Ultimora
11 Jul 2025 12:48
Ti Ho Sposato per Allegria, a Venezia il restauro integrale 4K
11 Jul 2025 12:44
Masaf-Ismea, #AdessoPasta tour in 5 regioni parte dall'Abruzzo
11 Jul 2025 11:10
Perdita cloro in una piscina di Vicenza, 6 bimbi intossicati
11 Jul 2025 10:35
Terzo caso di maturità senza esame orale in Veneto
11 Jul 2025 10:33
Traffico da bollino rosso anche nel secondo weekend di luglio
11 Jul 2025 10:30
Incidenti sul lavoro, due feriti gravi nel Trevigiano
11 Jul 2025 12:30
Mondiale per club, Collina promuove la bodycam degli arbitri
11 Jul 2025 12:21
Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale
11 Jul 2025 12:10
Kaufmann estradato in Italia, arrivato a Roma dalla Grecia
11 Jul 2025 12:11
Cremlino: 'Un contingente europeo è inaccettabile'
11 Jul 2025 12:03
Travolta e uccisa dal suv: la manager 'a disposizione dei pm'
11 Jul 2025 11:48
'Teheran minaccia di morte la Nobel per la pace Mohammadi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pirotecnica Abruzzese. Stevan: “La Pro Bassano dovrà fare qualcosa”
Il presidente della Pro Loco sulla tragedia della famiglia Di Giacomo: “E' un colpo al cuore e allo stomaco, eravamo diventati amici”. “Erano persone generose e precisissime nel lavoro, pensiamo ora a cosa fare in segno di riconoscenza”
Pubblicato il 29-07-2013
Visto 4.212 volte
“Un colpo al cuore e allo stomaco”.
E' il commento del presidente della Pro Bassano Renzo Stevan alla notizia dei giorni scorsi della tragica serie di esplosioni che ha distrutto la ditta di fuochi d'artificio “Pirotecnica Abruzzese” di Città Sant'Angelo (Pescara), uccidendo quattro componenti della famiglia Di Giacomo - tra cui il titolare Mauro Di Giacomo e suo figlio Alessio -, già affezionati partecipanti e vincitori per ben sei volte del Concorso Pirotecnico Città di Bassano: la principale manifestazione del calendario della Pro Loco, assieme al Carnevale, sospesa per sopraggiunte difficoltà organizzative dal 2011.
“L'ho saputo stamattina - ci dice Stevan -. La conferma me l'hanno data i referenti del sito Piroweb.it, che hanno seguito le ultime edizioni del Concorso Pirotecnico. E' stato un colpo al cuore e allo stomaco. Con i Di Giacomo, e in particolare con Mauro, eravamo diventati molto amici. Erano arrivati a Bassano per la prima volta nel 1998, per l'edizione del Millennio della nostra manifestazione e hanno continuato a tornare sempre volentieri. Erano i migliori, e non a caso sono stati premiati dal pubblico che li ha eletti vincitori del concorso per sei volte.”

Il presidente della Pro Bassano Renzo Stevan (foto Alessandro Tich)
“Erano persone eccezionali - continua il presidente della Pro Loco - e generose nello spettacolo: davano sempre di più di quello che noi richiedevamo. Sempre calmi, sempre sorridenti e soprattutto molto attenti e precisissimi nel loro lavoro, che è sempre pieno di rischi. Quando venivano a Bassano ci portavano sempre un piccolo presente. Era insomma nata un'amicizia, e quando chiedevo a loro di darmi dei fuochi per il “fogo dea vecia” alla fine del Carnevale, loro me li portavano.”
“Come Pro Bassano - conclude Stevan - penso che dovremo fare qualcosa. Un telegramma di condoglianze non basta, pensiamo ora a cosa fare in segno di riconoscenza nei confronti di questi nostri amici. Non so ancora che cosa, perché in questo momento sono confuso, ma con l'associazione sicuramente decideremo la cosa più giusta da fare.”
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)