Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Rosanna for Barack

Il segretario regionale del Pd Rosanna Filippin plaude alla rielezione di Obama alla presidenza degli Stati Uniti e attacca Pdl, Lega e Udc sulla riforma della legge elettorale: “Anche l'Italia abbia un governo il giorno dopo il voto”

Pubblicato il 07-11-2012
Visto 2.917 volte

“Ancora una volta gli Stati Uniti ci danno lezioni di democrazia: la sera dopo il voto gli Usa hanno il nuovo Presidente, che fin da subito potrà prendere decisioni ed essere operativo. Per Italia invece Lega, Pdl e Udc vogliono l'ingovernabilità, e modificano la legge elettorale a loro uso e consumo.”
La bassanese Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico, commenta così - interpretandola in chiave nazionale - la vittoria del presidente degli Stati Uniti Barack Obama, rieletto la scorsa notte alla Casa Bianca con un netto margine di “grandi elettori” sullo sfidante repubblicano Mitt Romney.
“Barack Obama - dichiara ancora Filippin - viene rieletto presidente degli Stati Uniti con una larghissima maggioranza tra i grandi elettori e vincendo anche il voto popolare: le sue ricette per affrontare la crisi economica in maniera concreta e seria, ponendo al centro dell'agenda il lavoro reale senza dimenticare le fasce più deboli sono state capite e apprezzate dagli americani. Un'agenda democratica che funziona e che lo rende l'unico leader occidentale rieletto durante questa grave crisi economica. Per l'Europa si tratta di una bella notizia; Obama continuerà ad essere un leader aperto al mondo, ha gestito con responsabilità uno scenario internazionale in continua evoluzione lavorando attivamente per la pace e il dialogo.”

Il segretario regionale del Partito Democratico Rosanna Filippin: "Ancora una volta gli Stati Uniti ci danno lezioni di democrazia" (foto: archivio Bassanonet)

“Invece di prendere esempio dalla democrazia americana, che determina con chiarezza il vincitore della competizione assegnandogli subito doveri e responsabilità - afferma il segretario del Pd veneto -, in Italia il centrodestra e anche l'Udc vogliono sortire l'effetto contrario: le modifiche apportate ieri in Commissione Affari costituzionali al Senato portano il nostro Paese verso l'ingovernabilità e il caos. Si tratta di un fatto gravissimo, perché in tempi in cui il mondo chiede alla politica velocità di decisioni e rapidità di scelte Pdl, Lega e Udc puntano a replicare la situazione greca anche in Italia: governi che si formano dopo il voto, tradendo le indicazioni date dai cittadini.”
“Dov'è il Pdl - conclude Rosanna Filippin - che tanto invocava il maggioritario e il Presidenzialismo? E la Lega che non perde occasione di dire che bisogna ascoltare i cittadini? Mentre l'America sceglie in modo chiaro un leader che indica una strada di progresso e futuro, l'Italia sceglie di tornare ad un passato poco nobile e poco attuale.”

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoRenzo MasoloElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 15.778 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.375 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.762 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.205 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 7.862 volte

6

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 7.346 volte

8

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 5.134 volte

9

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.696 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.364 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.667 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.396 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.371 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.719 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.707 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.741 volte

7

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 15.778 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.036 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.668 volte

10