Ultimora
9 Jul 2025 10:16
Essilux in Borsa guadagna il 4,9% con la quota di Meta
9 Jul 2025 10:09
Truffa su 40 appalti pubblici, 99 indagati in tutta Italia
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
9 Jul 2025 10:13
Negato il programma di giustizia riparativa a Impagnatiello
9 Jul 2025 10:02
"Cerco chef, esclusi comunisti e gay", è bufera sul cuoco
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
“La vicenda avvenuta in Ghana è certamente una tragedia, e al di là di una sentita solidarietà alle famiglie coinvolte, mi impegno in prima persona a far sì che nessuno si senta abbandonato a sé stesso, che si faccia luce quanto prima su una vicenda dai contorni poco chiari e terribile, dove contiamo già una vittima e dove rischiamo che un nostro concittadino venga trattato alla stregua di un assassino quando tutto fa presagire, dalle testimonianze della totalità delle persone che lo conoscono fino alla sua condotta di vita improntata al volontariato, che non lo sia.”
Annuncia così Sergio Berlato, deputato al Parlamento europeo e coordinatore provinciale del Pdl di Vicenza, l’intenzione di presentare un’interrogazione alla Commissione europea rispetto la notizia dello stato di fermo in Ghana di Luigi Serradura, 62enne di Solagna sospettato dalla Polizia dell’omicidio, avvenuto martedì 29 ottobre ad Amasaman, di Egle Bellunato, 74enne di Romano d’Ezzelino, originaria di Mogliano Veneto.
“Bisogna agire con celerità - spiega Berlato - e pur confidando nell’operato dell’ambasciata italiana ad Accra, ritengo necessario tenere alta l’attenzione su questa vicenda coinvolgendo anche l’Unione europea, per non correre il rischio di incorrere negli errori che sono stati fatti in altri casi ove sono coinvolti nostri cittadini, in cui l’Italia non ha saputo dimostrare forza diplomatica e volontà e dove oltre ad essersi dilatati enormemente i tempi della giustizia si sono moltiplicati anche i rischi per i coinvolti.”
“Le famiglie di Bellunato e Serradura - conclude il deputato europeo - hanno il diritto di pretendere verità e giustizia e di dare contorni chiari a una vicenda triste ed angosciosa, e sappiano fin da ora che darò loro supporto in qualsiasi maniera io possa farlo.”
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra