Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

M5S del Grappa: “Problemi di tracciato per la Valsugana e la Pedemontana”

Pubblicato il 07-06-2013
Visto 3.393 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso in redazione da Francesco Celotto, referente stampa e comunicazione del Movimento 5 Stelle del Grappa:

COMUNICATO


PROBLEMI DI TRACCIATO PER LA VALSUGANA E LA PEDEMONTANA

Il Movimento 5 Stelle Del Grappa esprime la propria soddisfazione per la decisione della commissione nazionale Via (Valutazione Impatto Ambientale) di richiedere, tramite specifiche osservazioni,integrazioni al tracciato della superstrada Valsugana, ritenendolo non adeguato in vari punti.
Le integrazioni richieste sospendono l'iter di approvazione dell'opera, la cui documentazione dovrà ora essere integrata dai tecnici del pool di aziende proponenti. Rispetto alle osservazioni e prescrizioni presentate le questioni o i siti dove potrebbero concentrarsi le maggiori problematiche rilevate sono diversi.
Il Movimento 5 Stelle si augura che l'intero progetto venga bloccato come già richiesto in varie occasioni.
Comunichiamo inoltre che il nostro deputato Federico D'Incà ha provveduto a inviare richiesta formale a Veneto Strade di documenti della Superstrada Pedemontana Veneta e cioè il piano economico finanziario e la convenzione economica, negati in varie occasioni nonostante le ripetute richieste.
Evidenziamo infine come anche riguardo al tracciato della Superstrada Pedemontana Veneta vi siano ancora seri e importanti problemi da risolvere come ad esempio quello riguardante il passaggio a Cassola a fianco della ex discarica Ge, dove, ricordiamo, sono presenti rifiuti altamente tossici e la cui completa bonifica richiede una spesa di qualche decina di milioni di euro.
Ci chiediamo come verrà risolto lo spinoso problema e soprattutto chi pagherà questo costo.

Movimento 5 Stelle Del Grappa
Francesco Celotto
referente stampa e comunicazione

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.003 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 10.556 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.702 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.508 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 6.374 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 5.529 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.741 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.307 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.109 volte

10

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 2.506 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.217 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.003 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.888 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.201 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.103 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.077 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.051 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.959 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.804 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.771 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili