Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Chiesa, crisi e lavoro

Un messaggio dei preti del Vicariato di Bassano in occasione del 1° maggio: “Vicinanza e solidarietà a coloro che vivono il disagio lavorativo”

Pubblicato il 29-04-2013
Visto 4.271 volte

Pubblicità

In occasione dell'imminente ricorrenza del 1° maggio, riceviamo e pubblichiamo il seguente messaggio trasmesso a Bassanonet dai preti del vicariato di Bassano del Grappa:

MESSAGGIO DEI PRETI DEL VICARIATO DI BASSANO

Foto: archivio Bassanonet

A COLORO CHE VIVONO LA CRISI DEL MONDO DEL LAVORO

Alcuni giorni fa, abbiamo dedicato parte della nostra riunione mensile ai dati che registrano gli effetti pesanti della crisi economica sul mondo del lavoro del nostro territorio, colpendo soprattutto l’ossatura dell’economia locale, e cioè le piccole e medie imprese (produttive e commerciali) e l’artigianato.
Nell’imminenza del 1° maggio, abbiamo quindi deciso di esprimere vicinanza e solidarietà a coloro che vivono il disagio lavorativo, ritenendo di interpretare anche il pensiero dei confratelli non presenti dalla riunione.
Pure noi infatti incontriamo ogni giorno persone e famiglie segnate da lacerazioni personali e relazionali, per l’insicurezza e la povertà legate alla perdita o alla mancanza del lavoro; vediamo imprenditori in affanno per la fatica di far sopravvivere le loro attività, di cui si registrano chiusure continue; siamo preoccupati per i giovani privi di un futuro lavorativo credibile, e per le persone con disabilità, il cui accesso al mondo del lavoro è reso ancor più difficile dalla riduzione delle risorse per le attività del “privato-sociale”…
In questa situazione, legata a fattori complessi e di dimensioni generali, noi non abbiamo la possibilità di intervenire in modo incisivo; ma le nostre comunità cristiane stanno esprimendo, come possono, gesti e iniziative che cercano di offrire vicinanza e sostegno alle situazioni concrete di disagio che incontrano. Riteniamo comunque che - pur nella legittima attesa di interventi politici complessivi - la possibilità più concreta di trovare risposte alla crisi, sia legata a un impegno comune degli enti territoriali (amministrazioni pubbliche, associazioni di categoria, cooperative e enti impegnati nel sociale, ecc., e le stesse comunità cristiane, secondo la loro identità).
Appare infatti importante confrontarsi e individuare soluzioni condivise, anzitutto per la riqualificazione e il reinserimento lavorativi, così che le persone possano ritrovare la dignità di chi può provvedere alla propria vita e a quella della propria famiglia. Ci rendiamo conto che noi stessi, e le nostre comunità, abbiamo bisogno di maturare un’attenzione più forte e continuativa alla realtà del mondo del lavoro, e di proporre un annuncio del vangelo che sia accompagnato dai segni della giustizia e della solidarietà.
Nella fede in un Dio che ha affidato la terra al lavoro dell’uomo, e ha mandato il Figlio a salvare il mondo anche “lavorando con mani d’uomo”, vogliamo comunque condividere la speranza e la responsabilità per una convivenza più giusta e più fraterna, da costruire insieme.

Bassano del Grappa, 29 aprile 2013

I preti del vicariato di Bassano
presenti alla riunione del 24 aprile u.s.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.578 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.242 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.210 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.021 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.969 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.946 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 3.999 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 3.846 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.582 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.277 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.701 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.128 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.260 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.897 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.332 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.142 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.798 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.997 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.696 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.611 volte