Ultimora
13 Nov 2025 13:38
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia
13 Nov 2025 13:23
Carabinieri sequestrano un leone marino, proprietario denunciato
13 Nov 2025 13:21
'Ciao Valeria', uno striscione per ricordare Solesin
13 Nov 2025 12:42
AI e chirurgia toracica, alleanza Università di Padova-Ests
13 Nov 2025 10:54
Maltratta la madre e la sorella, uomo in carcere nel Padovano
13 Nov 2025 09:15
Uomo grave per ustioni in incendio nel suo appartamento
13 Nov 2025 13:43
Scavi sotto la Casa del Jazz a Roma, si cerca giudice scomparso nel '94 Paolo Adinolfi
13 Nov 2025 13:23
Parigi, candele e preghiere: la commemorazione dieci anni dopo gli attacchi terroristici
13 Nov 2025 13:14
La Camera Usa voterà la settimana prossima sulle carte di Epstein
13 Nov 2025 13:00
È vero che c'è una emergenza Fentanyl anche in Italia?
13 Nov 2025 13:12
Jolanda Renga: 'Il ricatto mi ha fatto sentire vulnerabile, indifesa'
13 Nov 2025 13:03
Musk cita i dati sulle nascite in Italia e commenta: 'Sta scomparendo'
“La vicenda avvenuta in Ghana è certamente una tragedia, e al di là di una sentita solidarietà alle famiglie coinvolte, mi impegno in prima persona a far sì che nessuno si senta abbandonato a sé stesso, che si faccia luce quanto prima su una vicenda dai contorni poco chiari e terribile, dove contiamo già una vittima e dove rischiamo che un nostro concittadino venga trattato alla stregua di un assassino quando tutto fa presagire, dalle testimonianze della totalità delle persone che lo conoscono fino alla sua condotta di vita improntata al volontariato, che non lo sia.”
Annuncia così Sergio Berlato, deputato al Parlamento europeo e coordinatore provinciale del Pdl di Vicenza, l’intenzione di presentare un’interrogazione alla Commissione europea rispetto la notizia dello stato di fermo in Ghana di Luigi Serradura, 62enne di Solagna sospettato dalla Polizia dell’omicidio, avvenuto martedì 29 ottobre ad Amasaman, di Egle Bellunato, 74enne di Romano d’Ezzelino, originaria di Mogliano Veneto.
“Bisogna agire con celerità - spiega Berlato - e pur confidando nell’operato dell’ambasciata italiana ad Accra, ritengo necessario tenere alta l’attenzione su questa vicenda coinvolgendo anche l’Unione europea, per non correre il rischio di incorrere negli errori che sono stati fatti in altri casi ove sono coinvolti nostri cittadini, in cui l’Italia non ha saputo dimostrare forza diplomatica e volontà e dove oltre ad essersi dilatati enormemente i tempi della giustizia si sono moltiplicati anche i rischi per i coinvolti.”
“Le famiglie di Bellunato e Serradura - conclude il deputato europeo - hanno il diritto di pretendere verità e giustizia e di dare contorni chiari a una vicenda triste ed angosciosa, e sappiano fin da ora che darò loro supporto in qualsiasi maniera io possa farlo.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 8.310 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.650 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.794 volte





