Ultimora
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
25 Nov 2025 13:00
++ Strage infinita, nel 2024 un femminicidio ogni 3 giorni ++
25 Nov 2025 13:02
Mattarella: 'Le Province non stiano nel limbo, serve intervenire'
25 Nov 2025 12:51
Ecco la 500 ibrida, a Mirafiori 100.000 auto in più all'anno
25 Nov 2025 12:38
Rosso per uno schiaffo ma al compagno, e Moyes approva
25 Nov 2025 12:47
Donne Down hanno 10 volte in più di rischio di subire violenza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Quelli di SEL
Incontro a Bassano con Alessandro Zan, capolista alla Camera per il partito di Vendola. Lavoro e ambiente tra i punti forti del programma. “SEL è una forza di governo che parte dalle persone più deboli, che hanno bisogno di essere aiutate”
Pubblicato il 21-02-2013
Visto 4.822 volte
E' uno degli esponenti di punta di SEL - Sinistra Ecologia Libertà.
Stiamo parlando di Alessandro Zan, assessore all'Ambiente e al Lavoro del Comune di Padova, membro della presidenza nazionale del partito di Nichi Vendola ed esponente, nonché personalità di riferimento, della comunità LGBT.
Zan è il candidato capolista di SEL alla Camera dei Deputati, circoscrizione Veneto 1. Questa mattina il suo tour elettorale ha fatto tappa a Bassano del Grappa, dove l'assessore padovano ha incontrato gli attivisti locali e i candidati del Bassanese Raffaella Borin, in corsa per la Camera e Sergio Piotto, candidato al Senato.
Candidati SEL a Bassano. Da sinistra: Sergio Piotto, Raffaella Borin e il capolista alla Camera Alessandro Zan (foto Alessandro Tich)
“L'obiettivo primario di SEL è quello del lavoro, anche nell'ex ricco Veneto - dichiara Alessandro Zan a Bassanonet -. In questa regione manca il lavoro ai giovani, costretti ad emigrare all'estero per necessità, e in questo territorio le imprese sono lasciate da sole, con una pressione fiscale troppo alta sia per i lavoratori che per le imprese. Non è più possibile competere se le imprese non si mettono in rete e accettano la sfida della globalità, investendo sull'innovazione, sulle competenze e sulla continua ricerca e formazione.”
“Oltre ai diritti civili, un altro punto fermo del nostro programma è l'ambiente - prosegue il capolista alla Camera -. L'ambiente è un'occasione di grande crescita economica sostenibile, attraverso la rinegoziazione del Patto di Stabilità che sta strozzando i Comuni. Le piccole e medie imprese possono così aprire mille cantieri per la messa in sicurezza del territorio. Quando piove non apriamo più l'ombrello, ma dobbiamo chiamare la Protezione Civile. L'ambiente può dare nuovi posti di lavoro, con un'azione permanente di ripristino del territorio che ha costi molto più limitati dei danni che si pagano a causa delle alluvioni.”
“Sono tante le cose da fare - conclude Zan -, questo Paese ha mille problemi e servono soluzioni. Serve la buona politica, buttare all'aria tutto vuol dire fare solo macerie da cui è difficile risollevarsi. Serve un'azione di governo responsabile e SEL è una forza di governo che parte dalle persone più deboli, che hanno bisogno di essere aiutate. Siamo anche il partito che in Italia ha il più alto numero di donne eleggibili, e cioè il 50%. E' un primato su tutti gli altri partiti. Noi non enunciamo la parità, la pratichiamo.”
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.359 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.557 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.308 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.256 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.883 volte
