Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Tagli annunciati all'Ospedale, divampa la polemica

Il PD di Bassano e Marostica: “Siamo già sotto gli standard regionali, non c'è spazio per ulteriori ridimensionamenti”. Filippin: “PDL e Lega devono spiegarci perché a rimetterci devono essere solo i cittadini di Bassano e dintorni”

Pubblicato il 10-06-2013
Visto 4.367 volte

“Il Partito Democratico della zona di Bassano - Marostica è totalmente contrario ai tagli prospettati dalla Regione Veneto e che riguardano la nostra ASL, come risulta dalle schede che verranno elaborate a breve dalla Giunta.”
Inizia così un comunicato congiunto del PD di Bassano e Marostica in merito al prospettato ridimensionamento di alcuni reparti dell'Ospedale di Bassano del Grappa.

“L'ipotesi di chiusura o ridimensionamento della Chirurgia Vascolare, che diverrebbe struttura semplice, ovvero perderebbe l'apicalità (il Primario), comporterebbe certamente una perdita piuttosto rilevante per il nostro territorio, con conseguenti pesanti disagi per la popolazione, che per alcuni tipi di interventi dovrebbe migrare verso altri Ospedali, a dispetto di un buon lavoro e di un’ottima professionalità dimostrata in questi anni - prosegue la nota -. Poi si parla della perdita dell'apicalità per il Laboratorio Analisi e l'Anatomia Patologica: si tratterebbe di un altro gravissimo ridimensionamento del livello qualitativo dell'offerta sanitaria del nostro ospedale.”

Foto: archivio Bassanonet

“Non è peregrino il sospetto - sottolinea il centrosinistra del nostro territorio - che verrebbe privilegiato il nuovo Ospedale di Santorso: nulla contro quell'ospedale e quel territorio, ma perché penalizzare Bassano? E perché penalizzare pure l'Altopiano, con l’ ipotizzato ridimensionamento della chirurgia generale, che diverrebbe struttura semplice?”

“Un altro aspetto che ci preme sottolineare - continua il PD della zona di Bassano e Marostica - è un altro grave danno perpetrato dalla Regione alla nostra ASL e che riguarda il bilancio: se con la precedente gestione sono stati risparmiati 3,5 milioni, perché toglierli dal bilancio della nostra ASL? Saremmo stati virtuosi e, per tale motivo, anche puniti? Anche perché questo taglio si aggiunge a quello del 2013, raggiungendo una riduzione di finanziamento a due cifre (in milioni) in 2 anni. Meno risorse significa meno servizi, meno prestazioni, maggiori disagi e difficoltà. Aggiungiamo che a tutto questo si profila anche un'ulteriore riduzione di posti letto in diversi reparti ospedalieri: dove verranno ricoverati i pazienti che afferiscono al nostro ospedale? Le riduzioni di posti letto rese possibili dall'istituzione dei day hospital sono già in essere da tempo, e non v'è spazio per ulteriori ridimensionamenti; oltre a tutto già ora siamo sotto ai 3 posti letto per pazienti acuti per 1000 abitanti, come prescritto nel Piano Regionale.”
“La sanità, anche in Veneto - conclude il comunicato congiunto -, necessita di maggiori risorse, lo diciamo da tempo: è corretto cercare di risparmiare, ma non a costo di togliere quote crescenti d'assistenza ai nostri malati.
 Certamente il nostro obiettivo è cercare di invertire questa pericolosissima tendenza che la Regione Veneto sta imboccando. Il nostro territorio ha già pagato abbastanza nel passato, in termini di tagli di risorse, di reparti, di posti letto. A che cosa è servito costruire un grande ospedale, se poi si continua a ridimensionarlo e a depotenziarlo con progressive ma continue riduzioni di risorse?”. 


Anche la senatrice Rosanna Filippin, segretario del PD veneto, interviene oggi sull'argomento.
“La Giunta Regionale a marchio PDL-Lega - dichiara la parlamentare - deve spiegare ai cittadini del bassanese perché si vuole ridimensionare l'ASL numero 3 che serve un grandissimo numero di utenti, non solo di Bassano, ma di tutti i paesi limitrofi. Nella giunta e nella maggioranza regionale non mancano i rappresentanti dei nostri territori; mi domando quali interessi interpretino, di certo non quello dei cittadini del bassanese, che saranno i più penalizzati. Questa pianificazione della Sanità pubblica è davvero scellerata.”
“Ridurre gli sprechi è sacrosanto - conclude Filippin -, ma PDL e Lega devono spiegare perché a rimetterci devono essere soltanto i cittadini di Bassano e dintorni.”

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoRoberto CiambettiElena PavanAndrea NardinRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 12.968 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 12.538 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 11.707 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 10.916 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.611 volte

6

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.485 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.370 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.167 volte

9

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.164 volte

10

Manifestazioni

10-11-2025

Al Bassano Music Park arrivano gli OneRepublic

Visto 2.470 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.790 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.504 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.751 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.628 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.909 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 12.968 volte

7

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 12.538 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.183 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.157 volte

10