RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

IMU, arriva il saldo

Scade il prossimo 17 dicembre il termine per il pagamento del saldo IMU 2012. A Bassano l'aliquota base comunale è pari allo 0,96%. 0,40% è l'aliquota applicabile all'abitazione principale

Pubblicato il 16-11-2012
Visto 4.789 volte

Il pagamento a saldo dell’imposta municipale propria IMU scade il prossimo 17 dicembre 2012 e il Comune di Bassano del Grappa, per agevolare i cittadini, ha messo a disposizione nel sito internet comunale le informazioni sulle aliquote e sulle agevolazioni oltre ad un programma che permette una procedura di calcolo on line.
A partire da martedì 20 novembre sarà inoltre attivato uno sportello in via Vittorelli n. 24 per quanti volessero informazioni e per i conteggi relativi all’imposta.
In entrambi i casi, per calcolare correttamente l'importo del saldo IMU da versare è necessario disporre delle ricevute di versamento degli acconti effettuati a giugno e settembre, oltre alla visura aggiornata dei propri immobili e dei propri dati anagrafici e fiscali.

Foto Loris Fostari

Lo sportello IMU sarà aperto fino al 30 novembre nei giorni di martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9 alle ore 12.45 e il giovedì pomeriggio anche dalle ore 14.30 alle ore 17.00; dal 1 dicembre al 17 dicembre, sarà aperto anche il lunedì e il sabato mattina sempre dalle 9 alle 12.45.
Il Comune di Bassano, in una nota, ricorda che il versamento va effettuato con modello F24 con le aliquote definitivamente approvate dal Consiglio Comunale. L’aliquota base comunale è pari allo 0,96%. L’aliquota applicabile all’abitazione principale e sue pertinenze è pari allo 0,40% con detrazione di 200 euro oltre a 50 euro per ciascun figlio di età inferiore ai 26 anni residente e dimorante con il proprietario, fino ad un massimo di otto figli. Sono equiparati alle abitazioni principali gli immobili degli anziani o disabili che acquisiscono la residenza in casa di riposo purché l’immobile non sia locato e il comune sia informato per iscritto. L’aliquota prevista per gli immobili rurali strumentali è pari allo 0,15%.
Per gli immobili per i quali sono in corso alla data del 1 gennaio 2012 contratti a canone agevolato ex legge 431 del 1998 e che erano in regola con gli adempimenti previsti per l’applicazione dell’aliquota agevolata ICI anno 2011, l’aliquota IMU applicabile è pari allo 0,76%. Tale aliquota non si applica ai nuovi contratti stipulati nel 2012. L’aliquota per gli immobili ATER e delle cooperative edilizie a proprietà indivisa alle condizioni sopra descritte, è pari allo 0,58%. Tale aliquota va versata interamente al Comune.
Il Servizio Tributi Comunale è a disposizione per gli eventuali chiarimenti.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.306 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.743 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.547 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.123 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.311 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.269 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.245 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.188 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.777 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.677 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.241 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.306 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.054 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.909 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.124 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.097 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.984 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili