Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
14 Nov 2025 13:33
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
14 Nov 2025 12:58
Nebbia nel Mantovano, incidenti a ripetizione sull'A22
14 Nov 2025 12:26
Il Comune di Venezia dona 1.100 alberi ai cittadini
14 Nov 2025 11:37
La mamma di Trentini, chiediamo tutti insieme la sua liberazione
14 Nov 2025 11:14
Venezia ricorda Valeria Solesin a 10 anni da strage Bataclan
14 Nov 2025 11:14
Ambasciatore a Zagabria Trichilo a concerto Orchestra di Padova e Veneto
14 Nov 2025 15:29
Armi dell'Italia a Kiev, i dubbi di Salvini: 'Non vorrei si alimentasse la corruzione'
14 Nov 2025 15:19
Il Calendario Pirelli 2026 tra natura e tecnologia sfida l'ageismo
14 Nov 2025 14:40
Sospeso il processo a Santanchè a Roma, atti al Senato
14 Nov 2025 14:05
Atp Finals: in campo Sinner-Shelton DIRETTA
14 Nov 2025 14:08
All'Eurocamera una maggioranza di destra vara le semplificazioni delle direttive ambientali Ue
14 Nov 2025 14:06
Coppa Davis: Sonego prende il posto di Musetti
Il pagamento a saldo dell’imposta municipale propria IMU scade il prossimo 17 dicembre 2012 e il Comune di Bassano del Grappa, per agevolare i cittadini, ha messo a disposizione nel sito internet comunale le informazioni sulle aliquote e sulle agevolazioni oltre ad un programma che permette una procedura di calcolo on line.
A partire da martedì 20 novembre sarà inoltre attivato uno sportello in via Vittorelli n. 24 per quanti volessero informazioni e per i conteggi relativi all’imposta.
In entrambi i casi, per calcolare correttamente l'importo del saldo IMU da versare è necessario disporre delle ricevute di versamento degli acconti effettuati a giugno e settembre, oltre alla visura aggiornata dei propri immobili e dei propri dati anagrafici e fiscali.
Foto Loris Fostari
Lo sportello IMU sarà aperto fino al 30 novembre nei giorni di martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9 alle ore 12.45 e il giovedì pomeriggio anche dalle ore 14.30 alle ore 17.00; dal 1 dicembre al 17 dicembre, sarà aperto anche il lunedì e il sabato mattina sempre dalle 9 alle 12.45.
Il Comune di Bassano, in una nota, ricorda che il versamento va effettuato con modello F24 con le aliquote definitivamente approvate dal Consiglio Comunale. L’aliquota base comunale è pari allo 0,96%. L’aliquota applicabile all’abitazione principale e sue pertinenze è pari allo 0,40% con detrazione di 200 euro oltre a 50 euro per ciascun figlio di età inferiore ai 26 anni residente e dimorante con il proprietario, fino ad un massimo di otto figli. Sono equiparati alle abitazioni principali gli immobili degli anziani o disabili che acquisiscono la residenza in casa di riposo purché l’immobile non sia locato e il comune sia informato per iscritto. L’aliquota prevista per gli immobili rurali strumentali è pari allo 0,15%.
Per gli immobili per i quali sono in corso alla data del 1 gennaio 2012 contratti a canone agevolato ex legge 431 del 1998 e che erano in regola con gli adempimenti previsti per l’applicazione dell’aliquota agevolata ICI anno 2011, l’aliquota IMU applicabile è pari allo 0,76%. Tale aliquota non si applica ai nuovi contratti stipulati nel 2012. L’aliquota per gli immobili ATER e delle cooperative edilizie a proprietà indivisa alle condizioni sopra descritte, è pari allo 0,58%. Tale aliquota va versata interamente al Comune.
Il Servizio Tributi Comunale è a disposizione per gli eventuali chiarimenti.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 11.181 volte






