Ultimora
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 20:58
Meloni: "L'ok al ddl femminicidio e' un segnale importante di coesione"
25 Nov 2025 21:01
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 0-0 DIRETTA
25 Nov 2025 21:02
Champions League: in campo Napoli-Qarabag 0-0 DIRETTA
25 Nov 2025 20:50
La destra frena su ddl consenso, salta il patto Meloni-Schlein. Il femminicidio è legge
25 Nov 2025 15:48
Champions League: Bodo Glimt-Juventus DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Alla canna del gas
Traffico in tilt per i lavori di posa delle rete del gas metano in via Parolini a Bassano. La strettoia, nelle ore di punta, causa ingorghi a catena. E alle 8 di mattina le code di auto partono dal Ponte Nuovo
Pubblicato il 07-11-2013
Visto 3.557 volte
L'assessorato alle Sorprese del Comune di Bassano del Grappa, retto dall'assessore Dario Bernardi, anche questa volta non ha comunicato nulla.
E a quanto pare, non si è neppure consultato con l'assessorato ai Tempi della Città, il referato dell'assessore Annalisa Toniolo che dovrebbe conciliare gli interventi pubblici con le esigenze quotidiane dei “tempi di vita” dei cittadini e delle famiglie.
E così, dallo scorso 4 novembre, le centinaia di automobilisti che tutti i giorni fanno il giro dell'oca per transitare dalla zona di viale De Gasperi e piazzale Cadorna in direzione di via Parolini, viale delle Fosse e verso nord si sono trovati al centro di un imbottigliamento che neanche Nardini se lo sogna.
La coda di auto all'imbocco del cantiere di via Parolini (foto Alessandro Tich)
Tutta colpa dei lavori per la posa della rete del gas metano in via Parolini (committente Italgas Spa), eseguiti dalla ditta Betoncat Srl, che prevedono - con “ordinanza 49856 del 2/9/2013” - il restringimento a una sola corsia della carreggiata della principale via di scorrimento da sud verso il centro storico, nel tratto interessato dagli scavi, per permettere alle macchine operatrici di eseguire la posa delle infrastrutture.
Se è stato deciso di installare i nuovi sottoservizi del gas, vuol dire che l'intervento era necessario. Il problema è che il cantiere è attivo mentre è attivo anche il resto della città. E il congestionamento della circolazione stradale, soprattutto nelle ore di punta, raggiunge dimensioni inenarrabili.
Alle 8 di mattina, orario di massima sensibilità quando la gente va al lavoro e va a scuola, la strettoia che incanala le macchine all'inizio di via Parolini subito dopo la curva dell'istituto Brocchi provoca un perverso effetto a catena che blocca il flusso degli autoveicoli fin dall'altra parte della città.
E' accaduto già nei giorni scorsi ed è regolarmente successo anche questa mattina, fatidico giovedì di mercato.
Le code partono fin dal ben distante Ponte Nuovo, si intersecano in viale De Gasperi - sia da nord che da sud -, trovano un primo gigantesco tappo nell'infelice rotatoria a fagiolo dove confluisce anche la fila da via del Cristo, proseguono un metro alla volta nell'ingorgo di via Chini, si mescolano all'altra colonna di auto proveniente da viale XI Febbraio, si accavallano ai mezzi che sopraggiungono da via Parolini sud e arrivano quindi (dopo circa 20 minuti di impazienza e sacramenti) nell'area di cantiere, superata la quale si esce finalmente a riveder le stelle.
Studenti che entrano a scuola in ritardo, appuntamenti di lavoro che slittano, utenti delle ferrovie che perdono il treno: sono le inevitabili conseguenze di un intervento su una delle vie nevralgiche di Bassano che non tiene minimamente conto dei cosiddetti tempi della città. E bisogna farsene oramai una ragione: come avvisa infatti il cartello all'inizio del cantiere, la fine dei lavori è prevista per il 30 novembre 2013.
E allora andiamo avanti così, tutti insieme spazientatamente, fino alla fine del mese. Un metodo scientifico per portare il traffico di Bassano - in attesa che nei mesi, o probabilmente negli anni prossimi prenda forma il nuovo Piano della Mobilità Sostenibile - alla canna del gas.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 16.266 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.600 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.331 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.300 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.915 volte
