Ultimora
23 Nov 2025 23:44
Regionali: alle 23 in Veneto affluenza al 33,88%, calo del 12,2%
23 Nov 2025 19:17
Biennale Architettura chiude, boom visite, 298mila biglietti
23 Nov 2025 18:54
Operaio morto sul lavoro nel rodigino, schiacciato dal muletto
23 Nov 2025 18:00
Regionali, Casellati ha votato a Padova
23 Nov 2025 17:37
Il Parma passa al Bentegodi, sempre più giù il Verona
23 Nov 2025 17:12
Incendio in grattacielo a Treviso, evacuate 100 persone
24 Nov 2025 10:43
++ Cremlino, nessuna informazione sui colloqui in Svizzera' ++
24 Nov 2025 10:30
Riapre a Milano la camera ardente di Ornella Vanoni
24 Nov 2025 10:14
Tesla nel mirino, porte bloccate dopo l'incidente
24 Nov 2025 10:15
L'Italia 'rompe' la coppa Davis durante la premiazione
24 Nov 2025 08:09
Dal telescopio Webb la foto di un embrione cosmico
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Medaglia, medaglia, medaglia!
Venerdì 27 settembre, agli Incontri senza censura, Alessandro Donati parla dello “sport” del doping
Pubblicato il 26-09-2013
Visto 2.954 volte
Gli Incontri senza censura della Libreria La Bassanese propongono, venerdì 27 settembre, per il secondo appuntamento della stagione, un appuntamento dedicato al tema del doping.
La serata avrà come ospite-protagonista Alessandro Donati, un Maestro dello Sport del Coni. L’esperto è consulente della Wada (l’Agenzia Mondiale dell’Antidoping), consigliere del ministro della Solidarietà sociale e collabora con l’associazione Libera nell’attività antimafia.
Nel suo nuovo libro, intitolato Lo sport del doping ed edito dal Gruppo Abele, Donati racconta i suoi 35 anni di lotta al doping nel mondo sportivo. Non è più corretto parlare di “scandalo” quando emergono dalla cronaca i casi che coinvolgono campioni di primissimo piano, si è ormai avvezzi a queste notizie, ma l’indignazione rimane forte quando a deludere sono personaggi che con le loro azioni hanno appassionato gli animi dei tifosi e che hanno rappresentato dei modelli a cui tendere per i giovani che praticano uno sport. È altrettanto assodato, le testimonianze abbondano, che non si tratta di un fenomeno d’élite: molti praticanti a livello amatoriale affollano gli ambulatori dei medici dei “campioni” per farsi prescrivere sostanze che potenzino le loro prestazioni.
Con Donati, grazie anche alle domande e alla partecipazione del pubblico, si cercherà di comprendere quali siano i segnali della presenza del fenomeno, di conoscere le connivenze e i mascheramenti celati negli ingranaggi che fanno dello sport un business, oltre che uno spettacolo, e di seguire i passi intrapresi nella lotta per contrastare la diffusione della sua pratica.
Parlando di slealtà, perché di questo si parla, e non solo di slealtà individuale, resta poi un mistero per molti come possano continuare ad avere tanto seguito competizioni notoriamente infestate da episodi poco episodici di illegalità, da giri di scommesse e compravendite di “campioni” che sembrano avere più a che fare con l’alta finanza che con la passione per il gioco e lo sport; e che tanti, con abbonamenti in presenza o per pay tv, continuino a foraggiare imprese che dimostrano di essere ben altro da quelle sportive. Se la parola chiave diventa “prodotto di intrattenimento”, non “sport”, allora i canoni cambiano, ogni deriva è possibile.
L’intervista a Donati sarà condotta da Claudio Strati, giornalista che collabora con Il Gazzettino e Grande Sport. Durante la serata verranno proiettati alcuni video, tra i quali un “quasi inedito” con la denuncia in presa diretta, dopo una finale mondiale, di un’atleta americana.
L’incontro avrà inizio alle ore 20.45 e sarà ospitato nella Galleria Incontri della Libreria. È consigliata la prenotazione dei posti a sedere al numero 0424 521230 o sul sito www.labassanese.com.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 12.457 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.135 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.145 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.736 volte




