Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Il pagamento a saldo dell’imposta municipale propria IMU scade il prossimo 17 dicembre 2012 e il Comune di Bassano del Grappa, per agevolare i cittadini, ha messo a disposizione nel sito internet comunale le informazioni sulle aliquote e sulle agevolazioni oltre ad un programma che permette una procedura di calcolo on line.
A partire da martedì 20 novembre sarà inoltre attivato uno sportello in via Vittorelli n. 24 per quanti volessero informazioni e per i conteggi relativi all’imposta.
In entrambi i casi, per calcolare correttamente l'importo del saldo IMU da versare è necessario disporre delle ricevute di versamento degli acconti effettuati a giugno e settembre, oltre alla visura aggiornata dei propri immobili e dei propri dati anagrafici e fiscali.

Foto Loris Fostari
Lo sportello IMU sarà aperto fino al 30 novembre nei giorni di martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9 alle ore 12.45 e il giovedì pomeriggio anche dalle ore 14.30 alle ore 17.00; dal 1 dicembre al 17 dicembre, sarà aperto anche il lunedì e il sabato mattina sempre dalle 9 alle 12.45.
Il Comune di Bassano, in una nota, ricorda che il versamento va effettuato con modello F24 con le aliquote definitivamente approvate dal Consiglio Comunale. L’aliquota base comunale è pari allo 0,96%. L’aliquota applicabile all’abitazione principale e sue pertinenze è pari allo 0,40% con detrazione di 200 euro oltre a 50 euro per ciascun figlio di età inferiore ai 26 anni residente e dimorante con il proprietario, fino ad un massimo di otto figli. Sono equiparati alle abitazioni principali gli immobili degli anziani o disabili che acquisiscono la residenza in casa di riposo purché l’immobile non sia locato e il comune sia informato per iscritto. L’aliquota prevista per gli immobili rurali strumentali è pari allo 0,15%.
Per gli immobili per i quali sono in corso alla data del 1 gennaio 2012 contratti a canone agevolato ex legge 431 del 1998 e che erano in regola con gli adempimenti previsti per l’applicazione dell’aliquota agevolata ICI anno 2011, l’aliquota IMU applicabile è pari allo 0,76%. Tale aliquota non si applica ai nuovi contratti stipulati nel 2012. L’aliquota per gli immobili ATER e delle cooperative edilizie a proprietà indivisa alle condizioni sopra descritte, è pari allo 0,58%. Tale aliquota va versata interamente al Comune.
Il Servizio Tributi Comunale è a disposizione per gli eventuali chiarimenti.
Il 14 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo