quale il numero dei treni destinati a Bassano era previsto in lieve diminuzione (un solo treno per ora anche nelle fasce orarie di punta!) ma con tempi di percorrenza più brevi. Rispetto alle bozze iniziali di orario che erano circolate, l'orario comunicato ufficialmente da Trenitalia vede ora tempi di percorrenza maggiori e l'introduzione di fermate anche in piccoli centri come Maerne di Martellago, e il timore è che i peggioramenti non siano ancora finiti.
Seppur accettabile la riduzione delle corse in cambio della loro decisa accelerazione, questa, sostengono i pendolari di Bassano, diventa intollerabile se i tempi di percorrenza si allungano nuovamente. Esistono forti pressioni dei comuni vicini a Mestre per aggiungere fermate, nonostante che da quelle stazioni partano già due treni all'ora, il doppio rispetto a Bassano che pure è, con Castelfranco (che avrà comunque due treni ora, il doppio di Bassano), il principale bacino d'utenza della linea.

Ancora più grave la situazione sulla linea per Padova, dove il cadenzamento è stato previsto in partenza da Bassano ai minuti 40, con arrivo a Padova dopo un'ora e 4 minuti. Così i due attuali treni principali del mattino, in partenza il primo alle 7.25 ed il secondo (diretto) alle 8.09 vengono sostituiti da un unico treno alle 7.40 con arrivo a Padova troppo tardi per lavoratori e studenti.
I pendolari dell'UFAB fanno presente che hanno tempestivamente segnalato il problema alla Regione Veneto, responsabile dei servizi, ma senza alcun risultato. Abbiamo chiesto che il cadenzamento venga previsto al minuto 25 anche per migliorare le coincidenze dalla Valsugana per Padova che, con il nuovo orario, comporteranno una inaccettabile attesa di 25 minuti a Bassano.
E' quindi evidente come Bassano sia sempre più penalizzata per il trasporto ferroviario. C'è da chiedersi cosa fanno i nostri amministratori! Intendono muoversi e tutelare gli interessi dei propri cittadini?

Si potrebbe ancora intervenire su Regione e Trenitalia per limitare i danni, ma ancora una volta ci sentiamo soli ed abbandonati.

Comitato Utenti Ferrovie Area Bassanese (UFAB)
Ing. Dario Berti

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.744 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.737 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.542 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.558 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.744 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.704 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.676 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.604 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.767 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.672 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.239 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.034 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.744 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.908 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.123 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.096 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.067 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.983 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.830 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.791 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili