Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Attualità

Money for Nothing

Gli "Incontri senza censura 2012" chiudono questa sera, giovedì 8 novembre, a Rosà, con il nuovo spettacolo di Eugenio Benetazzo

Pubblicato il 08-11-2012
Visto 3.213 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Questa sera, giovedì 8 aprile, al Teatro Montegrappa di Rosà, andrà in scena in anteprima nazionale il nuovo spettacolo economico-finanziario di Eugenio Benetazzo intitolato Money for Nothing. Economista e trader indipendente, Benetazzo, che ha da poco pubblicato il saggio Neurolandia, edito da Chiarelettere, proporrà la sua analisi dello scenario macroeconomico dell’eurozona e della crisi (finita, non finita, infinita?) che lo sta attraversando.
L’appuntamento rappresenta la tappa conclusiva del percorso iniziato ad aprile dalla rassegna “Incontri senza censura”. Il palinsesto organizzato dalla libreria La Bassanese e patrocinato dall’Ordine dei Giornalisti del Veneto ha offerto al pubblico 23 appuntamenti esclusivi e ha contato oltre 9000 presenze. Gli incontri hanno spesso registrato il tutto esaurito, tendenza confermata anche per lo spettacolo che chiude la rassegna. Benetazzo nel corso del suo nuovo “show finanziario” illustrerà la sua pre-visione sull’evoluzione della crisi anche riguardo alle politiche economiche del nostro Paese, chiamando in causa i protagonisti che dovranno dettare l’agenda economica italiana nei prossimi anni e puntando i riflettori anche sul modello economico del Nordest italiano.
L’esito del dopo elezioni negli Stati Uniti ha impresso uno stop alla corsa a far quotare al ribasso l’immagine dell’Europa in campo internazionale. Mario Monti è convinto che con la guida di Obama gli Stati Uniti contribuiranno a superare la difficile congiuntura dell'economia globale; è interessante pensare in parallelo a chi sarà indirizzata qui in Italia la fiducia della popolazione nel futuro “prossimo” delle nostre elezioni, perché un criterio per elargirla – un faretto che rischia di non essere visto nel mare di chiacchiere – sarà sicuramente la posizione di partiti, gruppi o movimenti riguardo al ruolo dell’Europa: un ruolo storico rilevante, sia in campo economico che nella politica sociale. Riguardo l’Euro-moneta e gli scenari futuribili, nel suo libro Benetazzo scrive: “Quanto sta accadendo non è altro che un ritorno alla normalità: l’Asia si appresta a riconquistare la posizione e il ruolo che la storia le ha sempre dato. Ci si rinnova tornando alle origini (…). Amici nostalgici della liretta, mettetevi il cuore in pace: non si può fare”. Le porte del teatro Montegrappa saranno aperte dalle ore 20.15 per chi è in possesso del ticket invito distribuito presso la libreria La Bassanese.

(foto L. Vicenzi)

L’accoglienza all’entrata sarà curata da alcuni studenti dell’Istituto Professionale Remondini di Bassano e dai volontari dell’associazione culturale che fa capo alla libreria. Lo spettacolo inizierà alle 20.45

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.664 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.570 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.924 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 7.660 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 7.594 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 6.009 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 5.228 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 4.880 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.682 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.585 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.103 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.101 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.962 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.064 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.652 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.758 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.556 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.456 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.631 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.263 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili