Ultimora
11 Jul 2025 07:36
Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
11 Jul 2025 07:59
PRIME PAGINE | Da Roma dieci miliardi per la ricostruzione dell'Ucraina
11 Jul 2025 06:54
Trump: 'Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue'
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
10 Jul 2025 21:31
Sciopero a Maturità. Valditara, 'bocciati se boicottano'
10 Jul 2025 21:32
Ok al dl Infrastrutture, ma è polemica su Aci e La Russa Jr
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Primarie SEL: emerge Raffaella Borin
Alle Primarie “parlamentari” di Sinistra Ecologia e Libertà la candidata bassanese è stata la donna più votata in provincia e la terza più votata della circoscrizione. La soddisfazione del coordinatore del circolo SEL Bassano Flavio Merlo
Pubblicato il 31-12-2012
Visto 5.618 volte
Parlerà anche “bassanese” la lista di SEL (Sinistra Ecologia Libertà) per la circoscrizione Veneto 1 - Camera dei Deputati alle prossime elezioni politiche di febbraio.
Raffaella Borin, attivista e rappresentante del circolo territoriale SEL di Bassano del Grappa, esce infatti dal confronto delle Primarie del partito di Vendola - svoltesi sabato 29 dicembre - con un lusinghiero risultato: con 277 voti complessivi è stata infatti il candidato donna più votato in provincia di Vicenza, e il terzo assoluto nella circoscrizione che comprende le province di Verona, Vicenza, Padova e Rovigo.
Sarà inserita al 6° posto nella lista per la Camera, dopo gli altri 5 candidati - uomini e donne, in alternanza - che hanno ottenuto i maggiori consensi nella circoscrizione.

La candidata bassanese di SEL Raffaella Borin (foto Alessandro Tich)
A Bassano del Grappa nella lista “Camera donne” la Borin ha ottenuto 83 voti, distaccando la seconda candidata bassanese Beatrice Pesimena - vice-coordinatrice del Circolo Tematico di SEL “Alda Merini” di Bassano -, votata in città da 16 elettori.
Sempre a Bassano, nella sezione “Camera uomini” l'assessore padovano Alessandro Zan è stato il più votato con 64 preferenze, davanti al vicentino Oscar Mancini (28) e al candidato veronese Paolo Andreoli (10).
Per il “Senato donne” gli elettori bassanesi, con 44 voti, hanno dato preminenza alla coordinatrice padovana del partito Maria Teresa Di Riso mentre tra i candidati al “Senato uomini”, sempre in città, l'ha spuntata Stefano Dall'Agata.
“Esprimo grande soddisfazione per l'esito del voto - commenta Flavio Merlo, coordinatore del circolo territoriale SEL di Bassano del Grappa -. Dei 107 voti espressi in città, ben 83 sono andati alla rappresentante del nostro circolo Raffaella Borin. E' motivo di soddisfazione anche il fatto che la candidata Borin ha ottenuto 80 preferenze anche a Padova.”
“Sottolineo anche il dato dell'affluenza - aggiunge Merlo -. A Bassano hanno votato 107 elettori, mentre a Vicenza gli elettori sono stati 127. E' vero che a Bassano il seggio era riferito al comprensorio mentre a Vicenza solamente alla città capoluogo, ma è comunque un dato di partecipazione importante.”
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)