Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Vamos A La Playa

Agosto: la Biblioteca Civica di Bassano chiude per 15 giorni. Ufficialmente per inventario. Aria di vacanza per un pubblico servizio che interrompe l'attività per ben metà mese

Pubblicato il 06-08-2013
Visto 3.310 volte

Domanda: “Scusi, dov'è la mostra sul Teatro di Bassano?”.
Risposta: “...Boh?...”.
E' accaduto nella tarda mattinata di sabato scorso, 3 agosto.

L'avviso affisso all'entrata della Biblioteca Civica di Bassano (foto Alessandro Tich)

La domanda in questione era stata posta da chi vi scrive, entrato nella Biblioteca Civica di Bassano del Grappa per vedere la mostra documentaria dedicata alla gloriosa storia del Teatro Sociale: una piccola ma interessante rassegna, tanto degna da visitare quanto poco chiaramente indicata all'ingresso della struttura di piazzetta Ragazzi del '99.
La risposta testuale è stata invece quella di un addetto della Biblioteca Civica, per il quale in quel momento - evidentemente - la collocazione delle mostre temporanee all'interno della Biblioteca stessa era l'ultimo dei pensieri.
La mostra sul Teatro l'ho poi regolarmente trovata scendendo al piano di sotto. Lasciando l'addetto, al piano di sopra, al suo fondamentale e sentito ruolo di informatore per gli utenti e i visitatori.
E allora? E allora viva il settore pubblico, fonte assai carente di entusiasmo nel servizio e di attaccamento al lavoro. Chiedo scusa per il trito e abusato luogo comune - e so che molti dipendenti comunali che mi leggono, giustamente, non saranno d'accordo -, ma di fronte a un simile esempio di menefreghismo esplicito è stato più forte di me.
Poi, però, ho capito il presumibile motivo di quel “Boh?” così candidamente e serenamente espresso.
Caspita: perché non l'avevo compreso subito? Sabato scorso (in agosto il sabato si chiude alle 13) era l'ultima mattina di apertura, e nelle sale della Biblioteca Civica si respirava già aria di vacanza. E qualcuno, probabilmente, stava staccando la spina in anticipo.
Già: perché da ieri, lunedì 5 agosto e fino a sabato 17 agosto la Biblioteca è chiusa. Vamos A La Playa. Quindici giorni di ferie, considerando anche le tre domeniche comprese nel periodo. Tutti insieme contemporaneamente, anche se ufficialmente le porte del “nuovo centro culturale della città”, come ama chiamarlo l'assessore Ferraro, sono sbarrate per inventario.
Un pubblico servizio che invece di chiudere nei canonici tre giorni di Ferragosto - quando l'Italia tradizionalmente chiude bottega e tutte le attività non vacanziere si bloccano, come i personaggi di “Matrix” -, si dichiara assente nei confronti dei cittadini per ben metà mese.
Con buona pace dei non pochi studenti che in agosto - per prepararsi agli esami di ammissione universitaria, o agli esami degli appelli di settembre - devono comunque studiare. Compresi gli studenti che questo pomeriggio, mentre mi trovavo sul posto, sono arrivati inutilmente all'ingresso della Biblioteca: ad informarli della chiusura, oltre l'avviso all'entrata, ci hanno pensato gli addetti della Sis impegnati da ieri nelle operazioni di pulizia dei vetri e dei pavimenti interni e esterni della struttura.
E proprio ieri, neanche a farlo apposta, è stata trasmessa in redazione una segnalazione-lamentela di un nostro utente, che definisce la chiusura di due settimane della Biblioteca Civica “un fatto inquietante”.
“La biblioteca pubblica chiude per ferie dal 5/08 al 17/8 - è l'inizio del suo messaggio -. Dalle notizie anche riportate dal Gazzettino di oggi per inventario, da fonti interne perché hanno accumulato troppe ferie e non riescono a far girare il personale. Ma stiamo scherzando? Un anno è composto da 52 settimane e volete dirmi che non riesco a smaltirle? O vogliono le ferie quando vogliono loro? Trovo questo di cattivo gusto in quanto le attività che lavorano principalmente anche con la biblioteca per due settimane possono chiudere!!!!”.
“Nella biblioteca come nel Museo - continua il nostro lettore - vengono assunte anche persone in cassa integrazione o mobilità, ma serve così tanto personale per controllare una biblioteca? Museo chiuso fino a settembre con personale pagato lo stesso per fare cosa? Non può fare lo stesso lavoro stando in biblioteca?.”
Il nostro utente, riguardo alla chiusura estiva della Biblioteca e ai conseguenti contraccolpi per le attività di pubblico esercizio e commerciali della zona di via Museo, va persino oltre: “In un momento di crisi - scrive - cosa fa l'Amministrazione? Uccide ancora di più il commercio. Un'Amministrazione morta da mesi che potrebbe dimettersi subito con elezioni immediate e non continuare a fare danni irreparabili che compromettono le attività economiche di Bassano e le famiglie che ruotano attorno a loro.”
Morale della favola: un servizio pubblico in meno per una città che anche in agosto, come ha rilevato in un nostro precedente articolo la nota commerciante Anna Cadore, dovrebbe rimanere “aperta per ferie” e un argomento in più per l'imminente - e, di fatto, già iniziata - campagna elettorale a Bassano.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.106 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.740 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.545 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.923 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.107 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.070 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.042 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.978 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.775 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.676 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.240 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.106 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.047 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.908 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.123 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.096 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.069 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.983 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.831 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.791 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili