Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Rosanna for Barack
Il segretario regionale del Pd Rosanna Filippin plaude alla rielezione di Obama alla presidenza degli Stati Uniti e attacca Pdl, Lega e Udc sulla riforma della legge elettorale: “Anche l'Italia abbia un governo il giorno dopo il voto”
Pubblicato il 07-11-2012
Visto 2.852 volte
“Ancora una volta gli Stati Uniti ci danno lezioni di democrazia: la sera dopo il voto gli Usa hanno il nuovo Presidente, che fin da subito potrà prendere decisioni ed essere operativo. Per Italia invece Lega, Pdl e Udc vogliono l'ingovernabilità, e modificano la legge elettorale a loro uso e consumo.”
La bassanese Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico, commenta così - interpretandola in chiave nazionale - la vittoria del presidente degli Stati Uniti Barack Obama, rieletto la scorsa notte alla Casa Bianca con un netto margine di “grandi elettori” sullo sfidante repubblicano Mitt Romney.
“Barack Obama - dichiara ancora Filippin - viene rieletto presidente degli Stati Uniti con una larghissima maggioranza tra i grandi elettori e vincendo anche il voto popolare: le sue ricette per affrontare la crisi economica in maniera concreta e seria, ponendo al centro dell'agenda il lavoro reale senza dimenticare le fasce più deboli sono state capite e apprezzate dagli americani. Un'agenda democratica che funziona e che lo rende l'unico leader occidentale rieletto durante questa grave crisi economica. Per l'Europa si tratta di una bella notizia; Obama continuerà ad essere un leader aperto al mondo, ha gestito con responsabilità uno scenario internazionale in continua evoluzione lavorando attivamente per la pace e il dialogo.”

Il segretario regionale del Partito Democratico Rosanna Filippin: "Ancora una volta gli Stati Uniti ci danno lezioni di democrazia" (foto: archivio Bassanonet)
“Invece di prendere esempio dalla democrazia americana, che determina con chiarezza il vincitore della competizione assegnandogli subito doveri e responsabilità - afferma il segretario del Pd veneto -, in Italia il centrodestra e anche l'Udc vogliono sortire l'effetto contrario: le modifiche apportate ieri in Commissione Affari costituzionali al Senato portano il nostro Paese verso l'ingovernabilità e il caos. Si tratta di un fatto gravissimo, perché in tempi in cui il mondo chiede alla politica velocità di decisioni e rapidità di scelte Pdl, Lega e Udc puntano a replicare la situazione greca anche in Italia: governi che si formano dopo il voto, tradendo le indicazioni date dai cittadini.”
“Dov'è il Pdl - conclude Rosanna Filippin - che tanto invocava il maggioritario e il Presidenzialismo? E la Lega che non perde occasione di dire che bisogna ascoltare i cittadini? Mentre l'America sceglie in modo chiaro un leader che indica una strada di progresso e futuro, l'Italia sceglie di tornare ad un passato poco nobile e poco attuale.”
Il 14 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo