Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

La Tares degli altri

A Marostica la Tares “risparmia” le attività del commercio e del turismo. Il presidente della locale Confcommercio Gasparotto: "Accolte dall'Amministrazione le nostre richieste, l'aumento medio per le nostre attività si attesta attorno al 2%"

Pubblicato il 07-10-2013
Visto 3.659 volte

Rispetto a Bassano del Grappa, sembra di essere in un altro pianeta.
Eppure siamo a Marostica, Comune vicinissimo che con Bassano del Grappa addirittura confina. Qui i titolari di negozi, bar e ristoranti tirano infatti un sospiro di sollievo: la “famigerata” Tares (la Tariffa Rifiuti e Servizi) che in altri Comuni della provincia - Bassano in primis, per l'appunto - ha colpito duro le imprese, con aumenti anche del 200%, nella Città degli Scacchi ha invece risparmiato gli operatori del terziario.
Secondo una stima realizzata da Confcommercio Marostica, su un significativo numero di casi reali, gli aumenti medi si attestano solamente al 2%: e questo comprendendo anche l'addizionale o “maggiorazione” per i servizi indivisibili di 30 centesimi al metro quadro introdotta quest’anno, che va a finire tutta nelle casse dello Stato.

Il presidente di Confcommercio Marostica Giampaolo Gasparotto

“Gli incontri, le sollecitazioni, le lettere, tutta l’attività che come Associazione abbiamo messo in campo da più di un anno a questa parte per sensibilizzare il Comune sul problema Tares hanno avuto l’effetto sperato - è il commento di Giampaolo Gasparotto, presidente della locale Delegazione Confcommercio -. Va dato atto al sindaco Marica Dalla Valle e al vicesindaco Simone Mattesco con cui ci siamo più volte incontrati, oltre che all’assessore competente Sergio Fantin, di aver accolto le nostre osservazioni e le nostre preoccupazioni al momento di deliberare le tariffe sui rifiuti.”
“La tassazione sulle imprese è arrivata a livelli insostenibili - continua il presidente Gasparotto - e l’aumento dell’Iva è un’altra mazzata sui consumi: aver limitato l’effetto della Tares può davvero fare la differenza per tante attività che già vivono il difficile momento economico. L'Amministrazione ci ha poi informato che anche per le utenze domestiche vi è stata una riduzione dell'aliquota comunale, anche se rimane il problema della maggiorazione statale per metro quadro.”
Marostica, dunque, si presenta come un caso virtuoso di una fiscalità locale attenta alle esigenze delle imprese e a dimostrarlo sono le “bollette” della Tares che in questi giorni stanno arrivando alle aziende del terziario, con la scadenza di pagamento delle due rate fissata al 31 ottobre e al 2 dicembre.
C’è - per citare alcuni casi reali - il macellaio che paga 6 euro in più l’anno, il bar 4 euro in più, il negozio di abbigliamento che ne paga 22.
Certo, c’è anche chi si è visto recapitare una tariffa incrementata di 400 euro, ma si tratta di attività che operano su grandi superfici, dove incidono molto i 30 centesimi al metro quadro per i cosiddetti servizi indivisibili sui quali il Comune nulla può fare, perché di competenza esclusivamente statale.
“Va dato invece atto - conclude il presidente della Confcommercio di Marostica
Gasparotto - che l’Amministrazione ha accolto la nostra richiesta di escludere dalla tassazione, così come previsto dal decreto “Sblocca debiti”, le aree scoperte pertinenziali e accessorie non operative che incidono non poco sugli alberghi e su alcune attività del dettaglio che operano su aree di grandi dimensioni.”
Cordiali saluti da Marostica, Comune che in fatto di agevolazioni tributarie e di concertazione della Pubblica Amministrazione con le categorie economiche è sull'altra faccia della Luna.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 14.670 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.974 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.321 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 7.909 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.370 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.325 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.138 volte

9

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.279 volte

10

Calcio

01-11-2025

Bassano, brividi a Vigasio

Visto 2.208 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.707 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.449 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.412 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.759 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.628 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.751 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.807 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 14.670 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.094 volte

10

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.974 volte