Ultimora
27 Nov 2025 13:23
Ciak in Veneto per la fiction Rai "L'ora di Arianna"
27 Nov 2025 13:23
Sondaggio Youtrend, più fiducia in Zaia che Salvini o Vannacci
27 Nov 2025 11:44
Musicoterapia per prematuri all'Ulss 2 di Treviso
27 Nov 2025 11:34
A Cavallino-Treporti certificazione di sostenibilità Agenda Onu
27 Nov 2025 08:26
Fermata baby gang di ragazze minorenni, per due misure cautelari
27 Nov 2025 08:24
A Mestre le imprese italiane d'eccellenza guardano al futuro
27 Nov 2025 13:02
Eredità di Pippo Baudo, nessuno degli eredi l'ha ancora accettata
27 Nov 2025 12:57
Manovra, oggi l'incontro governo-banche
27 Nov 2025 12:43
Papa Leone XIV ad Ankara, accolto da Erdogan. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Medite
27 Nov 2025 11:56
Filo d'Oro, 'esteso riconoscimento sordocecità, giorno storico'
27 Nov 2025 12:28
Famiglia nel bosco: 'Non abbiamo rifiutato aiuti'
“La vicenda avvenuta in Ghana è certamente una tragedia, e al di là di una sentita solidarietà alle famiglie coinvolte, mi impegno in prima persona a far sì che nessuno si senta abbandonato a sé stesso, che si faccia luce quanto prima su una vicenda dai contorni poco chiari e terribile, dove contiamo già una vittima e dove rischiamo che un nostro concittadino venga trattato alla stregua di un assassino quando tutto fa presagire, dalle testimonianze della totalità delle persone che lo conoscono fino alla sua condotta di vita improntata al volontariato, che non lo sia.”
Annuncia così Sergio Berlato, deputato al Parlamento europeo e coordinatore provinciale del Pdl di Vicenza, l’intenzione di presentare un’interrogazione alla Commissione europea rispetto la notizia dello stato di fermo in Ghana di Luigi Serradura, 62enne di Solagna sospettato dalla Polizia dell’omicidio, avvenuto martedì 29 ottobre ad Amasaman, di Egle Bellunato, 74enne di Romano d’Ezzelino, originaria di Mogliano Veneto.
“Bisogna agire con celerità - spiega Berlato - e pur confidando nell’operato dell’ambasciata italiana ad Accra, ritengo necessario tenere alta l’attenzione su questa vicenda coinvolgendo anche l’Unione europea, per non correre il rischio di incorrere negli errori che sono stati fatti in altri casi ove sono coinvolti nostri cittadini, in cui l’Italia non ha saputo dimostrare forza diplomatica e volontà e dove oltre ad essersi dilatati enormemente i tempi della giustizia si sono moltiplicati anche i rischi per i coinvolti.”
“Le famiglie di Bellunato e Serradura - conclude il deputato europeo - hanno il diritto di pretendere verità e giustizia e di dare contorni chiari a una vicenda triste ed angosciosa, e sappiano fin da ora che darò loro supporto in qualsiasi maniera io possa farlo.”
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.370 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.354 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.952 volte
