Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

E la Filippin sfida il “Corriere”

Un articolo di Sergio Rizzo pone il rinvio del Decreto taglia-tribunali tra i cattivi esempi delle “riforme mai partite” in Italia. La senatrice PD: “Lo invito a un confronto pubblico a Bassano. Voglio sfidarlo con numeri e dati alla mano”

Pubblicato il 24-05-2013
Visto 2.540 volte

Pubblicità

Dunque, la notizia del giorno è questa: la Commissione Giustizia del Senato ha votato parere favorevole al rinvio di un anno dell'efficacia del Decreto “taglia-tribunali” con cui il governo Monti ha intonato il De Profundis per numerose sedi giudiziarie periferiche, tra le quali il Tribunale di Bassano del Grappa.
Un'approvazione pressoché trasversale: hanno votato “sì” per la proroga all'attuazione del provvedimento - oltre al PD che l'aveva proposta - anche il centrodestra, il Movimento 5 Stelle e (udite udite) Scelta Civica di Mario Monti.
La notizia è riportata oggi in prima pagina sul Corriere della Sera, con un articolo a firma di Sergio Rizzo (www.corriere.it/politica/13_maggio_24/dai-tribunalini-alle-province-tutte-le-riforme-mai-partite-sergio-rizzo_75541430-c42b-11e2-9212-dfc1a4ff380d.shtml) che prende spunto dal rinvio della chiusura dei “tribunalini” - sempre che il governo tenga conto del parere del Senato, diversamente da quanto fece l'esecutivo Monti - per allargare il tiro sulla questione delle “riforme annunciate e mai partite”: riordino della geografia giudiziaria, abolizione delle Province, federalismo, piano di riordino degli incentivi industriali, riforma elettorale e quant'altro.

Foto: archivio Bassanonet

“Difficile dire - scrive Rizzo, partendo dalla proroga sui tribunali - se siano più insormontabili i problemi tecnici che pure ci saranno, o invece le allergie politiche locali allo smantellamento di posti di lavoro pubblici. Ma che dopo tre mesi di paralisi parlamentare si parta innestando la retromarcia, non depone proprio bene. Del resto è un segnale perfettamente in linea con la conclusione della legislatura precedente, spentasi affossando la riformina delle Province.”
Una critica autorevole, e neppure troppo velata, su uno sport ampiamente praticato dal nostro Parlamento: quello di lanciare il sasso, annunciando riforme epocali, per poi nascondere la mano. Non è così, ovviamente, per i diretti interessati. E puntuale come un orologio svizzero è arrivata la replica immediata di Rosanna Filippin, senatrice bassanese del PD e membro della Commissione Giustizia del Senato, affidata ad un comunicato trasmesso alle redazioni.
“L'articolo di Sergio Rizzo apparso oggi sul Corriere della Sera - dichiara Filippin - fornisce tanti stimoli interessanti, ma è pieno di inesattezze e informazioni parziali, sia tecniche che politiche. Ho appena inviato una mail a Rizzo per invitarlo ad un confronto pubblico a Bassano proprio sul tema della riorganizzazione delle circoscrizioni giudiziarie: voglio sfidarlo con numeri e dati alla mano, non sull'onda di facili populismi.”
“Rizzo è un ottimo giornalista - prosegue la senatrice democratica -, ma proprio per questo motivo non può fare di ogni erba un fascio: il rinvio dell'attuazione della Legge Delega che il PD appoggia non va nella direzione di mantenere la situazione attuale per difendere ognuno il proprio orticello, anzi: siamo convinti che la riforma vada attuata, ma correggendone gli errori e i vizi. Tra questi errori c'è la soppressione di alcune sedi giudiziarie come quella di Bassano, che rappresentano Tribunali efficienti e la cui chiusura causerebbe sprechi anziché risparmi.”
“Il giornalista del Corriere - conclude Filippin - mescola tutte le riforme sullo stesso piano, e accusa i partiti di non voler cambiare nulla della staus quo: è inaccettabile, per questo lo invito ad un dibattito pubblico. Mi auguro che Rizzo, giornalista che stimo per il suo non piegarsi a logiche di potere, accetti questo invito, e venga presto a Bassano per dibattere di questo argomento. Sono certa che numeri alla mano non potrà che darci ragione.”

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.600 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.250 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.220 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.034 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.993 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.955 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 5.360 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 5.217 volte

9

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 3.349 volte

10

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 3.039 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.722 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.138 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.268 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.904 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.363 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.174 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.804 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.003 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.701 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.646 volte