Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Un pieno di truffa

Controlli in tutta Italia della Guardia di Finanza sui distributori di carburante. In provincia di Vicenza, 11 impianti erogavano quantità effettive di carburante inferiori a quelle riportate dai misuratori delle colonnine erogatrici

Pubblicato il 14-08-2013
Visto 3.980 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Un quadro desolante: è quello che emerge dal piano straordinario di controllo scattato in tutta Italia ad opera della Guardia di Finanza nei confronti dei distributori di carburante.
Su 1216 distributori stradali ispezionati, infatti, 174 - e cioè oltre il 14% - hanno fatto riscontrare delle irregolarità: undici gestori sono stati denunciati per frode in commercio, altri 68 hanno ricevuto una sanzione amministrativa e 59 colonnine e pistole erogatrici sono state poste sotto sequestro.
Carburante annacquato, strumenti di misura alterati, manomissione dei sigilli di taratura, prezzi esposti diversi da quelli delle colonnine: il campionario della truffa delle “pompe truccate” è quanto mai diversificato.

I casi più gravi si sono verificati a Napoli, dove alcuni automobilisti sono rimasti in panne dopo aver fatto regolarmente benzina: il carburante erogato, come poi accertato dalle Fiamme Gialle, era composto per il 15% da acqua.
Tramite l'alterazione dei misuratori delle colonnine, invece, in alcuni distributori di Palermo il carburante effettivamente erogato era l'8% in meno di quello indicato nel display, e a Reggio Emilia si è raggiunto il 10%. Più “artigianale” la truffa di un impianto di Pescara: mentre un gestore distraeva l'automobilista, l'altro azzerava il display.
Non pensiate, tuttavia, che questi squallidi trucchetti a danno dell'erario e soprattutto dei consumatori riguardino esclusivamente le “solite” zone del centro-sud.
La conferma arriva dalla Guardia di Finanza di Vicenza, che la scorsa settimana ha eseguito 46 controlli ad altrettanti distributori in tutta la nostra provincia.
Le verifiche delle Fiamme Gialle beriche hanno riguardato gli aspetti afferenti alle accise, a tutela dell'erario (con particolare riferimento alle giacenze del prodotto), alla quantità e qualità del carburante effettivamente erogato agli automobilisti e alla verifica del rispetto della disciplina dei prezzi.
Ebbene: presso 11 impianti stradali di distribuzione è stata rilevata l’erogazione di quantità effettive di carburante inferiori a quelle invece riportate dai misuratori delle colonnine erogatrici, anche se solo in un caso si è proceduto al sequestro amministrativo della colonnina di carburante, in quanto la discrasia nell’erogazione era superiore alla tolleranza ammessa. Diversamente, le altre anomalie (entro le previste tolleranze) sono state segnalate alla locale Camera di Commercio per la ritaratura delle colonnine d’erogazione.
Inoltre, presso 4 impianti sono stati riscontrati dei prezzi effettivi diversi da quelli pubblicizzati nei tabelloni stradali.
Sono in corso, altresì, le analisi chimiche da parte degli organi competenti sui numerosi campioni di prodotto prelevati dai finanzieri al fine di verificare la qualità dei carburanti erogati e riscontrare anche l'eventuale presenza di componenti non consentiti che ne alterano la qualità, in pregiudizio dell'ambiente e della resa.
L’intensificazione dei controlli a contrasto delle irregolarità nello specifico settore - avverte la Guardia di Finanza - proseguirà anche nelle prossime settimane.

Più visti

1

Attualità

20-01-2025

Il Grifino

Visto 10.332 volte

2

Politica

21-01-2025

In Fietta e furia

Visto 9.039 volte

3

Attualità

21-01-2025

Ordini tassativi

Visto 8.564 volte

4

Attualità

22-01-2025

Un Mares di problemi

Visto 7.537 volte

5

Attualità

20-01-2025

Trump 4 Formaggi

Visto 7.375 volte

6

Attualità

22-01-2025

Nicola nel paese delle meraviglie

Visto 7.283 volte

7

Geopolitica

17-01-2025

La Turchia insegue i BRICS

Visto 4.325 volte

8

Interviste

18-01-2025

40 e una notte de Il Bandito

Visto 3.968 volte

10

Teatro

17-01-2025

Al Vivaldi, Stand up con Marzocca

Visto 3.871 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 15.183 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.337 volte

3

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.975 volte

4

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.393 volte

5

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.373 volte

6

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.367 volte

7

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 11.009 volte

8

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.803 volte

9

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.674 volte

10

Attualità

14-01-2025

San Baxiano

Visto 10.534 volte