Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Fumata nera

Sigarette elettroniche: il Liceo Brocchi di Bassano impone il divieto assoluto di “svapare” in tutti gli spazi della scuola. Il preside: “Giusto mantenere un atteggiamento di precauzione a salvaguardia della salute dei cittadini”

Pubblicato il 12-03-2013
Visto 3.710 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Facendo seguito al divieto assoluto del fumo in tutti gli spazi del Liceo Brocchi, compresi i cortili, con la presente si comunica che lo stesso divieto viene esteso anche per la cosiddetta sigaretta elettronica”.
Inizia così una circolare del dirigente scolastico del Liceo Ginnasio Brocchi di Bassano del Grappa, Gianni Zen, rivolta agli studenti, ai docenti e al personale scolastico. Anche l'istituto superiore cittadino, pertanto, si allinea al divieto di “svapo” già applicato in molti luoghi pubblici, scuole comprese, del nostro Paese.
Un provvedimento resosi necessario dalla crescente moda della 'e-cig' - il dispositivo elettronico più in voga del momento -, che sta facendo presa anche tra i più giovani. Compresi quelli che non hanno mai fumato.

Aspetto, quest'ultimo, non secondario: la sigaretta elettronica, che può contenere nicotina, è stata in realtà lanciata sul mercato come mezzo di disassuefazione al fumo di sigaretta. Il suo target primario sono quindi i fumatori. Anche se, secondo il parere dell'Istituto Superiore di Sanità, organo di consulenza scientifica del Ministero della Salute, “l'efficacia è tutta da dimostrare”.
“Ad essere sinceri - prosegue la circolare del Brocchi -, in molti era nata la speranza che la sigaretta elettronica fosse la soluzione ideale per smettere di fumare, secondo gradualità, riducendo, con “una nuvola di vapore acqueo”, la nicotina contenuta nelle sigarette, con minori danni, dunque, per la salute. Da una verifica, però, è emerso che non c'è certezza sulla reale non pericolosità di filtri e di essenze. Non vi sono, cioè, evidenze scientifiche. Come non vi sono evidenze scientifiche sul cosiddetto fumo passivo.”
“Come ha di recente chiarito il dr. Livio Dalla Barba, direttore medico dell’Ospedale S.Bortolo di Vicenza - si legge ancora nella comunicazione del preside -, “la ‘e-cig’ non è un trattamento di disaffezione. Con questi strumenti si rischia di modificare la forma di dipendenza non di eliminarla”. La stessa Organizzazione Mondiale della Sanità, lo ricordo, già alla fine del 2012 aveva suggerito di vietare l'uso della sigaretta elettronica.”
“Poiché, insomma, non vi è ancora la certezza che questo strumento, di cui esistono varie tipologie, non sia nocivo - conclude il dirigente scolastico -, credo sia giusto mantenere un atteggiamento di precauzione a salvaguardia della salute dei cittadini. Per gli eventuali trasgressori, ricordo quanto già previsto dalla legge Sirchia sul divieto di fumo.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.219 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.197 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.988 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.557 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.426 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.344 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 5.973 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 5.460 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 3.957 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 3.105 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.807 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.183 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.710 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.368 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.141 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.278 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.272 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.804 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.215 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.219 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili