Ultimora
23 Nov 2025 10:04
Regionali, Zaia ha votato al seggio di San Vendemiano (Treviso)
22 Nov 2025 19:50
Abbonati La Fenice, non rinnoviamo abbonamento se resta Venezi
22 Nov 2025 19:21
Natale, a Venezia accesso l'albero e lampadari Murano
22 Nov 2025 16:38
Bob: tripletta tedesca a Cortina, Baumgartner/Mircea settimi
22 Nov 2025 14:31
Da Canova a Scarpa, contaminazioni d'arte nel trevigiano
22 Nov 2025 14:17
Mattarella al Cuamm, tutti sono chiamati a costruire la pace
23 Nov 2025 08:51
Donna accoltellata nel Napoletano, preso l'ex compagno
23 Nov 2025 08:45
++ Accoltellata nel Napoletano, preso l'ex compagno ++
23 Nov 2025 08:02
Si scrive pace, si legge resa
23 Nov 2025 07:43
F1: Verstappen domina a Las Vegas, Norris vede il titolo
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Adriano il grande
In memoriam: Adriano Loss, protagonista indiscusso della vita pubblica di Bassano, spentosi ieri all'età di 72 anni
Pubblicato il 13-11-2012
Visto 4.704 volte
L'avevo intervistato per l'ultima volta due anni fa, in occasione dello “switch off” della Tv analogica e dell'avvento nella nostra regione del digitale terrestre.
E lui, con la solita disponibilità, mi aveva accolto nel suo storico negozio di installazioni e riparazioni di impianti televisivi in piazzetta Poste per raccontarmi i gustosi retroscena dell'andar per case a spiegare alla gente come districarsi tra nuovi canali, risintonizzazioni e decoder.
Ora Adriano il grande se ne è andato. Sconfitto dalla malattia con cui, con dignità e discrezione, combatteva da tempo. Grande non solo per l'imponente statura fisica, ma anche e soprattutto per la statura morale con la quale ha saputo far fronte ai suoi innumerevoli impegni.
Adriano Loss (foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet)
Perché Adriano Loss, morto ieri all'età di 72 anni, è stato uno dei protagonisti indiscussi della vita pubblica bassanese. Presidente per due mandati dell'Umce (oggi Confcommercio Bassano), di cui è stato sempre anima critica e propositiva; combattivo consigliere del Consorzio di Bonifica e promotore di ricorrenti battaglie contro il contributo di bonifica imposto ai residenti bassanesi; già consigliere comunale, presidente della Promobassano Più e della Filarmonica Bassanese.
In fatto di cariche e di attività associative, potremmo andare ancora avanti.
Una persona che ha dedicato buona parte del suo tempo e delle sue energie a Bassano del Grappa: e la città - ai funerali fissati per domani, mercoledì 14 novembre, alle 15.30 nella chiesa di San Francesco - saprà senz'altro rendergli ed esprimergli il suo sincero ringraziamento.
Qualsiasi fosse l'incarico pubblico o politico assegnato, Adriano Loss è sempre stato un uomo tutto d'un pezzo. Ma dietro a quel suo spirito deciso e a quel suo piglio apparentemente severo, si nascondeva una bonarietà di carattere e una bontà d'animo che chi lo conosceva bene ha potuto più volte apprezzare.
E adesso che Adriano si è spento, come le sue amate vecchie Tv passate al digitale, Bassano ne sentirà la mancanza.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 22.204 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 9.738 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 22.204 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.095 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.659 volte




