Ultimora
28 Oct 2025 17:35
Sindaco Cortina, 'le opere strategiche per i Giochi ci sono'
28 Oct 2025 17:16
Ammessa la candidatura di Fabio Bui alle regionali in Veneto
28 Oct 2025 16:46
Verona, in attacco ancora la coppia Giovane-Orban
28 Oct 2025 16:31
Si schianta in auto contro dimora storica di Vicenza, illeso
28 Oct 2025 16:01
Al via la 127/ma edizione di Fieracavalli
28 Oct 2025 15:58
Cold case, dopo 27 anni a processo per duplice omicidio
28 Oct 2025 23:12
Favelas di sangue, 64 morti in scontri narcos-polizia a Rio
28 Oct 2025 22:35
Medio Oriente: Netanyahu torna a bombardare Gaza, 'Hamas ci inganna'
28 Oct 2025 22:42
Serie A: Atalanta-Milan 1-1
28 Oct 2025 22:19
Addio al generale Angioni, inaugurò il modello Italia all'estero
28 Oct 2025 21:15
Giamaica, l'uragano Melissa tocca terra con venti a 300 km/h
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
A cena con la legalità
E' nato il presidio di Bassano-Marostica dell'associazione “Libera-Contro le mafie”, per la diffusione dei valori della giustizia sociale. E' intitolato a Emanuela Loi, morta nella strage di via D'Amelio. E a coordinarlo è un ragazzo di 22 anni
Pubblicato il 15-01-2013
Visto 4.252 volte
“Anche il Nord non è immune da infiltrazioni mafiose, con la corruzione che dilaga a vari livelli”.
Ad affermarlo è un ragazzo di 22 anni: Mattia Bindella, coordinatore del neonato presidio di Bassano-Marostica di “Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, associazione nazionale antimafia sorta nel '95 con l'intento di diffondere nella società, e soprattutto tra le giovani generazioni, i valori della giustizia sociale e della legalità.
Costituitosi lo scorso novembre, il presidio di zona dell'associazione - intitolato ad Emanuela Loi, agente della scorta di Paolo Borsellino morta nella strage di via D'Amelio - conta già una trentina di iscritti e oggi, con un incontro stampa in sala Tolio a Bassano del Grappa, si è ufficialmente presentato alla città.
Tania Bresolin, del direttivo del presidio Libera Bassano-Marostica e il coordinatore Mattia Bindella (foto Alessandro Tich)
Con una agenda di impegni già degna di nota. A partire da venerdì prossimo,18 gennaio: alle 21.15, al Teatro Ridotto del Remondini alla Ss. Trinità (ingresso libero, con offerta libera a sostegno delle iniziative dell'associazione) avrà luogo la rappresentazione teatrale “Malabrenta” - produzione Teatro Bresci, con Giacomo Rossetto e per la regia di Giorgio Sangati -, che ripercorre la storia della Mala del Brenta, una delle più potenti organizzazioni criminali del Nord Italia dal dopoguerra. “Un tentativo - si legge nella locandina dello spettacolo - di dare pensieri e corpo ad una vicenda ancora poco chiara che racconta la deriva morale di una regione distante dai riflettori.”
Ma è fissato per lunedì 4 febbraio l'evento più importante del programma di inizio attività del presidio dell'associazione: una grande “Cena della Legalità”, che sarà ospitata agli Istituti Scalabrini e alla quale interverranno Don Luigi Tellatin, coordinatore regionale di Libera; Salvatore Gibiino, presidente della cooperativa “Pio La Torre - Libera Terra” e la testimone di giustizia Piera Aiello, cognata di Rita Atria, componente di una famiglia mafiosa di Partanna, nel Trapanese, che decise coraggiosamente di collaborare col giudice Borsellino, e suicidatasi una settimana dopo la strage di via D'Amelio.
L'appuntamento inizierà alle 18.45, con le testimonianze degli autorevoli ospiti. Seguirà quindi la cena (costo di partecipazione: 15 euro), il cui ricavato, oltre le spese, sarà devoluto a Libera Terra: l'organizzazione di cooperative impegnate nel riutilizzo sociale dei terreni confiscati alla mafia.
Tra le attività in cantiere nel nostro territorio, anche un'iniziativa in piazza a Bassano e un incontro sull'antimafia sociale rivolto agli studenti delle scuole in programma il 21 marzo, in occasione della “Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”. E ancora l'organizzazione di una trasferta a Firenze il 16 marzo, sempre in vista della Giornata della Memoria, per partecipare alla manifestazione nazionale di Libera.
Basata sul puro e totale volontariato, e senza neppure disporre di una sede sociale fissa, la presenza del presidio di Bassano-Marostica intende dare un segno concreto di diffusione dei valori di cittadinanza contro tutte le mafie anche nella nostra zona, apparentemente lontana dal fenomeno delle infiltrazioni malavitose, ma non esente dal pericolo dei comportamenti sociali deviati.
Anche perché - come sottolineano i referenti locali dell'associazione - la cultura della legalità è un valore che va perseguito a tutti i livelli. E il riferimento, esplicito, è alle imminenti elezioni politiche.
“Libera è un'associazione apartitica e aconfessionale - puntualizza il coordinatore Bindella -, ma non è apolitica. Crediamo nella politica e tifiamo per chi fa della legalità, dell'antimafia e della lotta alla corruzione i princìpi della propria azione politica. E' una sensibilizzazione fondamentale, in vista dell'importante appuntamento elettorale che ci aspetta.”
Il 29 ottobre
- 29-10-2024Strada della Fratellanza
- 29-10-2024Cess Container
- 29-10-2024Englishman in Bassano
- 29-10-2022O mia cara finestra
- 29-10-2021Che il Museo ci Guidi
- 29-10-2020L'Olivo della guerra
- 29-10-2020Un buco nell’acqua
- 29-10-2019Il Finto Onto
- 29-10-2018La notte più lunga
- 29-10-2018Gli acquartierati
- 29-10-2018Attenti al fiume
- 29-10-2016La guerra in 3D
- 29-10-2016Museo all'Amatriciana
- 29-10-2014Sgominata la “banda dell'oro”
- 29-10-2014ZetaTiElle!
- 29-10-2014Il nuovo Consorzio del quadruplice Astuni
- 29-10-2014Donazzan e Ciambetti: “La caserma Montegrappa sarà della Regione Veneto”
- 29-10-2013I Conti non tornano!
- 29-10-2013Picchiava assistita 72enne, badante arrestata a Bassano
- 29-10-2012Renzo per Renzi
- 29-10-2012Si è spento l'avvocato Alfredo Andriollo
- 29-10-2012L'energia per il depuratore? Sarà “fatta in casa”
- 29-10-2011Nasce il menù interreligioso
- 29-10-2011“Gli istituti tecnici sono le scuole dell'innovazione”
- 29-10-2010Bassano senza fili
- 29-10-2009Multe: la Polizia Locale “mitraglia” gli alpini
- 29-10-2008Aperto a Rosà il primo distributore di latte fresco
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.494 volte


