Ultimora
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
24 Nov 2025 17:49
Stefani esulta sui social, 'grazie veneti,'
24 Nov 2025 17:42
Stefani esulta sui social, 'grazie Veneti'
24 Nov 2025 17:21
Meloni,vittoria Stefani frutto lavoro e serietà centrodestra
24 Nov 2025 16:51
Prudenza nel comitato di Stefani dopo i primi exit poll
25 Nov 2025 00:03
Elezioni regionali: il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla
24 Nov 2025 23:14
Serie A: il Pisa si illude, Thorstvedt al 95' salva il Sassuolo
24 Nov 2025 23:00
Brigitte Bardot ricoverata di nuovo in un ospedale di Tolone
24 Nov 2025 22:42
Serie A: Sassuolo-Pisa finisce 2-2
24 Nov 2025 21:58
Xi apre il fronte Taiwan, 'deve tornare alla Cina'
24 Nov 2025 21:49
Serie A: Sassuolo-Pisa in campo 1-1 DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La Tares degli altri
A Marostica la Tares “risparmia” le attività del commercio e del turismo. Il presidente della locale Confcommercio Gasparotto: "Accolte dall'Amministrazione le nostre richieste, l'aumento medio per le nostre attività si attesta attorno al 2%"
Pubblicato il 07-10-2013
Visto 3.676 volte
Rispetto a Bassano del Grappa, sembra di essere in un altro pianeta.
Eppure siamo a Marostica, Comune vicinissimo che con Bassano del Grappa addirittura confina. Qui i titolari di negozi, bar e ristoranti tirano infatti un sospiro di sollievo: la “famigerata” Tares (la Tariffa Rifiuti e Servizi) che in altri Comuni della provincia - Bassano in primis, per l'appunto - ha colpito duro le imprese, con aumenti anche del 200%, nella Città degli Scacchi ha invece risparmiato gli operatori del terziario.
Secondo una stima realizzata da Confcommercio Marostica, su un significativo numero di casi reali, gli aumenti medi si attestano solamente al 2%: e questo comprendendo anche l'addizionale o “maggiorazione” per i servizi indivisibili di 30 centesimi al metro quadro introdotta quest’anno, che va a finire tutta nelle casse dello Stato.
Il presidente di Confcommercio Marostica Giampaolo Gasparotto
“Gli incontri, le sollecitazioni, le lettere, tutta l’attività che come Associazione abbiamo messo in campo da più di un anno a questa parte per sensibilizzare il Comune sul problema Tares hanno avuto l’effetto sperato - è il commento di Giampaolo Gasparotto, presidente della locale Delegazione Confcommercio -. Va dato atto al sindaco Marica Dalla Valle e al vicesindaco Simone Mattesco con cui ci siamo più volte incontrati, oltre che all’assessore competente Sergio Fantin, di aver accolto le nostre osservazioni e le nostre preoccupazioni al momento di deliberare le tariffe sui rifiuti.”
“La tassazione sulle imprese è arrivata a livelli insostenibili - continua il presidente Gasparotto - e l’aumento dell’Iva è un’altra mazzata sui consumi: aver limitato l’effetto della Tares può davvero fare la differenza per tante attività che già vivono il difficile momento economico. L'Amministrazione ci ha poi informato che anche per le utenze domestiche vi è stata una riduzione dell'aliquota comunale, anche se rimane il problema della maggiorazione statale per metro quadro.”
Marostica, dunque, si presenta come un caso virtuoso di una fiscalità locale attenta alle esigenze delle imprese e a dimostrarlo sono le “bollette” della Tares che in questi giorni stanno arrivando alle aziende del terziario, con la scadenza di pagamento delle due rate fissata al 31 ottobre e al 2 dicembre.
C’è - per citare alcuni casi reali - il macellaio che paga 6 euro in più l’anno, il bar 4 euro in più, il negozio di abbigliamento che ne paga 22.
Certo, c’è anche chi si è visto recapitare una tariffa incrementata di 400 euro, ma si tratta di attività che operano su grandi superfici, dove incidono molto i 30 centesimi al metro quadro per i cosiddetti servizi indivisibili sui quali il Comune nulla può fare, perché di competenza esclusivamente statale.
“Va dato invece atto - conclude il presidente della Confcommercio di Marostica
Gasparotto - che l’Amministrazione ha accolto la nostra richiesta di escludere dalla tassazione, così come previsto dal decreto “Sblocca debiti”, le aree scoperte pertinenziali e accessorie non operative che incidono non poco sugli alberghi e su alcune attività del dettaglio che operano su aree di grandi dimensioni.”
Cordiali saluti da Marostica, Comune che in fatto di agevolazioni tributarie e di concertazione della Pubblica Amministrazione con le categorie economiche è sull'altra faccia della Luna.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 14.558 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.530 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.289 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.202 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.830 volte
