Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Venerdì 13
Una veglia funebre nell'“ultima sera di vita” del Tribunale e della Procura di Bassano del Grappa. Sindaci, avvocati e cittadini in corteo con i lumini accesi per un polemico ultimo saluto “alla giustizia che muore”
Pubblicato il 11-09-2013
Visto 3.169 volte
Una veglia funebre la sera di venerdì 13: neanche Edgar Allan Poe sarebbe arrivato a tanto. E fate pure qualche gesto scaramantico, non ci formalizziamo.
Ma venerdì 13 settembre 2013, per una curiosa combinazione della cabala, è l'ultimo giorno di vita (salvo imbalsamazione di due anni per lo smaltimento del solo arretrato civile) del Tribunale e della Procura della Repubblica di Bassano del Grappa.
E così, per la mesta occasione, l'Ordine degli Avvocati di Bassano organizza un polemico “ultimo saluto” per la dipartita della sede giudiziaria.

Foto: archivio Bassanonet
Il tutto accadrà dopo l'assemblea degli avvocati convocata per quella data alle ore 20 nell'aula delle udienze penali del Tribunale.
Seguirà - come informa una nota dell'Ordine forense - una manifestazione di protesta, nella forma appunto di una veglia funebre, che partirà alle 21: con ritrovo nella sala consiliare del Municipio, “con il sindaco di Bassano e tutti i sindaci della circoscrizione del Tribunale” e che “proseguirà in piazza Libertà coinvolgendo tutta la cittadinanza”.
I sindaci con la fascia tricolore e gli avvocati (“possibilmente in toga”) apriranno il corteo “e saranno seguiti dalle rappresentanze di tutte le professioni e categorie e dai cittadini”. Tutti i presenti parteciperanno alla manifestazione con un lumino acceso.
Il corteo attraverserà piazza Libertà, imboccherà via Verci - sostando davanti alla Procura -, proseguirà in piazzetta Poste e confluirà in via Marinali dove verranno definitivamente spenti i lumini e dismesse le toghe, prendendo atto della “morte della giustizia a Bassano”.
Un appuntamento per il quale le toghe bassanesi auspicano una “massiccia partecipazione”: sono invitati tutti, superstiziosi compresi.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole