Ultimora
14 Jan 2025 13:35
L'olio preferito dagli italiani è extravergine e made in Italy
14 Jan 2025 13:32
Prefettura Padova valuta istituzione 'zone rosse' nella città
14 Jan 2025 12:47
Zaia, giusto che i veneti non abbiano nulla di calato dall'alto
14 Jan 2025 12:47
Zaia, sui mandati no lezioni da chi è da 30 anni in Parlamento
14 Jan 2025 12:35
Aggredisce medici e carabinieri, 30enne ammonito dal questore
14 Jan 2025 12:22
Spray urticante in classe, 2 minori medicati in ospedale Treviso
14 Jan 2025 14:04
Morawiecki è il nuovo presidente di Ecr, Fidanza vice
14 Jan 2025 13:28
Traffico internazionale di droga, arrestato il genero di 'Diabolik'
14 Jan 2025 13:22
Traffico di droga internazionale, arrestato il genero di 'Diabolik'
14 Jan 2025 13:21
Ddl sicurezza, polemiche sullo scudo penale per i poliziotti
14 Jan 2025 10:19
I cambiamenti climatici influiscono su mente e corpo
14 Jan 2025 09:41
Venti anni fa la discesa nel mondo più lontano mai visto VIDEO
Questione “campo da golf” in destra Brenta a Bassano: riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione da Francesco Celotto, referente stampa e comunicazione del Movimento 5 Stelle del Grappa
COMUNICATO
IL MOVIMENTO 5 STELLE DEL GRAPPA PRESENTA LE OSSERVAZIONI AL PROGETTO DEL CAMPO DA GOLF A BASSANO
Il Movimento 5 Stelle Del Grappa presenta le seguenti osservazioni al sindaco di Bassano del Grappa in merito al progetto del campo da golf previsto in quartiere Angarano:
OSSERVAZIONI ALLA VARIANTE AL PIANO INTERVENTI DI RECEPIMENTO
DELL'ATTO DI ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO DENOMINATO "BROLO BASSANO SRL VIA FONTANELLE", DITTA BROLO BASSANO SRL ORA CHIMES SERVIZI SRL
ADOTTATA CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 55 DEL 27/06/2013
Il progetto prevede l'ampliamento di un edificio pre-esistente che diventerà club-house, mentre l'area verde diventerà un campo da golf da 3 buche (impianto sportivo non agonistico). La convenzione tra pubblico-privato vede inoltre la realizzazione di percorso pedonale e un piccolo parcheggio pubblici e per il privato la costruzione di due villette in area residenziale.
Punti delle osservazioni:
- La variante prevede nel sito d'intervento il cambio di destinazione d'uso da suolo agricolo a zona a destinazione turistico-ricettiva: la realizzazione di un campo da golf "spacciato"per progetto di salvaguardia ambientale in realtà sottrae ulteriore suolo agricolo e bypassa i vincoli paesaggistici che vietano modifiche alla struttura del territorio tutelato;
- La promozione di questa attività sportiva non sembra giustificare la
necessità di realizzare l'intervento in un area plurivincolata: Il sito di localizzazione del campo dal golf è sottoposto a vincolo paesaggistico e di coni visuali e a vincolo cimiteriale e l'intervento previsto è in deroga alla normativa
urbanistica vigente;
-L'area di localizzazione del campo da golf ricade nell'ambito di tutela regionale per la presenza della Villa Bianchi-Michiel patrimonio mondiale dell'Unesco, quindi si contraddicono le prescrizioni del piano paesaggistico . Inoltre la vicinanza a quest'opera e al Ponte degli Alpini e la posizione panoramica le conferiscono un alto valore posizionale, per questo il rischio che il cambio di destinazione d'uso apra la strada a future speculazioni edilizie (con nuove deroghe o varianti al PAT) è molto alto;
- Il progetto è carente di precise misure che assicurino da rischi di inquinamento
ambientale dovuto all'uso di insetticidi e pesticidi.
Francesco Celotto
referente stampa e comunicazione
Movimento 5 Stelle Del Grappa
Il 14 gennaio
- 14-01-2024Progetto Pilota
- 14-01-2022And the winner is…
- 14-01-2021I miei primi 40 anni
- 14-01-2021Ponte, la chiusura più lunga
- 14-01-2021Risi e Crisi
- 14-01-2020Ci vediamo da Mario
- 14-01-2020Come volevasi dimostrare
- 14-01-2020A tutto volume 2
- 14-01-2019Bye Bye Modena
- 14-01-2019L'amico di Yoko
- 14-01-2017Gira la giostra
- 14-01-2016Il ritorno di Ulisse
- 14-01-2015San Bassiano premia Sammy
- 14-01-2015Diritti, d’autore
- 14-01-2014Inchiesta dell'Aquila, Lago contro tutti
- 14-01-2014Centro Studi, in fiamme la fermata del bus
- 14-01-2013Il “Premio Cultura Città di Bassano” a Mario Dalla Palma
- 14-01-2013Pasinato-Monti, seconda puntata
- 14-01-2013Tezze sul Brenta, panettone bollente
- 14-01-2012Casa di riposo day
- 14-01-2012Fini: “Lo Stato onori gli impegni con le aziende”
- 14-01-2011Soldi tricolori
- 14-01-2011Il giro del mondo in quattro serate
- 14-01-2011Pedemontana, a Sacro Cuore di Romano la base logistica dei lavori
- 14-01-2011Corso "Nuovi prodotti e tecnologie: il futuro è verde"
- 14-01-2010Marostica “viziosa”: arriva Tinto Brass
- 14-01-2010Donazzan: “Nessuna differenza tra studenti stranieri nati in Italia e no”