Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Casoni di Mussolente: sistemazione del torrente Lugana

Pubblicato il 30-09-2013
Visto 3.415 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

E’ iniziato qualche giorno fa un significativo intervento di sistemazione del torrente Lugana nel centro di Casoni di Mussolente, ad opera del Consorzio di bonifica Brenta in collaborazione con il Comune e con il Consorzio Agrario proprietario della sponda interessata.
L‘intervento consiste nella realizzazione di una “trappola per sedimenti”, cioè di una vasca di accumulo delle ghiaie trasportate in piena dal torrente Lugana a monte del ponte di via Papa Giovanni XXIII, che oggi, in assenza di tale manufatto, tende a ostruirsi con grave pericolo per la sicurezza idraulica dell’abitato limitrofo. Inoltre è previsto il rivestimento in pietra calcarea tipo Asiago delle sponde destra e sinistra rispettivamente per 38 e 35 metri.
Lo stesso ponte era stato oggetto di rifacimento alcuni anni fa, con netto incremento della sezione, in modo da favorire il deflusso delle acque; ma restava questo problema da risolvere, cioè dell’accumulo di sassi e ciottoli che vengono trasportati in quantità inaspettata dall’impeto delle acque nei periodi di piogge intense, come del resto è caratteristico dei torrenti della pedemontana. Dove la corrente rallenta, cioè in corrispondenza del ponte, i materiali solidi si fermano. Il nuovo manufatto invece farà sì che tali materiali si accumulino lontano dal ponte e in una posizione in cui sarà facile la periodica rimozione.

“E’ doveroso ringraziare i proprietari frontisti - afferma il presidente del Consorzio, Danilo Cuman - che con molta gentilezza hanno acconsentito il passaggio delle nostre macchine operatrici nel tratto di interesse; altrettanto doveroso ringraziare il Comune, oltre al Consorzio Agrario, per la preziosa collaborazione.”
“Anche questo - prosegue Cuman - è un modo per affrontare i problemi: la sinergia tra gli Enti locali e i Consorzi sta diventando il metodo migliore per prendere in mano situazioni precarie e risolverle, operando proficuamente per il bene comune; a volte è l’unico modo, visto che dallo Stato o dalla Regione non arrivano i fondi che in passato erano disponibili per interventi nel campo idraulico, tenuto conto delle note condizioni di crisi economica.”
I lavori sono iniziati il 18 settembre e si prevede una durata di circa tre settimane, per un costo totale di circa 40.000 euro, suddiviso tra Comune, Consorzio di bonifica e Consorzio Agrario.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.642 volte

2

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.655 volte

3

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.367 volte

4

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.160 volte

5

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.465 volte

6

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.269 volte

7

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.180 volte

8

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.152 volte

9

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 8.320 volte

10

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 8.140 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.428 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.642 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 12.004 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.158 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.037 volte

6

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.655 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.489 volte

8

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.472 volte

9

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.367 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.308 volte